Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Le inglesi nel 2021 avevano fatto marcia indietro per via dei tifosi. Ma all'epoca la Superlega voleva dire lasciare il campionato nazionale, ora vuol dire lasciare le coppe europee per farne altre (probabilmente più remunerative dell'attuale remunerativissima Champions League).

Non ha molto senso. Come fai a fare una competizione più remunerativa, senza vendere diritti tv e senza giocare più partite importanti (stante il restare nei rispettivi campionati)?

L'unica possibilità è di copiare un simil modello USA (Nba Nfl etc) con appunto xx franchise che si sfidano in una sorta di campionato europeo per club. Ovviamente fuoriusciti dai campionati nazionali. E con promessa di ricendita di diritti TV dopo i primi 2 anni di lancio?
 
Vista la presa di posizione di alcuni club importanti ( come PSG,Bayern Monaco,Manchester united,.),che valore potra' avere per le altre vincere questa nuova competizione,con la mancanza di molte squadre blasonate?
 
Leggendo i comunicati mi sembra che siano proprio tutti contro questa cosa, comprese quasi tutte le squadre che avevano promosso il progetto iniziale.

Per quanto riguarda l'Italia, hanno fatto un comunicato di contrarietà la Roma, l'Inter e l'Atalanta. Invece un'agenzia riporta che sarebbe favorevole il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Da verificare la posizione della Juventus che in teoria sarebbe dovuta uscire o almeno a giugno aveva avviato le discussioni per farlo.

Anche la Bundesliga, il resto del calcio spagnolo e i francesi sono contrari. E FIFPRO, il sindacato dei calciatori.
 
Ultima modifica:
Vista la presa di posizione di alcuni club importanti ( come PSG,Bayern Monaco,Manchester united,.),che valore potra' avere per le altre vincere questa nuova competizione,con la mancanza di molte squadre blasonate?

Le prese di posizione erano prima della sentenza, e tutti temevano le sanzioni UEFA ... prima.
 
Leggendo i comunicati mi sembra che siano proprio tutti contro questa cosa, comprese quasi tutte le squadre che avevano promosso il progetto iniziale.

Per quanto riguarda l'Italia, hanno fatto un comunicato di contrarietà la Roma, l'Inter e l'Atalanta. Invece un'agenzia riporta che sarebbe favorevole il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Da verificare la posizione della Juventus che in teoria sarebbe dovuta uscire o almeno a giugno aveva avviato le discussioni per farlo.

Anche la Bundesliga e il resto del calcio spagnolo sono contrari.

Ognuno prendere la posizione più conveniente. Roma e Atalanta non sarebbero nella STAR LEAGUE e forse nemmeno nella GOLD LEAGUE. Inoltre sarebbe un progetto troppo oneroso per loro. ADL è favorevole oggi ma era contrario fino a ieri. Appena gli diranno che il Napoli va in terza fascia dirà nuovamente peste e corna della Superlega. L'INTER ha altri problemi per adesso.
 
Ultima modifica:
Credo che l'utente intendesse quello che hanno detto oggi dopo l'uscita della sentenza.

Vedremo cosa diranno e cosa succederà. Adesso si apre la concorrenza tra 2 manifestazioni calcistiche e ci saranno club prestigiosi che saranno corteggiati a suon di milioni di euro per giocare questa o quella competizione.
 
L'ECA ha comunicato che il proprio Consiglio Direttivo, composto da 35 rappresentanti dei rispettivi club e 2 membri indipendenti ha firmato un documento di totale rifiuto del progetto e di pieno supporto nei confronti della UEFA, della FIFA e degli altri stakeholders del calcio.

Alcuni dei club sono il Manchester City, il Paris Saint-Germain, il Bayern München, l'Atlético de Madrid, il Bayer 04 Leverkusen, l'Arsenal, l'Internazionale, la Real Sociedad, il Celtic, il Feyenoord, il Benfica, l'Olympique de Marseille, l'Olympique Lyonnais e il Monaco.

Poi ci sono comunicati di molte squadre europee e varie federazioni nazionali che esprimono contrarietà.
 
Ultima modifica:
Si.prima ho letto il nome di moltissime squadre contrarie.
Senza contare che il governo inglese e' pronto a prendere decisioni drastiche contro le proprie squadre.

Premesso che sono un nostalgico della Coppa dei Campioni e quindi potete ben capire che mal digerisco la Champions figuriamoci poi la Superlega.
Detto ciò con questa sentenza il potere è in mano ai club e non alle federazioni.
E' già successo nel basket e succederà ahimè anche nel calcio.
I club sono delle società di capitali, alcune quotate in borsa.
Temo che vinceranno i soldi, come sempre.
 
Ultima modifica:
Bernd Reichart: "Abbiamo presentato la nuova proposta ESL dopo il contributo di MOLTI club europei.
Molti club sostengono il progetto e ce lo hanno detto, ma in questo momento hanno paura di uscire pubblicamente a causa delle minacce che stanno ricevendo".

"Non c'è alcuna possibilità che un club saudita entri nella Super League. È un progetto europeo e rimarrà solo per i club europei".

"TRIPLICHEREMO le entrate rispetto a quelle che la UEFA concede ai club 'minori'. Tutto sarà pubblico, ci sarà molta trasparenza".

"Vogliamo avviare la SuperLeague il prima possibile. Ci stiamo lavorando da MESI".

La SuperLeague europea sarà GRATIS per tutto il mondo".

[Madrid Zone]
 
Ultima modifica:
I dirigenti della Super League non sono affatto preoccupati per i "rifiuti" di oggi da parte dei club europei. Ciò che contava oggi era ottenere la risposta positiva della Corte di Giustizia Europea.

