Calcio in TV: stagione 2022-2023 (solo programmazione, no commenti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prime ci guadagna pure, riceve soldi per la ritrasmissione e si prende pure la raccolta pubblicitaria
Se ci guadagnasse non avrebbe bisogno di imposizioni. Ma manco di spinte. Su che basi dici che ci guadagna? Sai quanto prende per la ritrasmissione? Sai a quanto ammonta la raccolta pubblicitaria su Prime? Sai a quanto ammonta su tv8? O parli giusto per?
 
nel frattempo
https://www.digital-news.it/news/sp...-32a-36a-giornata-diretta-tv-dazn-e-sky-sport

domanda da idiota, qualcuno mi potrebbe illuminare riguardo lo spostare le partite per "l'andamento" in Europa League? :icon_rolleyes:

Se Roma e Juve vanno in finale per la 37esima anticipano sicuramente al venerdì, quindi a quel punto la Juve gioca lunedì per far sì che entrambe abbiano gli stessi giorni di riposo. Viceversa se la Juve non va può giocare tranquillamente il martedì.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se ci guadagnasse non avrebbe bisogno di imposizioni. Ma manco di spinte. Su che basi dici che ci guadagna? Sai quanto prende per la ritrasmissione? Sai a quanto ammonta la raccolta pubblicitaria su Prime? Sai a quanto ammonta su tv8? O parli giusto per?
Puoi stare certo che in perdita non ci va, lo prevede la stessa Agcom che comunque ad Amazon deve essere corrisposto qualcosa in maniera equa
 
effettivamente ha comunque un senso, nelle stesse sere giocano 3 italiane nelle semifinali di Europa League e di Conference, e tutte e 3 devono andare in chiaro... Sky di canali in chiaro ne ha solo due, la terza a qualcuno devono darla per forza :)

Leggere bene qui e poi commentare -> https://bit.ly/eventichiaro

Non ci sono obblighi di trasmissione in chiaro in diretta di nessuna partite di semifinale ne di Champions ne di Europa League, ne di Conference League, le partite possono essere date anche in differita rispettando in pieno la delibera AGCOM.

Se poi è commercialmente conveniente farlo è discorso diverso ma basta con questa affermazione diffusa dell'obbligo in diretta in chiaro. Come al solito il 90% delle persone parla non avendo in realtà mai letto i documenti ufficiali.
 
Se ci guadagnasse non avrebbe bisogno di imposizioni. Ma manco di spinte. Su che basi dici che ci guadagna? Sai quanto prende per la ritrasmissione? Sai a quanto ammonta la raccolta pubblicitaria su Prime? Sai a quanto ammonta su tv8? O parli giusto per?

Amazon ci guadagna perché porta un suo prodotto in chiaro fa promozione della piattaforma, in più parlano anche delle serie durante gli intervalli. La gente dopo la partita può decidere di abbonarsi
 
Leggere bene qui e poi commentare -> https://bit.ly/eventichiaro

Non ci sono obblighi di trasmissione in chiaro in diretta di nessuna partite di semifinale ne di Champions ne di Europa League, ne di Conference League, le partite possono essere date anche in differita rispettando in pieno la delibera AGCOM.

Se poi è commercialmente conveniente farlo è discorso diverso ma basta con questa affermazione diffusa dell'obbligo in diretta in chiaro. Come al solito il 90% delle persone parla non avendo in realtà mai letto i documenti ufficiali.

È inutile spiegarlo. Negli ultimi mesi è stato scritto 1000 volte e non c'è stato verso di capirlo.
 
Se Roma e Juve vanno in finale per la 37esima anticipano sicuramente al venerdì, quindi a quel punto la Juve gioca lunedì per far sì che entrambe abbiano gli stessi giorni di riposo. Viceversa se la Juve non va può giocare tranquillamente il martedì.

La 37esima c'è Fiorentina-Roma, non possono anticiparla al venerdì causa finale di coppa Italia dei viola.
 
Amazon ci guadagna perché porta un suo prodotto in chiaro fa promozione della piattaforma, in più parlano anche delle serie durante gli intervalli. La gente dopo la partita può decidere di abbonarsi
Quindi dici che quelli non disposti a sborsare l'impegnativa cifra di 5 euro per vedere la partita per loro fondamentale, saranno poi disposti a sborsarli per vedere Citadel o la Signora Maisel.

Chissà come mai in Inghilterra e Spagna si privano di questo vantaggio fantastico.

E chissà come mai gli incassi dei diritti nel nostro paese rimangono al palo, negli altri crescono.

Se Amazon avrà tanti soldi da investire magari ne metterà anche un po' qua ma se un giorno dovesse trovarsi a scegliere tra uk, Germania, Spagna e Italia, secondo voi dove li metterà? Dove si ricevono imposizioni per motivi populistici o dove il tuo investimento viene salvaguardato senza obbligarti a fare qualcosa?

Se per me cedere una semifinale di Champions da potenziali 6/8 milioni di abbonati è un vantaggio, lo decido io, non mi deve essere imposto.

