Non sarei così drastico, anche perchè altrimenti non si spiegherebbe il successo di uno sport come il tennis, dove le partite in media durano molto di più di una partita di calcio, almeno quella degli slam.
Tutti gli sport sentono l'esigenza di rivolgersi ai giovani, i clienti del futuro, e stanno cercando di " svecchiarsi".
Basta guardare il programma olimpico e le scelte di alcune federazioni, per rendere più spettacolare ed immediata la propria disciplina.
A volte è semplicemente sbagliato il mezzo con il quale si irradia il proprio sport. La F1 con una serie tv su Netflix ha cambiato il suo destino, ringiovanendo il suo pubblico e riempiendo ogni circuito dove gareggia.
Poi venendo a casa nostra, manca l'appeal di un mondiale e di un grande successo della nazionale ( Euro2020 a parte )