Certo che gli inglesi hanno una grandissima abilità nel gestire i loro impegni.. oltre alle 38 giornate di campionato, devono gestire anche due coppe nazionali, con alcuni turni di andata e ritorno e altri addirittura con i replay in caso di pareggio al primo turno e con tantissimi casi di rinvio (questa volta è stato il caso della morte della regina).
Per riuscire a gestire tutti gli incastri a volte anticipano dei turni di campionato di molte settimane per permettere poi il recupero infrasettimanale della altre...
E se neanche così ce la fanno, impongono alle proprie squadre di giocare a distanza di due giorni tra una partita e l'altra o nel caso incredibile del 2019 dove costrinsero il Liverpool a giocare una partita di coppa a 24 ore di distanza dalla semifinale della coppa del mondo per club....
In Italia non ci riescono... siamo gli unici che non giochiamo da Natale all'Epifania, giochiamo la coppa nazionale in 5 partite e se per disgrazia una partita salta per indisponibilità del campo o altro... poi non si trova di meglio che recuperarla ad Aprile sperando in uscita dalle coppe europee....