Un giorno questo paese crescerà... Forse...
 
Quindi dici che quelli non disposti a sborsare l'impegnativa cifra di 5 euro per vedere la partita per loro fondamentale, saranno poi disposti a sborsarli per vedere Citadel o la Signora Maisel.

Chissà come mai in Inghilterra e Spagna si privano di questo vantaggio fantastico.

E chissà come mai gli incassi dei diritti nel nostro paese rimangono al palo, negli altri crescono.

Se Amazon avrà tanti soldi da investire magari ne metterà anche un po' qua ma se un giorno dovesse trovarsi a scegliere tra uk, Germania, Spagna e Italia, secondo voi dove li metterà? Dove si ricevono imposizioni per motivi populistici o dove il tuo investimento viene salvaguardato senza obbligarti a fare qualcosa?

Se per me cedere una semifinale di Champions da potenziali 6/8 milioni di abbonati è un vantaggio, lo decido io, non mi deve essere imposto.

Un giorno questo paese crescerà... Forse...


Sono perfettamente d'accordo...

Per me è inconcepibile che un'azienda che ha speso fior di soldi poi venga privata dell'esclusività che ha strapagato perché se c'è una roba importante deve andare gratis in chiaro...

Ovviamente ad Amazon frega il giusto perché sono talmente ricchi che in fondo non gli cambia la vita...

Ma il principio è sbagliato.

Come quando ci sono i tennisti italiani che arrivano in fondo agli Slam e si scatena la rivolta popolare perché deve andare in chiaro. No caro mio se la vuoi in chiaro ti compri i diritti come ha fatto Supertennis quest'anno con lo US Open...

Che poi mi pare anche irrispettoso nei confronti di chi l'abbonamento l'ha fatto e lo paga....
 
Open On Line parla di circa 1 milione di euro offerti da Sky/Tv8 a Prime per la diretta della partita
 
Amazon ci guadagna perché porta un suo prodotto in chiaro fa promozione della piattaforma, in più parlano anche delle serie durante gli intervalli. La gente dopo la partita può decidere di abbonarsi
Se non si è abbonato per le 12 (circa) partite precedenti di Champions League perché dovrebbe farlo a stagione finita?
 
Attenzione che è stato imposto il chiaro, non la diretta.
Due cose ben diverse.
Il problema è che una volta che imponi la cessione, se non lo fai con la diretta, diventa cattiva pubblicità, partono le minacce di boicottaggio, perché ritengono un diritto la diretta in chiaro e Amazon non si può permettere cattiva pubblicità, visto che questo è solo un piccolo ramo delle sue attività.

Il punto è che in questo paese si guarda all'uovo e non alla gallina. Si può fare anche un discorso in generale su tanti altri campi ma rimanendo nello sport e mettendo da parte Amazon, se io sono un network, un investitore estero, se mi ritrovo a dover scegliere tra Italia e Inghilterra, Italia o Germania, Italia o Spagna, dove sceglierò d'investire se non cambiamo qualcosa?

Come crescerà lo spettatore Italiano medio che non intende mettere 1 euro per vedere lo sport in tv, se a livello decisionale continuiamo ad avallare il diritto a prescindere di vedere gratis certe cose, scavalcando investimenti importanti e imponendo quello che si vuole.

Saremo sempre pieni di gente che dice, io per lo sport, cinema o serie TV non metto 1 euro, tanto le vedo gratis in qualche modo, legale e non, perché con queste decisioni non li faremo mai crescere come mentalità.

E gli altri investiranno negli altri paesi
 
Ultima modifica:
Il problema è che una volta che imponi la cessione, se non lo fai con la diretta, diventa cattiva pubblicità, partono le minacce di boicottaggio, perché ritengono un diritto la diretta in chiaro e Amazon non si può permettere cattiva pubblicità, visto che questo è solo un piccolo ramo delle sue attività.

Il punto è che in questo paese si guarda all'uovo e non alla gallina. Si può fare anche un discorso in generale su tanti altri campi ma rimanendo nello sport e mettendo da parte Amazon, se io sono un network, un investitore estero, se mi ritrovo a dover scegliere tra Italia e Inghilterra, Italia o Germania, Italia o Spagna, dove sceglierò d'investire se non cambiamo qualcosa?

Come crescerà lo spettatore Italiano medio che non intende mettere 1 euro per vedere lo sport in tv, se a livello decisionale continuiamo ad avallare il diritto a prescindere di vedere gratis certe cose, scavalcando investimenti importanti e imponendo quello che si vuole.

Saremo sempre pieni di gente che dice, io per lo sport, cinema o serie TV non metto 1 euro, tanto le vedo gratis in qualche modo, legale e non, perché con queste decisioni non li faremo mai crescere come mentalità.

E gli altri investiranno negli altri paesi

La maggior parte degli italiani non sa dell'obbligo del chiaro. Ma poi boicottaggio contro chi o cosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso