Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Non so se avete sentito le ultime sparate di Simonelli, dove parlava di volontà di giocare negli Usa un intera giornata di campionato e anticipare alle 20 le partite serali?


Come vedreste le partite serali anticipate alle 20? Per me senza senso
Io invece ho un'idea migliore. Dato che le partite sono troppe, bisognerebbe iniziare prima il campionato, ma questo in Italia non si fa perché fa caldo (e per questo motivo si gioca di sera).

Allora propongo di iniziare il campionato la prima settimana di agosto trasferendosi per le prime tre giornate in Australia dove fa freddo.

Le partite sarebbero trasmesse qui all'ora di pranzo e nel pomeriggio, così gli italiani la sera possono anche uscire mentre i giocatori dall'altra parte del mondo non soffrono il caldo. ;)
 
Sembrerebbe che il big match dell'estate fra Palermo e Manchester City di sabato prossimo starebbe per essere acquistato da Sky.
Sarà tutto esaurito e preceduto dal concerto di Rose Villain.
Speriamo Sky si decida a spendere sti 4 soldi

Big match dell'estate fra una squadra di Serie B come il Palermo e Man City? Allora Juventus - Dortmund, Chelsea - Milan e Man Utd - Fiorentina dei prossimi giorni cosa sono? Sky non mi sembra granché interessata alle amichevoli estive.
 
Non so se avete sentito le ultime sparate di Simonelli, dove parlava di volontà di giocare negli Usa un intera giornata di campionato e anticipare alle 20 le partite serali?


Come vedreste le partite serali anticipate alle 20? Per me senza senso
Sarebbe ottimo. La partita termina alle 22 e puoi guardarla tutta prima di uscire o andare a letto.
Big match dell'estate fra una squadra di Serie B come il Palermo e Man City? Allora Juventus - Dortmund, Chelsea - Milan e Man Utd - Fiorentina dei prossimi giorni cosa sono?
Parlavo di attesa per l'evento.
Biglietti polverizzati a poche ora dalla messa in vendita, pagine social del City invase dalle interazioni.
Non penso che le altre partite abbiano questo hype o un'artista in voga (che a me non piace, ma agli italiani si) come Rose Villain a esibirsi in concerto prima.
 
Non so se avete sentito le ultime sparate di Simonelli, dove parlava di volontà di giocare negli Usa un intera giornata di campionato e anticipare alle 20 le partite serali?
questo Simonelli sta al calcio come domenicali alla f1, due che ogni volta che parlano riescono a dire sempre una follia piu grande della precedente. io sinceramente rimango allibito come si possa far presidente di lega un tizio che ha delle uscite degne dello ''scemo del villaggio'', questo è uno che dovrebbe essere arginato e tolto ogni microfono sottostante.

1) una giornata all'estero è quanto di piu schifoso e abominevole si possa fare nei confronti dei tifosi. ricordo a tutti che i tifosi vanno anche allo stadio, non esistono solo le pay tv, anche se forse in lega questo se lo sono scordato o fa comodo dimenticarlo dato che per loro contano solo le tv. Tu Simonelli vuoi togliere una giornata intera cosi a buffo per raccattare qualche soldino in piu, mossa da disperati che stanno alla canna del gas. spero vivamente che questo sistema palesemente non piu sostenibile fallisca, con una bella ridimensionata di tutti i nostri club, no che fanno centinaia di debiti e poi piangono.

2) le partite alle 20? sinceramente non cambia nulla a nessuno. quello che fa paura è che questo pazzo pensa che anticipare un match di 45 minuti possa attrarre i giovani. per quale motivo non si sa. misa che lui e i suoi compari non hanno capito una cosa che invece in tanti abbiamo notato da vari anni: ai giovani lo sport in generale e quindi anche il calcio, interessa molto molto meno rispetto a 20 anni fa. non servono studi particolari o riunioni per capirlo, vi basterebbe andare in una qualsiasi scuola superiore e chiedere quanti sono tifosi e vedono partite. rimarrete a bocca aperta dal risultato, ve lo garantisco per esperienze dirette su classi di 25 alunni con 13/14 maschi in media seguono il calcio in 3-4. la situazione è drammatica e non sto esagerando. ai miei tempi, ovvero 20 anni fa nei primi anni 2000, su 15 ragazzi il calcio lo seguivamo in 8-9. tra 10/15 anni con le vecchie generazioni che andranno a diminuire, il calo di interesse generale verso il prodotto calcio e lo sport in generale sara crollato. e loro vogliono guadagnare solo dalle pay tv. auguroni.
 
