Il problema è che una volta che imponi la cessione, se non lo fai con la diretta, diventa cattiva pubblicità, partono le minacce di boicottaggio, perché ritengono un diritto la diretta in chiaro e Amazon non si può permettere cattiva pubblicità, visto che questo è solo un piccolo ramo delle sue attività.
Il punto è che in questo paese si guarda all'uovo e non alla gallina. Si può fare anche un discorso in generale su tanti altri campi ma rimanendo nello sport e mettendo da parte Amazon, se io sono un network, un investitore estero, se mi ritrovo a dover scegliere tra Italia e Inghilterra, Italia o Germania, Italia o Spagna, dove sceglierò d'investire se non cambiamo qualcosa?
Come crescerà lo spettatore Italiano medio che non intende mettere 1 euro per vedere lo sport in tv, se a livello decisionale continuiamo ad avallare il diritto a prescindere di vedere gratis certe cose, scavalcando investimenti importanti e imponendo quello che si vuole.
Saremo sempre pieni di gente che dice, io per lo sport, cinema o serie TV non metto 1 euro, tanto le vedo gratis in qualche modo, legale e non, perché con queste decisioni non li faremo mai crescere come mentalità.
E gli altri investiranno negli altri paesi