Calcio in TV 2023-24 [solo programmazione, no commenti sportivi]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di solito giocano 4 partite in contemporanea il sabato alle 16 italiane, poi fanno anche loro lo spezzatino con qualche eccezione di altre 2 o 3 partite in contemporanea la domenica alle 15. Comunque da loro c'è una situazione particolare per le partite del sabato alle 16 che non vengono trasmesse in tv. Sono due mercati molto diversi televisivamente parlando, gli italiani preferiscono guardare le partite in tv a casa, gli inglesi invece preferiscono andare allo stadio o al massimo al pub, anche in realtà piccole delle categorie inferiori gli stadi sono pieni e le persone seguono la squadra del proprio paesino, cosa che da noi è più rara.
La differenza sostanziale è che in Inghilterra si va più allo stadio perché non c'è il fenomeno del tifo a distanza (e se c'è è molto limitato), cioè come in Italia in cui le tre big hanno tanti tifosi in tutte le regioni.
 
Hai ragione
nessuno di Londra si sognerebbe mai di tifare Manchester o Liverpool
 
Ultima modifica:
Hai ragione
nessuno di Londra si sognerebbe mai di tifare Manchester o Liverpool
Questo non si sa è cmq penso che qualcuno ci sia non so se ti ricordi la storia della sigiora del pub secondo me dei tifosi di altre squadre ci sono
 
A proposito di spezzatini e orari, fa molto sorridere che di questo si lamentino nel club condotto da Caressa, dicendo che le partite lunedì alle 18:30 non hanno senso , essendo anche Sky determinante nel spezzettare completamente le giornate di campionato

Il motivo è semplice: a parte che in questo modo valorizzano tutte le 10 partite di campionato, tempo fa si sono accorti che tre partite alle 15 di domenica fanno meno ascolti che una partita alle 18:30 di Lunedì.
Sì, anche Sassuolo vs Empoli, le due squadre con il bacino di utenza più piccolo, fanno più " audience " il lunedì sera rispetto a giocare insieme ad altre la domenica nel primo pomeriggio.

Caressa tempo fa ha ribadito il concetto che quando i diritti gli aveva Sky non erano arrivati a tanto, e ha ragione.
Ma il futuro è DAZN e lo spezzatino...

La decisione delle otto fasce orarie fu presa nel 2017 per aumentare i ricavi dei diritti. Sky non decise proprio nulla. Dal 2018 al 2021 Sky aveva i diritti per 7 partite per turno in esclusiva, ma non si giocavano le partite i giorni feriali alle 18.30. La domenica alle 15.00 si giocavano tre partite, di cui due su Sky e una su DAZN. Spesso giocavano ancora le squadre importanti. Quindi ha detto una cosa giusta.

E anche il bando dal 2021 al 2024 prevedeva tre partite la domenica alle 15.00. Dal gennaio 2023 hanno deciso invece di fare in questo modo, sia per gli ascolti di DAZN, che per il fatto che nell'attuale ciclo triennale le tre partite erano sempre quelle con le squadre meno seguite, a parte pochi casi.

Però mi sembra che gli ascolti per quelle partite siano bassi comunque. Forse anche più bassi.

Giorni fa leggevo che la Premier League potrebbe aumentare le fasce orarie dal 2025, con quattro partite la domenica e non solo due come ora.
 
Ultima modifica:
Inseguono solo i soldi
Dei tifosi non gli interessa nulla. Purtroppo finché non spegneremo la TV sarà sempre così o peggio

Emblematica è l'assurda Supercoppa a 4 in arabia
La serie A aveva da mesi posticipato le gare di campionato di queste 4 squadre nella giornata che si sovrapponeva

Gli arabi, a cui ormai stiamo vendendo anche il sedere, hanno comunicato che vogliono spostare la data

A breve il calendario di serie A verrà riorganizzato per il comodo degli sceicchi....
 
Come ogni anno mi tocca ribadire un concetto...
Tra serie a, coppe europee, nazionali.. lega, uefa e fifa... non se ne può più.. continuano ad allungare il brodo fino a scoppiare..
Manifestazioni sempre più grandi, sempre più lunghe.. che si allungano ulteriormente con supercoppe nazionali a 4, coppe europee che avranno 10 partite di girone, campionato del mondo per club a 32 squadre, mondiali per nazionali a 48 ed europei nazionali a 24...
Arriveremo al punto che si giocherà 12 mesi all'anno senza fermarsi mai..

Attualmente.. abbiamo fatto 20 giorni di club in cui si è giocato ogni tre giorni e con partite ad ogni giorno e ora.. facciamo 15 giorni di nazionali, dove il tifoso di calcio di club.. paga sky o dazn per non guardare niente, poi ci saranno altri 20 giorni di pieno e altri 15 di vuoto.. fino ad arrivare a Natale dove quest'anno non si fa neanche la pausa.. e dove ci doveva essere la supercoppa che però non si sa quando sarà disputata.

E poi i broadcaster si lamentano che la gente non si abbona?

Ma come si fa?
 
Come ogni anno mi tocca ribadire un concetto...
Tra serie a, coppe europee, nazionali.. lega, uefa e fifa... non se ne può più.. continuano ad allungare il brodo fino a scoppiare..
Manifestazioni sempre più grandi, sempre più lunghe.. che si allungano ulteriormente con supercoppe nazionali a 4, coppe europee che avranno 10 partite di girone, campionato del mondo per club a 32 squadre, mondiali per nazionali a 48 ed europei nazionali a 24...
Arriveremo al punto che si giocherà 12 mesi all'anno senza fermarsi mai..

Attualmente.. abbiamo fatto 20 giorni di club in cui si è giocato ogni tre giorni e con partite ad ogni giorno e ora.. facciamo 15 giorni di nazionali, dove il tifoso di calcio di club.. paga sky o dazn per non guardare niente, poi ci saranno altri 20 giorni di pieno e altri 15 di vuoto.. fino ad arrivare a Natale dove quest'anno non si fa neanche la pausa.. e dove ci doveva essere la supercoppa che però non si sa quando sarà disputata.

E poi i broadcaster si lamentano che la gente non si abbona?

Ma come si fa?
Ma non esiste solo il calcio, le pay tv come sky e dazn trasmettono anche altro nei weekend dove non ci sono i campionati, in realtà trasmettono anche le nazionali... Il problema delle troppe competizioni tocca i calciatori, che si infortunano più spesso e la qualità del prodotto ne risente.
 
Come ogni anno mi tocca ribadire un concetto...
Tra serie a, coppe europee, nazionali.. lega, uefa e fifa... non se ne può più.. continuano ad allungare il brodo fino a scoppiare..
Manifestazioni sempre più grandi, sempre più lunghe.. che si allungano ulteriormente con supercoppe nazionali a 4, coppe europee che avranno 10 partite di girone, campionato del mondo per club a 32 squadre, mondiali per nazionali a 48 ed europei nazionali a 24...
Arriveremo al punto che si giocherà 12 mesi all'anno senza fermarsi mai..

Attualmente.. abbiamo fatto 20 giorni di club in cui si è giocato ogni tre giorni e con partite ad ogni giorno e ora.. facciamo 15 giorni di nazionali, dove il tifoso di calcio di club.. paga sky o dazn per non guardare niente, poi ci saranno altri 20 giorni di pieno e altri 15 di vuoto.. fino ad arrivare a Natale dove quest'anno non si fa neanche la pausa.. e dove ci doveva essere la supercoppa che però non si sa quando sarà disputata.

E poi i broadcaster si lamentano che la gente non si abbona?

Ma come si fa?

È un concetto semplice, il troppo storpia. Ci sono giorni che leggo i risultati di serie A sulla gazzetta il giorno dopo senza neanche sapere che hanno giocato il giorno prima e quando me ne accorgo mi viene perfino da ridere ad apprendere che c’erano altre partite il giorno prima.
Hanno rovinato tutto, ormai giocano e neanche mi interessa
 
Infatti non capisco perché oggi ci sono due anticipi, di cui uno su Sky, che potrebbe andare nello slot dedicato di domenica alle ore 15. Ormai fanno quello che vogliono... ma li attendo lunedì 9, e vediamo quello che succede...
 
Infatti non capisco perché oggi ci sono due anticipi, di cui uno su Sky, che potrebbe andare nello slot dedicato di domenica alle ore 15. Ormai fanno quello che vogliono... ma li attendo lunedì 9, e vediamo quello che succede...

Obiettivamente, ma c'è davvero qualcuno che guarda le due partite di oggi, esclusi i tifosi delle 4 squadre dove sicuramente saranno pure inviperiti da giorno ed orari?
Ridicoli
 
Obiettivamente, ma c'è davvero qualcuno che guarda le due partite di oggi, esclusi i tifosi delle 4 squadre dove sicuramente saranno pure inviperiti da giorno ed orari?
Ridicoli
la partita del venerdì sera alle 20.45 come orario non e male alle 18.30 e un orario impossibile
 
La partita alle 20.45 è prevista nel bando. L'altra no. Dovrebbe essere domenica alle 15.00 con le altre due.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso