Che poi mi dovrebbero spiegare cosa c'è di antisportivo in un girone dove, appunto, l'obiettivo sportivo è di passare il turno nel "creare" un risultato propizio per centrare la qualificazione. D'altronde l'Italia aveva giocato con Svezia e Danimarca senza riuscire a vincere, per quale motivo le squadre nordiche si sarebbero dovute eliminare a vicenda per far passare una rivale che non era stata capace di batterle?
Il discorso è semplice se una compagine, in un girone a quattro, non vince le prime due partite non merita per diritto divino di passare il turno. Chiaramente deve mettere in conto che vincere la terza possa non bastare.
Peraltro la perfetta regolarità in questo format non esiste, anche senza i famigerati biscotti. Ad esempio in Champions League, giocare contro il Barcellona titolare e ancora in lotta per la qualificazione è la stessa cosa di affrontarlo già qualificato e imbottito di riserve?