Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

secondo me fino al 2026 non si fa nulla in questo tempo la superlega e la uefa troveranno un accordo elimnado le cope uefa e andando per un camionato europeo che magari le perime sei calsificate in oggi camionato lo comngono

Qui sono abbastanza d'accordo e completo il discorso fatto nel post precedente. Anche io penso che alla fine la UEFA Champions League come la conosciamo cambierà nuovamente. Dico solo che per alcuni sembra che esistano solo le due semplici possibilità. O le competizioni della UEFA con il format attuale, o il torneo che vuole organizzare A22, ma non è assolutamente così. Passerà molto tempo in cui ci saranno discussioni, confronti, decisioni e cambi di regolamento. Si dice sempre che la politica è compromesso.
 
Ultima modifica:
Io non intendo creare polemiche, però mi sembra evidente che, in questo forum e non solo, la maggioranza di quelli che sono favorevoli e cercano di convincere gli altri sono quasi tutti tifosi di una certa squadra, probabilmente per le vicende che hanno riguardato l'ex presidente.

Quello che sta succedendo, come ha detto Flavio Tranquillo, non deve essere una contrapposizione di chi vuole questo torneo e chi no, ma è una questione molto più intricata che riguarda il futuro del calcio. Mi sembra che quelli di cui parlo non abbiano afferrato il concetto e siano convinti che tale competizione e i termini in cui è stata presentata siano la soluzione di tutti i problemi del calcio, come se avessero visto il futuro.
Super lega o no è comunque una sentenza storica che spero serva per svecchiare l'intero sistema e toglierlo dalle mani di certi personaggi che si auto confermano alla presidenza, che vendono il calcio agli arabi o ai quatarioti, che favoriscono gli amichetti facendogli aggirare le norme del fair play finanziario e mille altre magagne che hanno combinato negli ultimi 50 anni. Andatevi a vedere i documentari sulla corruzione della fifa e della uefa, e quei due personaggi che sono oggi alla guida di queste istituzioni sono i degni eredi di havelange e Blatter.
 
Io non intendo creare polemiche, però mi sembra evidente che, in questo forum e non solo, alcuni di quelli che sono favorevoli cercano di convincere gli altri e sono quasi tutti tifosi di una certa squadra, probabilmente per le vicende che hanno riguardato l'ex presidente.

Quello che sta succedendo, come ha detto Flavio Tranquillo, non deve essere una contrapposizione di chi vuole questo torneo e chi no, ma è una questione molto più intricata che riguarda il futuro del calcio. Mi sembra che quelli di cui parlo non abbiano afferrato il concetto e siano convinti che tale competizione e i termini in cui è stata presentata siano la soluzione di tutti i problemi del calcio, come se avessero visto il futuro.
Io leggo interessato, per me non sarà ne gratis, ne soprattutto di facile comprensione per il pubblico calciofilo abituato ad una storia di campionati e coppe; se posso aggiungere, sempre tra i pareri strettamente personali, inizialmente dovrà essere pompata all'inverosimile ma credo otterrà (sempre inizialmente) poco riscontro.

Dico di tenere fuori il tifo perchè, anche se detto in forma di battuta ognuno intrepreta alla propria maniera e qualcuno potrebbe interpretare male; chiedo cortesemente di evitare il rischio a priori.
Prendiamo la discussione in maniera seria, allora andremo avanti quanto volete, fermo restando che ad oggi c'è solo tanta confusione e poca chiarezza, mille domande senza risposta ed una marea infinita di ipotesi che non si sa dove e come si andrà a finire; il tutto, per tornare al discorso di prima, rimane indipendente dalle nostre convinzioni quindi esponetele pure ma cercate di ragionarci sopra senza scaldarvi troppo.
 
Tornando sulle notizie, anche il Genoa ha espresso supporto verso l'ECA e la UEFA, mentre il presidente del Milan Paolo Scaroni ha detto che ha letto solo il comunicato della sentenza e non è una base sufficiente per esprimere opinioni definitive, ma sicuramente inizierà un confronto con tutti gli altri organismi del calcio.
 
Curiosità, ma qualcuno che pagherà dovesse nascere questa cosa, ci sarà? Ma veramente? Perché se ci sarà non solo avranno ragione loro, ma farebbero bene a mettere tutto anche a 100€ al mese :lol:
 
Io non intendo creare polemiche, però mi sembra evidente che, in questo forum e non solo, alcuni di quelli che sono favorevoli cercano di convincere gli altri e sono quasi tutti tifosi di una certa squadra, probabilmente per le vicende che hanno riguardato l'ex presidente.