Sanno che alla fine i club si orienteranno verso la loro idea perché è vantaggiosa per tutti, in ogni modo possibile. L'idea principale della Super League è quella di creare stabilità finanziaria per tutti e loro credono di poterci riuscire.

Molti club hanno confermato "dietro le quinte" il loro gradimento della nuova proposta, e ora l'obiettivo è quello di dire a tutti quanto sia vantaggioso il nuovo formato.

[Diario AS]
 
L’avvocato di ESL Jean-Louis Dupont risponde al comunicato Uefa dopo la sentenza sulla Superlega.

Ecco un aspetto molto importante. Dupont ha parlato (dopo l'ennesima vittoria in corte) e ha fatto capire i seguenti punti:

- Le regole di autorizzazione UEFA messe in atto nell'udienza di Luglio (quelle che la UEFA dice di essere giuste e quindi a norma) " violano le sentenze di oggi in modo palese e in quasi tutti gli aspetti. ". Quindi, già una comunicazione di oggi si dimostra poco efficace e sintomo di poca accortezza.

- Il CAS (unica sede per i club a cui appellarsi contro la UEFA) non rispetta i principi. Quindi, non sono fuori norma solo le sanzioni e le norme, ma anche la sede di difesa.

- UEFA e club devono essere sullo stesso livello. Quindi, la UEFA non può appellari a altri articoli.



[Dayfootball]
 
"UNA NUOVA ERA PER LO STREAMING DELLO SPORT"

Unify ha il potenziale per diventare la principale piattaforma di streaming sportivo direct-to-fan al mondo, avvicinando miliardi di fan al gioco come mai prima d'ora. Oltre alle partite in diretta, la piattaforma offrirà highlights, approfondimenti e analisi delle partite, contenuti specifici per i club e molte altre opzioni interattive. Permetterà ai fan di connettersi come mai prima d'ora con i loro club e i giocatori preferiti, oltre che con gli amici e le comunità di tifosi.

Tutte le partite dei campionati maschili e femminili saranno distribuite fianco a fianco, al centro della piattaforma. Con Unify, il gioco femminile avrà finalmente la piattaforma globale che merita.

La piattaforma Unify offrirà un modello a fasce:

Il livello gratuito, supportato dalla pubblicità, consentirà ai tifosi di guardare gratuitamente le partite in diretta della Superlega europea. Saranno offerti anche livelli di abbonamento per coloro che preferiscono vedere le partite con pubblicità minima, usufruendo di funzionalità avanzate come le angolazioni preferite delle telecamere, i dati delle partite in diretta e altre opzioni interattive. Le partnership di distribuzione con emittenti, servizi di streaming, club e fornitori di contenuti saranno una componente importante dell'esperienza Unify, per garantire la facilità di accesso ai fan."


https://a22sports.com/it/platform/#:~:text=UNA NUOVA ERA,accesso ai fan
 
Mica tanto offesa, come chiameresti chi crede a queste cose... del gratis??
Come se si promettessero un milione di posti di lavoro. Chi ci crederebbe???

Ti ringrazio per la difesa, ma io stesso ho lasciato perdere.
A me pare una cosa palese l'instupidimento generalizzato, che peraltro trovo più vasto in Italia. Un tempo esisteva l'ignoranza, per ovvi motivi. Oggi la gente e scema è crede a creme scioglipancia, pandori solidali, blocchi navali e/o ponti sullo stretto.

Già mi immagino orde di tifosi che sposeranno il progetto perchè GRATIS
 
Le tre società italiane e il Napoli fresco di scudetto accetterebbero dato che hanno bisogno di soldi, poi di riflesso tutte le squadre ne beneficeranno con tutti i soldi in più che verrebbero spesi nel mercato. Il problema è questo già si gioca ogni tre giorni ci sono le coppe europee, il mondiale per club, le coppe nazionali e il campionato è già un calcio che richiede molti sforzi dei giocatori che continuamente si infortunano e rendono meno quindi abbassando la qualità delle partite. Come si fa a mettere dentro pure la Suprelega?
 
Ragazzi mi raccomando, non sforiamo il confine tirando in ballo il tifo calcistico che poi va tutto in vacca.
La discussione è interessante vedo, se ne parliamo bene e nella maniera corretta lasciamo correre, altrimenti si chiude subito, grazie.

Io non intendo creare polemiche, però mi sembra evidente che, in questo forum e non solo, alcuni di quelli che sono favorevoli cercano di convincere gli altri e sono quasi tutti tifosi di una certa squadra, probabilmente per le vicende che hanno riguardato l'ex presidente.

Quello che sta succedendo, come ha detto Flavio Tranquillo, non deve essere una contrapposizione di chi vuole questo torneo e chi no, ma è una questione molto più intricata che riguarda il futuro del calcio. Mi sembra che quelli di cui parlo non abbiano afferrato il concetto e siano convinti che tale competizione e i termini in cui è stata presentata siano la soluzione di tutti i problemi del calcio, come se avessero visto il futuro.
 
Ultima modifica:
Le tre società italiane e il Napoli fresco di scudetto accetterebbero dato che hanno bisogno di soldi, poi di riflesso tutte le squadre ne beneficeranno con tutti i soldi in più che verrebbero spesi nel mercato. Il problema è questo già si gioca ogni tre giorni ci sono le coppe europee, il mondiale per club, le coppe nazionali e il campionato è già un calcio che richiede molti sforzi dei giocatori che continuamente si infortunano e rendono meno quindi abbassando la qualità delle partite. Come si fa a mettere dentro pure la Suprelega?
secondo me fino al 2026 non si fa nulla in questo tempo la superlega e la uefa troveranno un accordo elimnado le cope uefa e andando per un camionato europeo che magari le perime sei calsificate in oggi camionato lo comngono
 
Indietro
Alto Basso