Calcio e Sport - Diritti TV


Un accordo molto spezzettato e secondo me penalizzante per l'appassionato.
Le partite della domenica in PPV su Amazon come un qualsiasi campionato di seconda scelta su One Football
 

Un accordo molto spezzettato e secondo me penalizzante per l'appassionato.
Le partite della domenica in PPV su Amazon come un qualsiasi campionato di seconda scelta su One Football
E un po come qua in Italia con cronache di spogliatoio solo che sono in ppv e una cosa intresante che dei canali YouTube riescano a fare accordi con lege così grosse e questa la grande novità
 
Adesso i diritti vanno anche sui canali social. Non bastavano le pay-TV e decine di piattaforme streaming a contendersi i diritti, ora pure gli youtuber possono diventare "emittenti". Basta che paghino...

Il confine tra sport, reality show e altre tipologie di intrattenimento è sempre più labile e ogni decisione è dettata solo dai soldi, alla faccia dei tifosi, del buon senso e degli stessi atleti, basta vedere cosa stanno combinando Liberty Global con la F1, la FIFA con quell'assurdo Mondiale per Club e le varie leghe con le partite di supercoppa e di campionato giocate in altri continenti.

Stanno veramente facendo passare il piacere di seguire lo sport. Ammesso che si possa ancora parlare di sport nel vero senso del termine.
 

Un accordo molto spezzettato e secondo me penalizzante per l'appassionato.
Le partite della domenica in PPV su Amazon come un qualsiasi campionato di seconda scelta su One Football
non è che penalizza, è letteralmente un abominio. a cui ovviamente ci stiamo un po tutti abituando visto che la direzione è quella.
ma questo della bundesliga in Uk supera ogni logica: una partita qua, una la, altre dilla, ecc. ma scherziamo dai ma che è. questi per me non hanno capito che cosi fanno il gioco contrario, la gente non ha voglia di stare appresso a queste cose, si stufa subito prende e non vede piu nulla. A dividere cosi il prodotto ci rimette solo il prodotto stesso, oltre che i poveri appassionati che se vogliono seguire un singolo campionato sono costretti a fare piu abbonamenti. Ma ripeto, purtroppo la strada è quella (tracciata dai soliti fenomeni USA dove gia funziona cosi da anni) e lo stiamo vedendo anche da noi anche se per ora solo con la champions.
 
Rimpiango i tempi quando si criticava il monopolio :( poco fa con un mio collega a lavoro parlavamo della spesa fissa mensile per poter seguire Serie A di calcio, di basket, e film e intrattenimento e i vari servizi ott spacchettati per poterli vedere... è diventata ormai una spesa insostenibile :( la cosa che si preoccupava è che prima poteva attivarselo quando voleva, adesso o si spende molto o si è vincolati annualmente...
 
non è che penalizza, è letteralmente un abominio. a cui ovviamente ci stiamo un po tutti abituando visto che la direzione è quella.
ma questo della bundesliga in Uk supera ogni logica: una partita qua, una la, altre dilla, ecc. ma scherziamo dai ma che è. questi per me non hanno capito che cosi fanno il gioco contrario, la gente non ha voglia di stare appresso a queste cose, si stufa subito prende e non vede piu nulla. A dividere cosi il prodotto ci rimette solo il prodotto stesso, oltre che i poveri appassionati che se vogliono seguire un singolo campionato sono costretti a fare piu abbonamenti. Ma ripeto, purtroppo la strada è quella (tracciata dai soliti fenomeni USA dove gia funziona cosi da anni) e lo stiamo vedendo anche da noi anche se per ora solo con la champions.
In usa però ci sono le piattaforme alla Tim vision che uniscono i servizi in Italia solo sky non vuole entrare una pitaforma tipo Tim vision
 
In usa però ci sono le piattaforme alla Tim vision che uniscono i servizi in Italia solo sky non vuole entrare una pitaforma tipo Tim vision
Sempre interessante il tuo modo di ragionare: se Eurosport non è più su Sky è colpa di Sky che non paga quanto chiesto; se Sky non è su Timvision è colpa di Sky che non vuole entrarci. "Mah, io non capisco"
 
Adesso i diritti vanno anche sui canali social. Non bastavano le pay-TV e decine di piattaforme streaming a contendersi i diritti, ora pure gli youtuber possono diventare "emittenti". Basta che paghino...
Mi immagino la qualità video da mal di testa, ma tanto oggiogiorno la partita si guarda (se si guarda) sul cellulare ... Dio mio, dove siamo finiti
 
la partita si guarda (se si guarda)
A quanto pare c'è gente che guarda uno che a sua volta guarda la partita e la commenta.

Non sapevo che esistessero questo di "trasmissioni" su YouTube, ma a quanto pare hanno un seguito talmente alto che questo tizio è riuscito ad acquistare i diritti della Bundesliga. Roba da non credere.

Permettetemi solo di dire che questo non è più sport e non è nemmeno televisione.
 
A quanto pare c'è gente che guarda uno che a sua volta guarda la partita e la commenta.

Non sapevo che esistessero questo di "trasmissioni" su YouTube, ma a quanto pare hanno un seguito talmente alto che questo tizio è riuscito ad acquistare i diritti della Bundesliga. Roba da non credere.

Permetteni solo di dire che questo non è più sport e non è nemmeno televisione.
Se sempre fatto con i programmi tipo diretta stadio
 
A quanto pare c'è gente che guarda uno che a sua volta guarda la partita e la commenta.

Non sapevo che esistessero questo di "trasmissioni" su YouTube, ma a quanto pare hanno un seguito talmente alto che questo tizio è riuscito ad acquistare i diritti della Bundesliga. Roba da non credere.

Permettetemi solo di dire che questo non è più sport e non è nemmeno televisione.
Alle leghe interesse solo dei soldi, cosa vuoi che gliene freghi di come la gente segue il loro prodotto? All'estero tra l'altro...

Lo sport a questi livelli è soprattutto intrattenimento e dato che l'intrattenimento sta transizionando verso l'OTT, non è più televisione, o meglio, non è televisione "classica".
 
Ultima modifica:
non è che penalizza, è letteralmente un abominio. a cui ovviamente ci stiamo un po tutti abituando visto che la direzione è quella.
ma questo della bundesliga in Uk supera ogni logica: una partita qua, una la, altre dilla, ecc. ma scherziamo dai ma che è. questi per me non hanno capito che cosi fanno il gioco contrario, la gente non ha voglia di stare appresso a queste cose, si stufa subito prende e non vede piu nulla. A dividere cosi il prodotto ci rimette solo il prodotto stesso, oltre che i poveri appassionati che se vogliono seguire un singolo campionato sono costretti a fare piu abbonamenti. Ma ripeto, purtroppo la strada è quella (tracciata dai soliti fenomeni USA dove gia funziona cosi da anni) e lo stiamo vedendo anche da noi anche se per ora solo con la champions.
Sara sempre peggio purtroppo è un paio d anni che sto facendo una previsione che purtroppo si sta avverando..come dici tu “una partita qua, una la, altre dilla, ecc”
Unica soluzione spero mettano legge diritti x tot competizione ad un solo provider o sara la fine avremo per esempio 10 partite di serie A e 6 provider (abbonamenti)..che non è la stessa cosa che gia succede per chi segue film e serietv ?
 
Ultima modifica:
Alle leghe interesse solo dei soldi, cosa vuoi che gliene freghi di come la gente segue il loro prodotto? All'estero tra l'altro...

Lo sport a questi livelli è soprattutto intrattenimento e dato che l'intrattenimento sta transizionando verso l'OTT, non è più televisione, o meglio, non è televisione "classica".
Anche la televisione è intrattenimento e lo sport è sempre stato un discorso economico. Semplicemente è tutto più marcato
 
Indietro
Alto Basso