Quello che sta succedendo, come ha detto Flavio Tranquillo, non deve essere una contrapposizione di chi vuole questo torneo e chi no, ma è una questione molto più intricata che riguarda il futuro del calcio. Mi sembra che quelli di cui parlo non abbiano afferrato il concetto e siano convinti che tale competizione e i termini in cui è stata presentata siano la soluzione di tutti i problemi del calcio, come se avessero visto il futuro.
Ma il calcio quello vero sono anni che non c'è più. Lo hanno trasformato in un circo con regole assurde, allontanando i tifosi dai giocatori comprimendo tutto. Ogni giorno c'è una partita e la gente si sta allontanando (parlo delle nuove generazioni).
Ho letto che qualcuno è contento della superlega perché i capi delle Uefa e Fifa sembrano siano persone poco perbene. Al di là del fatto che si parla sempre per sentito dire, ma perché pensate che i proprietari della Superlega siano dei benefattori, puri e angeli?? Ognuno ha i propri interessi i quali in entrambi i casi, secondo me, porteranno il calcio in circo sempre più mediocre fatto di ulteriori nuove regole (per attirare nuovi clienti ma sopratutto nuovi investitori).
Il Dio denaro...
 
Secondo me bisognerà vedere quante squadre si vogliono staccare dalla UEFA per fare la superlega , tutto sta lì , da quel che leggo in giro nessuna squadra di Premier League al momento vuole staccarsi , senza squadre inglesi vai poco lontano, ma questo è solo un mio parere.

Le squadre inglesi sono quelle che hanno l'interesse minore a staccarsi dalla uefa, sono già ai vertici così, ogni cambio per loro è solo un rischio.
 
I dirigenti della Super League non sono affatto preoccupati per i "rifiuti" di oggi da parte dei club europei. Ciò che contava oggi era ottenere la risposta positiva della Corte di Giustizia Europea.

La cosa che mi stupisce è l'immediata dichiarazione della Roma a favore della uefa e dello status quo.
E' una delle squadre che ulteriormente è stata maltrattata dalla uefa sul campo, con i regolamenti e con i ranking, e nonostante tutto si schiera immediatamente con il "nemico"?
 
Le tre società italiane e il Napoli fresco di scudetto accetterebbero dato che hanno bisogno di soldi, poi di riflesso tutte le squadre ne beneficeranno con tutti i soldi in più che verrebbero spesi nel mercato. Il problema è questo già si gioca ogni tre giorni ci sono le coppe europee, il mondiale per club, le coppe nazionali e il campionato è già un calcio che richiede molti sforzi dei giocatori che continuamente si infortunano e rendono meno quindi abbassando la qualità delle partite. Come si fa a mettere dentro pure la Suprelega?

Una eventuale superlega la riesco a vedere solo alternativa alle coppe uefa/fifa, e penso proprio che queste ultime porranno come condizione per partecipare alle competizioni ufficiali quella di non aderire ad altre leghe alternative.

Super lega o no è comunque una sentenza storica che spero serva per svecchiare l'intero sistema e toglierlo dalle mani di certi personaggi che si auto confermano alla presidenza, che vendono il calcio agli arabi o ai quatarioti, che favoriscono gli amichetti facendogli aggirare le norme del fair play finanziario e mille altre magagne che hanno combinato negli ultimi 50 anni. Andatevi a vedere i documentari sulla corruzione della fifa e della uefa, e quei due personaggi che sono oggi alla guida di queste istituzioni sono i degni eredi di havelange e Blatter.

Quali soggetti invece avranno in mano questa superlega?
 
Ognuno prendere la posizione più conveniente. Roma e Atalanta non sarebbero nella STAR LEAGUE e forse nemmeno nella GOLD LEAGUE. Inoltre sarebbe un progetto troppo oneroso per loro. ADL è favorevole oggi ma era contrario fino a ieri. Appena gli diranno che il Napoli va in terza fascia dirà nuovamente peste e corna della Superlega. L'INTER ha altri problemi per adesso.

La gold league non dovrebbe essere più o meno l'equivalente di una europa league?
 
Mica tanto offesa, come chiameresti chi crede a queste cose... del gratis??
Come se si promettessero un milione di posti di lavoro. Chi ci crederebbe???

Se in Italia abbiamo avuto tanti creduloni sul milione di posti di lavoro
Se c'è chi si è fatto perfino pubblicità positiva ed è riuscito ad intascare provvigioni milionarie con minima beneficenza
....
Non posso riportare le esatte parole ma, seppure in disaccordo, purtroppo quando wanna marchi diceva che - gli "stupidi" vanno "fregati" - , ciò rende bene l'idea sul modo in cui va avanti l'attuale società
 
Super lega o no è comunque una sentenza storica che spero serva per svecchiare l'intero sistema e toglierlo dalle mani di certi personaggi che si auto confermano alla presidenza, che vendono il calcio agli arabi o ai quatarioti, che favoriscono gli amichetti facendogli aggirare le norme del fair play finanziario e mille altre magagne che hanno combinato negli ultimi 50 anni. Andatevi a vedere i documentari sulla corruzione della fifa e della uefa, e quei due personaggi che sono oggi alla guida di queste istituzioni sono i degni eredi di havelange e Blatter.

Mio dio, dall'altra parte abbiamo Florentino Perez, Laporta e Agnelli....insomma non proprio personaggi nuovi;)
Chi più chi meno anche con passato, presente e futuro in vari tribunali europei quindi anche loro non possono vantare immagine immacolata ( anzi, se siamo arrivati a questo punto è proprio per la loro cattiva gestione economica che ha portato i rispettivi club al collasso )
 
Quello che mi ha colpito è la prospettiva di trasmettere in TV tutte le partite di questa ipotetica Superlega in chiaro , in pratica gratis per gli utenti tifosi ! Vorrebbe dire mettere in ginocchio tutte le pay-tv che operano in Europa
 
Quello che mi ha colpito è la prospettiva di trasmettere in TV tutte le partite di questa ipotetica Superlega in chiaro , in pratica gratis per gli utenti tifosi ! Vorrebbe dire mettere in ginocchio tutte le pay-tv che operano in Europa

Non parlano di tv ma di una piattaforma ott apposita, offrendo piani a pagamento per togliere la pubblicità.
Secondo me è uno specchietto che potranno usare giusto in fase di lancio, il mercato dei diritti è la principale fonte di sostentamento del sistema calcio.
 
Poi vedere le partite, che ad ogni rimessa laterale fanno un spot, con il rischio che ci scappi il gol
 
Secondo me ci si arriverá alla superlega ,non nell immediato credo che la figuraccia del 2021 terrà ancora molti club restii per qualche anno (specie i club inglesi), poi alla lunga se ci saranno tanti tanti soldi in ballo piano piano altri cominceranno a cedere e allora li si vedrà….
L esempio concreto è il basket però nel calcio bisogna considerare che le resistenze sono maggiori.
Non è escluso che alla fine si arrivi negli anni a una classica via di mezzo con la uefa e fifa che cedono buona parte dei proventi ai club mantenendo l egidia della champions league che gradualmente verrà trasformata in una specie di superlega… ma ci vorranno a mio avviso anni per arrivare a questo ma ci si arriverà.
A mio avviso il risultato immediato di questa sentenza non è la presunta nascita della superlega , ma è un rinnovato e molto aumentato potere negoziale dei club nei confronti di uefa e Fifa nella stesura delle competizioni e soprattuto nella ripartizione dei ricavi e proventi
 
Comunque il sistema proposto dalla superlega è meritocratico solo per modo di dire, 2 promozioni e retrocessioni su 16 squadre vuol dire che più o meno saranno sempre le stesse a partecipare anche in caso di una stagione negativa.
 
Comunque il sistema proposto dalla superlega è meritocratico solo per modo di dire, 2 promozioni e retrocessioni su 16 squadre vuol dire che più o meno saranno sempre le stesse a partecipare anche in caso di una stagione negativa.

E le 2 sfortunate che retrocedono dalla lega gold sarebbero squadre che negli anni di gold avrebbero accumulato così tanti soldi che quando retrocedono risalirebbero subito , quindi democrazia fino a un certo punto….
 
Una eventuale superlega la riesco a vedere solo alternativa alle coppe uefa/fifa, e penso proprio che queste ultime porranno come condizione per partecipare alle competizioni ufficiali quella di non aderire ad altre leghe alternative.

La sentenza stabilisce che UEFA/FIFA non possono imporre sanzioni ai club che decidessero di competere un SUPERLEGA
Succederà quello che già avviene nel BASKET. Alcuni club di elitè andranno in SUPERLEGA e gli altri nelle competizioni UEFA
 
Indietro
Alto Basso