Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

La UEFA cambia la finale di Champions: dal 2026 fischio d'inizio alle 18. La partita non sarà più alle 21. Decisione presa per migliorare l'esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti. È valida già a partire dalla prossima finale di Budapest

(Gazzetta dello Sport)

Oggi alle 18 il sorteggio del calendario della fase a girone unico. Diretta su Sky Sport 24, Prime Video e uefa.tv .
Ottimo :badgrin:
 
Siamo sempre lì perché non usano sky sport plus non credo sia un problema di dirtti lo scorso anno lo facevano Mah una mossa molto brutta per me le 18 sono un orario bruttissimo poi si gioca di sabato le 21 e un orario perfetto
Che si aggiunge alle ottavi e quarti con tre/4 partite per giornata
Non avevo alcun dubbio che la tua opinione sarebbe stata negativa. Tu ti lamenti sempre di tutto.
 
Per me altre 18 ha senso, molto. Si esce dallo stadio e c'è tutto il tempo per andare a farsi una pizza o quello che è. Chi arriva da lontano ha tempo per prendere l'aereo e tornare a casa ad un'ora decente se non vuole fermarsi una notte in città. Mi piace la cosa
 
Ultima modifica:
Per me altre 18 ha senso, molto. Si esce dallo stadio e c'è tutto il tempo per andare a farsi una pizza o quello che è. Chi arriva da lontano ha tempo per prendere l'aereo e tornare a casa ad un'ora decente se non vuole fermarsi una notte in città. Mi piace la cosa
Avrebbe avuto molto più senso farlo alle 16 allora
 
La UEFA cambia la finale di Champions: dal 2026 fischio d'inizio alle 18. La partita non sarà più alle 21. Decisione presa per migliorare l'esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti. È valida già a partire dalla prossima finale di Budapest

(Gazzetta dello Sport)

Oggi alle 18 il sorteggio del calendario della fase a girone unico. Diretta su Sky Sport 24, Prime Video e uefa.tv .
A inizio estate di sabato alle 18.
In TV gli ascolti crolleranno.
Pessima scelta.
Con le TV che hanno sborsato già una barca di soldi per le prossime finali
 
Interessante. Va bene alle 21, va bene alle 16, ma non va bene nell'unico orario in cui è stato messo
Perche a differenza delle 16 o le 21 si va a intersicare con l orario di cena visto che tra ritardi e recuperi e volendo anche premiazione si superano agevolmente le venti e con supp e rigiri si arriva anche alle 21 e oltre non il massimo televisivamente..puo essere diverso x chi va allo stadio come dicevi tu
 
La UEFA cambia la finale di Champions: dal 2026 fischio d'inizio alle 18. La partita non sarà più alle 21. Decisione presa per migliorare l'esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti. È valida già a partire dalla prossima finale di Budapest

(Gazzetta dello Sport)
se mai è messa a quell'orario per favorire i paesi arabi del medio oriente che la vedranno nella loro prima serata, quella sul migliorare l'esperienza dei tifosi è una scusa per mascherare la verità, ce ne accorgeremo quando nei prossimi anni verrà fatta una finale nei paesi arabi (e a quel punto la migliore esperienza del tifoso andrà a farsi benedire)

io sono totalmente contrario a questo nuovo orario
 
La Lega SerieA sottolinea con una nota che Milan-Como si giocherà negli USA per "far conoscere l’eccellenza del calcio italiano a nuovi pubblici" [...] "a fronte di un piccolo sacrificio richiesto alle tifoserie di Milan e Como, che pur ne beneficeranno in termini di accresciuta visibilità e popolarità a livello mondiale".
 
La Lega SerieA sottolinea con una nota che Milan-Como si giocherà negli USA per "far conoscere l’eccellenza del calcio italiano a nuovi pubblici" [...] "a fronte di un piccolo sacrificio richiesto alle tifoserie di Milan e Como, che pur ne beneficeranno in termini di accresciuta visibilità e popolarità a livello mondiale".
non doveva giocarsi in Australia a Perth?
 
se mai è messa a quell'orario per favorire i paesi arabi del medio oriente che la vedranno nella loro prima serata, quella sul migliorare l'esperienza dei tifosi è una scusa per mascherare la verità, ce ne accorgeremo quando nei prossimi anni verrà fatta una finale nei paesi arabi (e a quel punto la migliore esperienza del tifoso andrà a farsi benedire)

io sono totalmente contrario a questo nuovo orario
La penisola araba ha una sola ora di differenza con l'Europa Centrale quando da noi c'è l'ora legale, quindi non credo sia questo il motivo. Magari le 20 sarebbero state un giusto compromesso perché con inizio alle 21, in caso di supplementari e rigori, con la premiazione si andrebbe ampiamente oltre la mezzanotte.
 
La UEFA cambia la finale di Champions: dal 2026 fischio d'inizio alle 18. La partita non sarà più alle 21. Decisione presa per migliorare l'esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti. È valida già a partire dalla prossima finale di Budapest

(Gazzetta dello Sport)

Oggi alle 18 il sorteggio del calendario della fase a girone unico. Diretta su Sky Sport 24, Prime Video e uefa.tv .
Ottimo, adesso avrebbe senso giocare le finali la domenica magari più che il sabato alle 18... comunque ormai le 18 (e il sabato) stanno diventando l'orario clou di big match, vedi in A...
 
Ottimo, adesso avrebbe senso giocare le finali la domenica magari più che il sabato alle 18... comunque ormai le 18 (e il sabato) stanno diventando l'orario clou di big match, vedi in A...
Le 18 sono diventate l'orario dei big match in Serie A per una mera questione di diritti TV: quello è uno slot di Dazn che ha la prima scelta e se una o entrambe le squadre hanno la necessità di anticipare a sabato, si gioca a quell'ora. Altrimenti si giocherebbe alle 20:45.
 
Ultima modifica:
Le 18 sono diventate l'orario dei big match in Serie A per una mera questione de diritti TV: quello è uno slot di Dazn che ha la prima scelta e se una o entrambe le squadre hanno la necessità di anticipare a sabato, si gioca a quell'ora. Altrimenti si.giocherebbe alle 20:45.
Molte mogli o anche mariti ringraziano, almeno impressione tra amici, così adesso il sabato sera possono uscire senza impegni calcistici 😅... mentre la domenica alle 20.45 continua ad andare sempre bene.
 
La Lega SerieA sottolinea con una nota che Milan-Como si giocherà negli USA per "far conoscere l’eccellenza del calcio italiano a nuovi pubblici" [...] "a fronte di un piccolo sacrificio richiesto alle tifoserie di Milan e Como, che pur ne beneficeranno in termini di accresciuta visibilità e popolarità a livello mondiale".
Qualche anno fa qualcuno cantava: "Non so se son peggio le balle oppure le facce che riescono a fare"...
 

Ceferin ha espresso chiaramente la sua opinione riguardo alla partita di Miami, affermando che le squadre europee dovrebbero disputare le loro gare in Europa

 
Perche a differenza delle 16 o le 21 si va a intersicare con l orario di cena visto che tra ritardi e recuperi e volendo anche premiazione si superano agevolmente le venti e con supp e rigiri si arriva anche alle 21 e oltre non il massimo televisivamente..puo essere diverso x chi va allo stadio come dicevi tu
Poi altro particolare, il sabato alle 18 si lavora, meno di altri giorni ovviamente, ma si lavora, i negozi ad esempio

Poi c'è da dire che la finale di Champions non è per nulla come il superbowl negli USA, dove li addirittura un intero paese si ferma per seguire il superbowl
 
Indietro
Alto Basso