Anch’io sono favorevole all’orario delle 20 invece delle 20:45, credevo essere l’unico invece non è così
Ma tanto non cambieranno mai. Ci hanno provato ad anticipare alle 20:30, ma la gente girava dopo il tg a partita iniziata e gli ascolti calavano
 
Io invece ho un'idea migliore. Dato che le partite sono troppe, bisognerebbe iniziare prima il campionato, ma questo in Italia non si fa perché fa caldo (e per questo motivo si gioca di sera).

Allora propongo di iniziare il campionato la prima settimana di agosto trasferendosi per le prime tre giornate in Australia dove fa freddo.

Le partite sarebbero trasmesse qui all'ora di pranzo e nel pomeriggio, così gli italiani la sera possono anche uscire mentre i giocatori dall'altra parte del mondo non soffrono il caldo. ;)
mi auguro tu sia ironico come penso, altrimenti occhio che ti fanno presidente di lega
 
Invece della partita alle 20 che un po scomada per tutti io fare una partita alle 16/30/17 al posto di quella delle 18
 
questo Simonelli sta al calcio come domenicali alla f1, due che ogni volta che parlano riescono a dire sempre una follia piu grande della precedente. io sinceramente rimango allibito come si possa far presidente di lega un tizio che ha delle uscite degne dello ''scemo del villaggio'', questo è uno che dovrebbe essere arginato e tolto ogni microfono sottostante.

1) una giornata all'estero è quanto di piu schifoso e abominevole si possa fare nei confronti dei tifosi. ricordo a tutti che i tifosi vanno anche allo stadio, non esistono solo le pay tv, anche se forse in lega questo se lo sono scordato o fa comodo dimenticarlo dato che per loro contano solo le tv. Tu Simonelli vuoi togliere una giornata intera cosi a buffo per raccattare qualche soldino in piu, mossa da disperati che stanno alla canna del gas. spero vivamente che questo sistema palesemente non piu sostenibile fallisca, con una bella ridimensionata di tutti i nostri club, no che fanno centinaia di debiti e poi piangono.

2) le partite alle 20? sinceramente non cambia nulla a nessuno. quello che fa paura è che questo pazzo pensa che anticipare un match di 45 minuti possa attrarre i giovani. per quale motivo non si sa. misa che lui e i suoi compari non hanno capito una cosa che invece in tanti abbiamo notato da vari anni: ai giovani lo sport in generale e quindi anche il calcio, interessa molto molto meno rispetto a 20 anni fa. non servono studi particolari o riunioni per capirlo, vi basterebbe andare in una qualsiasi scuola superiore e chiedere quanti sono tifosi e vedono partite. rimarrete a bocca aperta dal risultato, ve lo garantisco per esperienze dirette su classi di 25 alunni con 13/14 maschi in media seguono il calcio in 3-4. la situazione è drammatica e non sto esagerando. ai miei tempi, ovvero 20 anni fa nei primi anni 2000, su 15 ragazzi il calcio lo seguivamo in 8-9. tra 10/15 anni con le vecchie generazioni che andranno a diminuire, il calo di interesse generale verso il prodotto calcio e lo sport in generale sara crollato. e loro vogliono guadagnare solo dalle pay tv. auguroni.
Concordo, i giovani non li attrai anticipando le partite di 45 minuti, i problemi sono altri ma questi sembra che siano pagati per sparare stupidaggini piuttosto che per trovare soluzioni.
 
Parte anche la Scottish Premier League su Como TV con la sfida tra Motherwell e Rangers dalle 18:00
 
In Spagna hanno uno spezzatino meglio del nostro. Hanno tolto la partita delle 12 e noi giochiamo ancora a quell'ora brutta delle 12:30 la domenica.
Poi invece del lunedì sera io punterei più sul venerdì sera .
 
Concordo, i giovani non li attrai anticipando le partite di 45 minuti, i problemi sono altri ma questi sembra che siano pagati per sparare stupidaggini piuttosto che per trovare soluzioni.
Semplicemente il calcio è passato di moda nelle nuove generazioni. Niente di immorale, i gusti cambiano. Bisogna però prenderne atto
 
I giovani cercano azione, adrenalina, emozioni forti, ma oggi la maggior parte delle partite di calcio non offre tutto questo. Certo, c’è il fascino del blasone delle squadre, ma in campo spesso è una noia infinita e chi guarda aspetta solo che finisca.
 
mi auguro tu sia ironico come penso, altrimenti occhio che ti fanno presidente di lega
No, non ero ironica. E comunque in Australia già stanno pensando di andarci, ma quando farà caldo. Il che è peggio. ;)
Semplicemente il calcio è passato di moda nelle nuove generazioni. Niente di immorale, i gusti cambiano. Bisogna però prenderne atto
Detto così sembra che non lo segua nessuno. È comunque lo sport più seguito in Italia.
 
In Spagna hanno uno spezzatino meglio del nostro. Hanno tolto la partita delle 12 e noi giochiamo ancora a quell'ora brutta delle 12:30 la domenica.
Poi invece del lunedì sera io punterei più sul venerdì sera .
Anche la serie A1 di basket ha la partita alle 12 la domenica. Orario ORRIBILE, io lo scorso anno da abbonato ho perso 2 partite perché proprio non se ne parla... Io seguo le partite a stomaco pieno con la birra... A mezzogiorno a stomaco vuoto e senza birra... Così diventa un supplizio.
I giovani cercano azione, adrenalina, emozioni forti, ma oggi la maggior parte delle partite di calcio non offre tutto questo. Certo, c’è il fascino del blasone delle squadre, ma in campo spesso è una noia infinita e chi guarda aspetta solo che finisca.
Vero, partite soporifere in Italia.
O sei un tifoso di vecchia data oppure niente, perché un occasionale come me che cerca lo spettacolo e il divertimento, di sicuro il calcio non se lo fila.
 
No, non ero ironica. E comunque in Australia già stanno pensando di andarci, ma quando farà caldo. Il che è peggio. ;)

Detto così sembra che non lo segua nessuno. È comunque lo sport più seguito in Italia.
Devi parametrare il seguito di adesso a quello di 20 anni fa. Ti assicuro che sono numeri in costante calo e anche bello veloce.
Ma ripeto che il problema è dello sport in generale, io ho fatto l’esempio di come i liceali seguano in pochi il calcio, ma se allarghi la ricerca alla F1 ad esempio veramente li trovi giusto una mosca bianca che vede i gp mentre fino a 15 anni fa la vedevamo in parecchi. Alla lunga questo sara un grosso problema che ridimensionera le paytv e di conseguenza gli introiti per le squadre.

Sulle tue proposte non mi soffermo perche vediamo le cose in universi contrapposti, pero devo purtroppo ammettere che le tue idee, che per me sono al limite dell’eresia, convergono invece con quelle della lega calcio, quindi alla fine saro io a dovermene fare una ragione
 
I giovani cercano azione, adrenalina, emozioni forti...
...per poi finire a cadenza regolare a piangere o pianti sui giornali.
Servirebbe solo la giusta educazione (anzi, per come sono messe le cose al giorno d'oggi, una educazione e basta); non è che cercano, è la società che porta lì, quindi avanti così, imperterriti.

Partite all'estero: fans della NFL imprecano perchè la stagione è corta, già ci sono poche partite in casa e in più vanno pure in Europa e prossimamente altrove; lo fanno loro che sono ricchi come nessun altro, per noi diventa quasi un dovere.
 
Sulle tue proposte non mi soffermo perche vediamo le cose in universi contrapposti, pero devo purtroppo ammettere che le tue idee, che per me sono al limite dell’eresia, convergono invece con quelle della lega calcio, quindi alla fine saro io a dovermene fare una ragione
In realtà, per quanto riguarda andare in Australia ad Agosto, non credo che lo faranno mai, ma in qualche modo dovranno pur risolvere il problema delle troppe partite, ed il cominciare prima il campionato sarebbe un'ipotesi.

Tuttavia rimane l'ipotesi di andare in Australia, ma a febbraio, solo per una partita a causa delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
 
Indietro
Alto Basso