Calcio in TV - stagione 2024-25

Io non capisco nemmeno i maxischermi. Aldilà di amici e parenti che possono essere abbonati.. è pieno di bar ed anche qualche pizzeria che ha un abbonamento vero o non autorizzato a Dazn o a Sky. Mah.
per questioni di ordine pubblico, meglio contenere 1000 persone in un punto possibilmente con la possibilità di vigilanza dall'alto, che 100 in 10 , purché ci sia un piano coordinato altrimenti va a finire come in Piazza San Carlo a Torino (3 morti e migliaia di feriti)
Se il Napoli avesse giocato fuoricasa, meglio ancora...maxischermo allo stadio e stop (come faranno a Milano con l'Inter per la Champions)
 
Non è stato fatto in altre occasioni simili, ma tant'è.
Molto spesso vengono organizzati in occasioni di finali ed eventi di gran rilevanza.
A torino dove è andata a finire male era una finale di champions, la prossima settimana ci sarà il maxischermo a san siro per la finale dell'inter, 2 anni fa c'è stato all'olimpico per quella della Roma.
 
Molto spesso vengono organizzati in occasioni di finali ed eventi di gran rilevanza.
A torino dove è andata a finire male era una finale di champions, la prossima settimana ci sarà il maxischermo a san siro per la finale dell'inter, 2 anni fa c'è stato all'olimpico per quella della Roma.
Tutti gli episodi citati fanno riferimento a partite che sarebbero comunque andate in chiaro. Ricordo perfettamente che in alcune occasioni legate al campionato, Sky/Dazn non hanno dato l'assenso e non si poteva fare assolutamente nulla.
Il fatto che tutta Napoli guarderà la partita sui maxischermi stona parecchio in confronto a situazioni del passato. Non mi risultano maxischermi a Milano due anni fa con Inter e Milan in lotta all'ultima giornata.
 
Il fatto che tutta Napoli guarderà la partita sui maxischermi stona parecchio in confronto a situazioni del passato. Non mi risultano maxischermi a Milano due anni fa con Inter e Milan in lotta all'ultima giornata.
C'è anche da dire che Napoli è un unicum in italia, l'unica grande città con una sola squadra a rappresentarla.
Napoli e il Napoli sono praticamente una cosa sola, diversamente da quello che succede ad esempio a Milano, Torino o Roma dove la rivalità cittadina è un tema divisivo.
 
Comprendo le ragioni di ordine pubblico, ma comprendo anche le ragioni di DAZN che paga cari i diritti e vuole giustamente valorizzarli al massimo, soprattutto in situazioni di grandissimo interesse come questa. Che senso ha pagare milioni e milioni se poi devi far trasmettere in chiaro a un'altra emittente una delle partite più seguite e attese della stagione? A quel punto molli i diritti o chiedi di pagarli molto meno. Non ha senso.

Spesso la politica locale la fa semplice, ma ci sono anche equilibri economici da considerare.
 
Vuoi la partita in chiaro, nessun problema. Bando a parte.
Ti metti a tavolino con DAZN, Lega e Sky trovi un accordo extra bando e paghi.
DAZN e SKY saranno felici in quanto per una partita magari ti paghi quei 10-20 milioni per una singola partita, perchè fuori bando, e da un lato risollevare un pò le casse delle pay tv e lega, e fai felici chi può vederla gratuitamente.
Niente è impossibile. Basta pagare.
 
Qui si parla in termini contrattuali (giustamente), ma sembra che l'installazione dei maxi schermi, sia una questione di vita o di morte (o di ordine pubblico). Se non si fosse fatto niente, comunque qualcosa sarebbe successo. Sarebbero stati presi d'assalto tutti i locali pubblici, e utilizzato qualsiasi sistema per vedere la partita, quindi anche in modalità illegali. Domani sarà una situazione particolare, niente a che vedere con le altre volte, nelle quali lo scudetto era stato assegnato l'ultima giornata. Questo naturalmente, a mio modo di vedere. 🙂
 
Sono solo e soltanto capricci, e si sbaglia ogni volta che li si continua ad assecondare. È a pagamento. Punto. Vai al bar, vai da amici, vai allo stadio, la ascolti in radio. Perché se poi c'è lo spareggio devi assecondare di nuovo il capriccio, altrimenti i bambini cresciuti battono i piedi per terra. E altri bambini cresciuti imiteranno l'esempio. Come all'asilo
 
Indietro
Alto Basso