Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Non so come facciate a guardare le amichevoli che di calcio non hanno nulla.
Giusto che ci siano, sono importanti per trovare la condizione per affrontare la stagione, ma da qua a guardare pure ce ne vuole
 
Non so come facciate a guardare le amichevoli che di calcio non hanno nulla.
Giusto che ci siano, sono importanti per trovare la condizione per affrontare la stagione, ma da qua a guardare pure ce ne vuole
Pensa che c'è chi paga per vederle in PPV. Sabato qui c'era l'amichevole Cagliari - Saint-Étienne, biglietto in curva €23,50. Nonostante ciò c'erano 8500 spettatori.
 
Pensa che c'è chi paga per vederle in PPV. Sabato qui c'era l'amichevole Cagliari - Saint-Étienne, biglietto in curva €23,50. Nonostante ciò c'erano 8500 spettatori.

Ma infatti è un qualcosa che mai capirò. Ma vale per tutti gli sport non solo per il calcio :)
Parlo di pre season ovviamente
 
Dalle storie su Instagram della pagina di Como tv. ( è un modo un po' originale di fare comunicazioni lo so ) si evince che, a partire da venerdì prossimo, tornano le partite del campionato croato.
 
Non so come facciate a guardare le amichevoli che di calcio non hanno nulla.
Giusto che ci siano, sono importanti per trovare la condizione per affrontare la stagione, ma da qua a guardare pure ce ne vuole
Io stasera ho guardato pure una 20ina di minuti di Napoli Casertana in differita e senza De Bruyne.
Il calcio estivo è emozionante perché puoi vedere per la prima volta all'opera i nuovi acquisti.
Ma direi anche di finirla con questo OT.
 
Bayer Leverkusen-Pisa alle 18 visibile sul profilo YouTube di Sky Sport Deutschland (non so se ci sarà geoblocking)

Nottingham Forest-Fiorentina alle 21 sul sito ufficiale viola.

Intanto ComoTV trasmetterà anche in questa stagione il campionato croato
 
Ultima modifica:
Palermo - Manchester City verrà trasmessa sia su Sky che su Dazn.
A conferma dell'attesa imponente per il big match e dell'interesse delle TV per l'acquisizione dei diritti, la partita sarà trasmessa in oltre 60 Paesi in tutto il mondo.

Quale attesa imponente? Dei tifosi del Palermo, sicuramente ed è legittimo, ma rimarrei confinato a chi tifa i rosanero
 
I giovani cercano azione, adrenalina, emozioni forti, ma oggi la maggior parte delle partite di calcio non offre tutto questo. Certo, c’è il fascino del blasone delle squadre, ma in campo spesso è una noia infinita e chi guarda aspetta solo che finisca.

Non è che "il calcio di oggi" non offra spettacolo, non lo offriva - anzi, ne offriva anche meno - 20/30 anni fa. Semplicemente la generazione millenial guardava il calcio perché non avevamo gli smartphone e la mente compromessa da reel brevissimi e concentrazione a termine.
Il calcio di oggi è più rapido, più intenso, ma non lo è abbastanza per avvicinare i giovani. Come detto dall'utente Juza, l'impatto per il settore calcio sarà devastante. Non so se lo sarà per le tv, può essere che altri sport ne prendano definitivamente il posto nel seguito e quindi nei ritorni economici.
 
Non sarei così drastico, anche perchè altrimenti non si spiegherebbe il successo di uno sport come il tennis, dove le partite in media durano molto di più di una partita di calcio, almeno quella degli slam.
Tutti gli sport sentono l'esigenza di rivolgersi ai giovani, i clienti del futuro, e stanno cercando di " svecchiarsi".
Basta guardare il programma olimpico e le scelte di alcune federazioni, per rendere più spettacolare ed immediata la propria disciplina.
A volte è semplicemente sbagliato il mezzo con il quale si irradia il proprio sport. La F1 con una serie tv su Netflix ha cambiato il suo destino, ringiovanendo il suo pubblico e riempiendo ogni circuito dove gareggia.
Poi venendo a casa nostra, manca l'appeal di un mondiale e di un grande successo della nazionale ( Euro2020 a parte )
 
In realtà il tennis è proprio l'emblema dello svecchiamento, visto che di lunga durata sono rimasti solo gli slam (4 tornei all'anno) il resto è su 3 set ed è decisamente più godibile, almeno per me. 5 set per quanto possano essere epici sono decisamente troppi.
 
In realtà il tennis è proprio l'emblema dello svecchiamento, visto che di lunga durata sono rimasti solo gli slam (4 tornei all'anno) il resto è su 3 set ed è decisamente più godibile, almeno per me. 5 set per quanto possano essere epici sono decisamente troppi.
Si certo, ma il grande seguito c'è per gli slam.
Magari non per 5 set, ma per quelli decisivi senz'altro.
Anche i tentativi di accorciare le partite con gli esperimenti durante le Next gen
 
Comunque di cambiare le regole per spettacolarizzare il gioco si parlava già quando ero ragazzino (ahimè quarant'anni fa...); ad esempio di abolire il pareggio introducendo a fine partita i rigori (qualcuno azzardava gli shootout all'americana), o addirittura di ingrandire le porte...
Qualche innovazione è stata introdotta, vedi retropassaggio, e malgrado le pernacchie generali, qualche risultato si è avuto. Negli anni 70-80 il risultato statisticamente più frequente era lo 0-0.
La media gol in serie A era inferiore ai 2 a partita.
 
Io non mi lamento mai, però non capisco: se le amichevoli estive non vi interessano, cosa ci fate qua dentro?
Fate un sacco di discorsi che a noi che vogliamo seguire il calcio di agosto non interessano minimamente.
Alle 18:30 Empoli - Sassuolo, ma soprattutto vedo tantissime partite del Napoli, che mi fa molto piacere.
Ancora non è confermata la visione di Palermo - City anche su Dazn?
 
Indietro
Alto Basso