Calcio in TV - stagione 2024-25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se c'erano ROMA o LAZIO secondo me la RAI si sarebbe "sforzata" per acquistare la partite :D :D invece è rimasta a guardare... ma a Raisport adesso c'è Petrecca che a Rainews24 non ha fatto bene, perciò non mi aspetto grandi cose...stessa cosa per Mediaset che ha il braccino sempre più corto (non solo per lo sport).


per il calendario troppo affollato....sarebbe ore che i presidenti di serie A trovassero l'accordo per ridurre le squadre almeno a 18 (ricordo che il passaggio a 20 doveva essere una cosa "temporanea"...così come le 5 sostituzione che favoriscono i club più ricchi)
Si recupererebbe un mese e ci sarebbe un campionato più competitivo
 
ok unica cosa strana e che una tv italiana decida di mandare straniere facendo questo sto gli occhi di molti non rimane simpatica vedi quello che ha fatto medaset 5\6 anni fa
tv8 non è italiana...e secondo me si muove tenendo conto dello schacchiere europeo
perché tv8 si può facilmente seguire via satellite anche all'estero, per lo stesso motivo tv8 ha ridotto i numeri dei gp di f1.
Se Sky ha speso un capitale per i diritti , poi non può permettersi troppe finestre in chiaro in Italia, Francia, Germania...e in questi mercati preferisce mandare una stessa partita in chiaro , magari la stessa che i rivali di Canal+ trasmettono in pay.
 
tv8 non è italiana...e secondo me si muove tenendo conto dello schacchiere europeo
perché tv8 si può facilmente seguire via satellite anche all'estero, per lo stesso motivo tv8 ha ridotto i numeri dei gp di f1.
Se Sky ha speso un capitale per i diritti , poi non può permettersi troppe finestre in chiaro in Italia, Francia, Germania...e in questi mercati preferisce mandare una stessa partita in chiaro , magari la stessa che i rivali di Canal+ trasmettono in pay.
Perché non è italiana? Sul sat non e fta devi avere le card di Sky ho tivusat
 
tv8 non è italiana...e secondo me si muove tenendo conto dello schacchiere europeo
perché tv8 si può facilmente seguire via satellite anche all'estero, per lo stesso motivo tv8 ha ridotto i numeri dei gp di f1.
Se Sky ha speso un capitale per i diritti , poi non può permettersi troppe finestre in chiaro in Italia, Francia, Germania...e in questi mercati preferisce mandare una stessa partita in chiaro , magari la stessa che i rivali di Canal+ trasmettono in pay.
Certo che ve ne fate di film nelle vostre menti... Prima "italiana free+amazon=nessuno si fa sky" ora questa sparata sulla F1, quando all'estero non va quasi nulla manco in differita. Fine OT.
 
Se c'erano ROMA o LAZIO secondo me la RAI si sarebbe "sforzata" per acquistare la partite :D :D invece è rimasta a guardare... ma a Raisport adesso c'è Petrecca che a Rainews24 non ha fatto bene, perciò non mi aspetto grandi cose...stessa cosa per Mediaset che ha il braccino sempre più corto (non solo per lo sport).
Evidentemente non hai letto questo articolo che ho scritto questa mattina sul portale. Non è solo una questione di soldi

 



 
Evidentemente non hai letto questo articolo che ho scritto questa mattina sul portale. Non è solo una questione di soldi

Per Warner potrebbe anche essere un'occsione per testare il terreno per futuri piani,fino ad ora per il calcio sono sempre stati molto defilati,nonostante ad oggi sono dopo Sky l'azienda strutturata meglio ,trasmissione via SAT,OTT e DTT,tra l'altro a gennaio lanceranno MAX in europa
 
Per Warner potrebbe anche essere un'occsione per testare il terreno per futuri piani,fino ad ora per il calcio sono sempre stati molto defilati,nonostante ad oggi sono dopo Sky l'azienda strutturata meglio ,trasmissione via SAT,OTT e DTT,tra l'altro a gennaio lanceranno MAX in europa
Lo pensato anche io credo però che possano prendere la migiore partita del martedì ho mercoledì più finale
 
Per Warner potrebbe anche essere un'occsione per testare il terreno per futuri piani,fino ad ora per il calcio sono sempre stati molto defilati,nonostante ad oggi sono dopo Sky l'azienda strutturata meglio ,trasmissione via SAT,OTT e DTT,tra l'altro a gennaio lanceranno MAX in europa
In realtà in passato aveva trasmesso, con scarso esito nonostante la presenza fissa delle megapotenze, un po' di calcio spagnolo.
MAX era già stato lanciato in parte d'Europa. Da noi praticamente sarà solo un rebadge di Discovery+

nico 1986: fino al 2027 gli unici broadcaster sono sky e Amazon. Poi chissà per il prossimo triennio anche se alternative non ne vedo. E niente italiane in chiaro.
 
Ultima modifica:
Il Lecce ha deciso di non giocare contro l’Atalanta. Ora vediamo cosa succede se daranno partita persa a tavolino oppure la rimanderanno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso