Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Quello che mi ha colpito è la prospettiva di trasmettere in TV tutte le partite di questa ipotetica Superlega in chiaro , in pratica gratis per gli utenti tifosi ! Vorrebbe dire mettere in ginocchio tutte le pay-tv che operano in Europa
 
Quello che mi ha colpito è la prospettiva di trasmettere in TV tutte le partite di questa ipotetica Superlega in chiaro , in pratica gratis per gli utenti tifosi ! Vorrebbe dire mettere in ginocchio tutte le pay-tv che operano in Europa

Non parlano di tv ma di una piattaforma ott apposita, offrendo piani a pagamento per togliere la pubblicità.
Secondo me è uno specchietto che potranno usare giusto in fase di lancio, il mercato dei diritti è la principale fonte di sostentamento del sistema calcio.
 
Poi vedere le partite, che ad ogni rimessa laterale fanno un spot, con il rischio che ci scappi il gol
 
Secondo me ci si arriverá alla superlega ,non nell immediato credo che la figuraccia del 2021 terrà ancora molti club restii per qualche anno (specie i club inglesi), poi alla lunga se ci saranno tanti tanti soldi in ballo piano piano altri cominceranno a cedere e allora li si vedrà….
L esempio concreto è il basket però nel calcio bisogna considerare che le resistenze sono maggiori.
Non è escluso che alla fine si arrivi negli anni a una classica via di mezzo con la uefa e fifa che cedono buona parte dei proventi ai club mantenendo l egidia della champions league che gradualmente verrà trasformata in una specie di superlega… ma ci vorranno a mio avviso anni per arrivare a questo ma ci si arriverà.
A mio avviso il risultato immediato di questa sentenza non è la presunta nascita della superlega , ma è un rinnovato e molto aumentato potere negoziale dei club nei confronti di uefa e Fifa nella stesura delle competizioni e soprattuto nella ripartizione dei ricavi e proventi
 
Comunque il sistema proposto dalla superlega è meritocratico solo per modo di dire, 2 promozioni e retrocessioni su 16 squadre vuol dire che più o meno saranno sempre le stesse a partecipare anche in caso di una stagione negativa.
 
Comunque il sistema proposto dalla superlega è meritocratico solo per modo di dire, 2 promozioni e retrocessioni su 16 squadre vuol dire che più o meno saranno sempre le stesse a partecipare anche in caso di una stagione negativa.

E le 2 sfortunate che retrocedono dalla lega gold sarebbero squadre che negli anni di gold avrebbero accumulato così tanti soldi che quando retrocedono risalirebbero subito , quindi democrazia fino a un certo punto….
 
Una eventuale superlega la riesco a vedere solo alternativa alle coppe uefa/fifa, e penso proprio che queste ultime porranno come condizione per partecipare alle competizioni ufficiali quella di non aderire ad altre leghe alternative.

La sentenza stabilisce che UEFA/FIFA non possono imporre sanzioni ai club che decidessero di competere un SUPERLEGA
Succederà quello che già avviene nel BASKET. Alcuni club di elitè andranno in SUPERLEGA e gli altri nelle competizioni UEFA
 
Comunque il sistema proposto dalla superlega è meritocratico solo per modo di dire, 2 promozioni e retrocessioni su 16 squadre vuol dire che più o meno saranno sempre le stesse a partecipare anche in caso di una stagione negativa.
Non è molto differente da un campionato nazionale dove retrocedono 3 squadre su 20 qui 2 su 16 per Gold e Star. Per la Blue league le retrocessioni sono 20 su 32. È chiaro che il sistema è costruito per dare maggiore prospettive di investimento per le squadre anche quelle inizialmente più piccole che se entrano nella blue league potrebbero starci anche per più anni indipendentemente dai risultati sportivi nei rispettivi campionati nazionali. Ci sarà meno ricambio ma non è molto differente da come funziona ora perché le squadre in Champions sono sempre le stesse. Fa sorridere il concetto di calcio del popolo o riempirsi la bocca di parole impegnative come democrazia quando in competizioni nazionali e non già ora vincono più o o meno sempre gli stessi. Il Bayern è l'esempio lampante di ipocrisia con i suoi undici titoli nazionali consecutivi. La metà dei club italiani è indebitata fino al collo o persino sotto sequestro come il Verona ed invece di pensare ad una possibile soluzione cioè di puntare al grosso premio per anni per svoltare la storia dei rispettivi club preferisce lo status quo
 
E le 2 sfortunate che retrocedono dalla lega gold sarebbero squadre che negli anni di gold avrebbero accumulato così tanti soldi che quando retrocedono risalirebbero subito , quindi democrazia fino a un certo punto….

Anche con la Champions League accade la stessa cosa. Il 90% e più dei club che partecipano sono sempre gli stessi. Poi capita che partecipino ogni tanto club come ATALANTA o GIRONA
Al netto dei problemi extra calcistici i club italiani come JUVENTUS, INTER e MILAN difficilmente sarebbero rimasti fuori dalla CHAMPIONS
La cosa preoccupante è chi effettuerà le funzioni di controllo sui club iscritti alla SUPERLEGA
I principali promotori sono infatti i presidenti che più hanno indebitato i loro club
Il problema non è infatti la grandezza della torta da spartirsi perchè non sarà mai grande abbastanza per saziare certi club che continueranno ad indebitarsi
 
Non è molto differente da un campionato nazionale dove retrocedono 3 squadre su 20 qui 2 su 16 per Gold e Star. Per la Blue league le retrocessioni sono 20 su 32. È chiaro che il sistema è costruito per dare maggiore prospettive di investimento per le squadre anche quelle inizialmente più piccole che se entrano nella blue league potrebbero starci anche per più anni indipendentemente dai risultati sportivi nei rispettivi campionati nazionali. Ci sarà meno ricambio ma non è molto differente da come funziona ora perché le squadre in Champions sono sempre le stesse. Fa sorridere il concetto di calcio del popolo o riempirsi la bocca di parole impegnative come democrazia quando in competizioni nazionali e non già ora vincono più o o meno sempre gli stessi. Il Bayern è l'esempio lampante di ipocrisia con i suoi undici titoli nazionali consecutivi. La metà dei club italiani è indebitata fino al collo o persino sotto sequestro come il Verona ed invece di pensare ad una possibile soluzione cioè di puntare al grosso premio per anni per svoltare la storia dei rispettivi club preferisce lo status quo

Straquoto.
Fa sorridere che i club siano della "società con fini di lucro" quando è evidente che il 99% abbiamo dei buchi in bilancio da far tremare i polsi.
 
Secondo me ci si arriverá alla superlega ,non nell immediato credo che la figuraccia del 2021 terrà ancora molti club restii per qualche anno (specie i club inglesi), poi alla lunga se ci saranno tanti tanti soldi in ballo piano piano altri cominceranno a cedere e allora li si vedrà….
L esempio concreto è il basket però nel calcio bisogna considerare che le resistenze sono maggiori.
Non è escluso che alla fine si arrivi negli anni a una classica via di mezzo con la uefa e fifa che cedono buona parte dei proventi ai club mantenendo l egidia della champions league che gradualmente verrà trasformata in una specie di superlega… ma ci vorranno a mio avviso anni per arrivare a questo ma ci si arriverà.
A mio avviso il risultato immediato di questa sentenza non è la presunta nascita della superlega , ma è un rinnovato e molto aumentato potere negoziale dei club nei confronti di uefa e Fifa nella stesura delle competizioni e soprattuto nella ripartizione dei ricavi e proventi
Tutto vero però secondo me si deve dare sempre inportanza hai risultati del campionato di casa
 
Non parlano di tv ma di una piattaforma ott apposita, offrendo piani a pagamento per togliere la pubblicità.
Secondo me è uno specchietto che potranno usare giusto in fase di lancio, il mercato dei diritti è la principale fonte di sostentamento del sistema calcio.

Beh la SuperLega sicuramente avrà le possibilità economiche di farsi un canale autoprodotto con tutte le partite del torneo
E poi rivenderle eventualmente ai migliori offerenti , anche quei broadcaster che trasmettono in chiaro
 
Beh la SuperLega sicuramente avrà le possibilità economiche di farsi un canale autoprodotto con tutte le partite del torneo
E poi rivenderle eventualmente ai migliori offerenti , anche quei broadcaster che trasmettono in chiaro
Ma dovo deriva tutta questa sicurezza che questa lega abbia più soldi che quelle del uefa e soprattutto che abbia più successo per adesso quasi tutti i club anno detto di no e
 
Ma dovo deriva tutta questa sicurezza che questa lega abbia più soldi che quelle del uefa e soprattutto che abbia più successo per adesso quasi tutti i club anno detto di no e

Infatti, da ieri la UEFA non è più monopolista ma per fare una Super Lega ci vogliono tutte le squadre migliori un po com’è l’Eurolega di basket, per adesso siamo lontani.
 
Infatti, da ieri la UEFA non è più monopolista ma per fare una Super Lega ci vogliono tutte le squadre migliori un po com’è l’Eurolega di basket, per adesso siamo lontani.

Bisognerà capire cosa proporrà uno e l'altra di diverso e quali vantaggi economici ci saranno, magari chi sta "contestando" la Super Lega cambierà idea:laughing7:
 
Applaudo la Premier League per una posizione chiarissima ancora una volta, mentre mi dà fastidio che dopo mesi si sia rivisto sugli schermi televisivi un personaggio (ex presidente di una certa squadra) che tra l'altro ha procedimenti penali in corso.
 
immagino la mole di pubblicita' durante le partite se davvero faranno piattaforma free come annunciato.. il calcio sara' solo un contorno :)
con le parole e' facile parlare di montagne di soldi per tutti: anche DAZN era convinta di fare il botto
 
Anche con la Champions League accade la stessa cosa. Il 90% e più dei club che partecipano sono sempre gli stessi. Poi capita che partecipino ogni tanto club come ATALANTA o GIRONA
Al netto dei problemi extra calcistici i club italiani come JUVENTUS, INTER e MILAN difficilmente sarebbero rimasti fuori dalla CHAMPIONS
La cosa preoccupante è chi effettuerà le funzioni di controllo sui club iscritti alla SUPERLEGA
I principali promotori sono infatti i presidenti che più hanno indebitato i loro club
Il problema non è infatti la grandezza della torta da spartirsi perchè non sarà mai grande abbastanza per saziare certi club che continueranno ad indebitarsi

È molto diverso, i club gold e star della super lega non avranno interesse a fare bene in campionato perché gli basterà non arrivare ultimi nel girone per giocare in superlega anche l’anno dopo.
Per i club di vertice i campionati nazionali diventeranno un inutile fastidio.
 
immagino la mole di pubblicita' durante le partite se davvero faranno piattaforma free come annunciato.. il calcio sara' solo un contorno :)
con le parole e' facile parlare di montagne di soldi per tutti: anche DAZN era convinta di fare il botto

Il comunicato specifica infatti che oltre al free se uno vuole meno pubblicità, ci saranno dei listini a pagamento ;)
Se per questo anche DAZN fa pagare oltre 30€ al mese e ogni volta che avvio uno streaming devo sorbirmi 15 secondi extra di pubblicità (alla Youtube maniera, ma lì almeno è gratis) :eusa_wall: :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso