action1975
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 16 Febbraio 2014
- Messaggi
- 1.280
Per “emittente qualificata” si intende un’emittente televisiva soggetta alla giurisdizione italiana in grado di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari. Qualora i diritti di trasmissione vengano acquisiti da un’emittente non qualificata, questa pubblica con ragionevole anticipo sul proprio sito internet, dandone contestuale comunicazione all’Autorità, la proposta di cessione, a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, dei diritti che permettono la trasmissione di tale evento. Qualora nessun’emittente qualificata formuli alcuna offerta o non la formuli a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, l’emittente titolare dei diritti ha facoltà di esercitarli in deroga.
La domanda è Amazon Prime Video può considerarsi "emittente qualificata"? In base a questa premessa poi c'è il resto![]()
Certo l agcom queste valutazioni dovrebbe farle al momento in cui i vari soggetti prendono determinati diritti e nn probabilmente una settimana prima della partita