Calcio in TV - stagione 2024-25

Allora Dazn ha preso le due sfide scudetto, anche a me era saltato questo passaggio.
Probabilmente, se così non fosse stato, Sky si sarebbe buttata sull'Inter.
L'eventuale spareggio andrebbe quindi su entrambe le piattaforme?
 
Allora Dazn ha preso le due sfide scudetto, anche a me era saltato questo passaggio.
Probabilmente, se così non fosse stato, Sky si sarebbe buttata sull'Inter.
L'eventuale spareggio andrebbe quindi su entrambe le piattaforme?

Si, anche se è praticamente impossibile che accada.
Molto più probabile invece una doppia sfida per non retrocedere.
 
Almeno la B non ha problemi di calendario affollato dalle coppe europee, possono giocare anche 2 volte a settimana se vogliono.
Il problema nelle 3 leghe professionistiche non è solo di calendario, anzi quello sarebbe l'ultimo problema anche se è oggetto di questa discussione e quindi meglio non divagare. Dico solo che per un calcio più sostenibile e competitivo bisognerebbe ridurre e di molto le participanti in tutte e 3 le serie.
 
Il problema è sempre quello. "La prima data utile"... Ma di ridurre il campionato a 18 squadre, per avere almeno 4 date utili non se ne parla...
Secondo me sono tutti contrari alla riduzione:
1) Le piccole squadre perché due dovrebbero lasciare la categoria con una retrocessione in più l'anno della riduzione;
2) Le squadre di B perché salirebbero in A solo 2 squadre;
3) La lega di B perché poi a sua volta dovrebbe gestire lo "smaltimento" delle due squadre in più con 6 retrocessioni in C anziché 4;
4) Tutte le squadre di A perché dovrebbero rinunciare a due incassi e meno soldi da Dazn e Sky;
5) Dazn perché sta pagando per 380 partite a campionato, non per 306.

Troppi interessi perché si arrivi a una riduzione. In Inghilterra riescono a gestire un campionato e due coppe nazionali. Hanno solo eliminato i rematch in caso di parità in FA Cup.
 
Il problema nelle 3 leghe professionistiche non è solo di calendario, anzi quello sarebbe l'ultimo problema anche se è oggetto di questa discussione e quindi meglio non divagare. Dico solo che per un calcio più sostenibile e competitivo bisognerebbe ridurre e di molto le participanti in tutte e 3 le serie.
Sarà molto interessante vedere cosa accadrà quest'estate in Serie C, dove a quanto pare si sono " accontentati " di alzare i requisiti per iscrizione.
Questo non necessariamente, si potrebbero tenere in ogni caso le 3 squadre promosse dalla b o fare una sorta di spareggio
In Francia due anni fa 4 retrocessioni e due sole promozioni.
Questo dopo i problemi nel trovare accordo per diritti tv
 
Intanto il Comune di Napoli ha chiesto alla Lega calcio di attivarsi per la trasmissione in chiaro della partita del Napoli per motivi di ordine pubblico .. Chiaramente per la provincia di Napoli (o per la Campania)
Non credo proprio che abbia tante possibilità di essere accolta la proposta, non ricordo un caso analogo di recente
 
Intanto il Comune di Napoli ha chiesto alla Lega calcio di attivarsi per la trasmissione in chiaro della partita del Napoli per motivi di ordine pubblico .. Chiaramente per la provincia di Napoli (o per la Campania)
Non credo proprio che abbia tante possibilità di essere accolta la proposta, non ricordo un caso analogo di recente
C'è rai tre campagna se fatto in passato per partite di serie b e c
 
NAZIONALE U17: CAMPIONATO EUROPEO - FASE A GIRONI


[Mar 20/05 Ore 20.30] Italia - Repubblica Ceca
@ RaiPlay Sport 1

[Ven 23/05 Ore 20.30] Italia - Inghilterra
@ RaiPlay Sport 1

[Lun 26/05 Ore 20.30] Belgio - Italia
@ Rai
 
Sarà molto interessante vedere cosa accadrà quest'estate in Serie C, dove a quanto pare si sono " accontentati " di alzare i requisiti per iscrizione.

In Francia due anni fa 4 retrocessioni e due sole promozioni.
Questo dopo i problemi nel trovare accordo per diritti tv
Problemi nei diritti che non hanno risolto neanche diminuendo le partecipanti al campionato, il problema francese è che hanno una squadra che domina facilmente sopra tutte le altre e allora toglie interesse al campionato
 
Problemi nei diritti che non hanno risolto neanche diminuendo le partecipanti al campionato, il problema francese è che hanno una squadra che domina facilmente sopra tutte le altre e allora toglie interesse al campionato
Hanno ridotto il numero delle squadre per far si che la torta rimasta, più piccola rispetto a prima, fosse la più corposa possibile per ogni partecipante.
In Germania succede lo stesso eppure i diritti vengono venduti lo stesso.
No, l'errore della lega francese è aver sputato sul piatto da cui aveva mangiato per oltre vent'anni, Canal Plus, la quale gli ha fatto terra bruciata attorno
 
Qui sul forum era stato detto molte volte che anche le ultime giornate Dazn ha le prime 2 scelte.
Ovviamente se Sky avesse potuto si sarebbe presa Como Inter come seconda scelta, prima sua

Sì, lo aveva scritto un giornale. Il documento ufficiale pubblicato a luglio diceva altro, ma potrebbe essere stato un refuso. Non possiamo dire nulla con certezza, visto che non sono stati pubblicati i pacchetti di diritti assegnati che sono stati modificati dopo le trattative private.
 
Indietro
Alto Basso