Sulla fattibilità degli allenamenti individuali almeno per la serie a ci sono pochi dubbi secondo me, per questo non condivido la decisione del governo di vietarli. Il problema per ora sarebbero gli allenamenti di gruppo, lì ci sonoe vere criticità.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
https://www.calcioefinanza.it/2020/...e-sue-tasse-finanziano-tutti-gli-altri-sport/
Zitti, che ha detto qualcosa di condivisibile.![]()
Ogni giorno, anzi OGNI ORA, dice una cosa diversa e contraria rispetta all'altra... Non è più attendibile, sta facendo solo confusione e basta...
Intanto il viceministro della Salute (altro "genio") nel frattempo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...rnare-giocare-inverosimile-370578383092.shtml
La famosa "cabina di regia", "la voce unica"... Niente di tutto ciò avviene...
Dice che si preoccupa per la salute degli atleti e poi in teoria consente loro di allenarsi al parco pubblico anziché nei centri di allenamento al sicuro. E' poco credibile, secondo me le preoccupazioni solo altre.
Io penso che il motivo sia solamente uno: il rischio di assembramenti. Ma non tanto nei bar/ristoranti o a casa di amici/parenti. Quello è il meno (infatti la storia delle partite in chiaro non regge...).
Ma soprattutto di ultras fuori dallo stadio e fuori dai centri sportivi.
Un allarme che in effetti anche in Germania le forze dell'ordine hanno lanciato, qualora riprenda la Bundesliga.
Avete presente cosa è successo sabato 7 marzo all'esterno di Appiano Gentile, quando partì il pullman dell'Inter (direzione Torino per Juve-Inter della sera dopo)?
Centinaia di ultras scatenati tutti vicini e assembrati che incitavano la squadra nerazzurra...
Intanto il viceministro della Salute (altro "genio") nel frattempo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...rnare-giocare-inverosimile-370578383092.shtml
La famosa "cabina di regia", "la voce unica"... Niente di tutto ciò avviene...
Quello è un problema di tutti noi. Se non si capisce che bisogna evitare gli assembramenti, e comportarsi in modo civile, di questo passo usciremo di casa veramente nel 2021. E poi non prendiamocela con chi ci obbliga a stare a casa.
Infatti è quello che penso anche io, mettiamo che si presentano davanti allo stadio mille o più tifosi, come li allontani?
Facendo rispettare la legge in particolare quella riguardante le multe che prevedono i DPCM gli ultrà li controlli. Anche perchè mica vogliono arricchire la loro fedina penale dell'ennesimo reato.
Facendo rispettare la legge in particolare quella riguardante le multe che prevedono i DPCM gli ultrà li controlli. Anche perchè mica vogliono arricchire la loro fedina penale dell'ennesimo reato.
La strada percorribile, qualora questi ultras vengano beccati fuori da stadi o centri sportivi assembrati? Daspo a vita e quarantena obbligatoria.
Con queste misure, forse una parte consistente di loro lascia perdere...
Ci sarebbero anche 4 giornate in meno. Non solo le tv, ma anche le squadre non vorrebbero, soprattutto le mediopiccole, ma anche le altre perché avrebbero due partite in meno in casa e quindi meno incassi.Le tv non vogliono per ovvi motivi, ci sarebbe una partita a turno in meno. Comunque questo stop forzato con conseguente crisi almeno ridimensionerà (per non dover fallire lo faranno) le pretese economiche di tutte le parte in gioco, dalla Lega alle pay tv alle società.
Ci sarebbero anche 4 giornate in meno. Non solo le tv, ma anche le squadre non vorrebbero, soprattutto le mediopiccole, ma anche le altre perché avrebbero due partite in meno in casa e quindi meno incassi.
Nel frattempo idranti, lacrimogeni e manganellate.Secondo te bastano le multe previste dal DPCM? Sei ottimista a dir poco...
La strada percorribile, qualora questi ultras assembrati vengano beccati fuori da stadi, centri sportivi oppure in altri luoghi pubblici o aperti al pubblico?
Daspo a vita e quarantena obbligatoria.
Con queste misure, forse una parte consistente di loro lascia perdere...
E basta perbenisti, già immagino le proteste, per gli eccessivi interventi delle forze dell'ordine, da una certa parte...Nel frattempo idranti, lacrimogeni e manganellate.
Leggendo i vari articoli su Internet, ho la sensazione che il calcio lo vedremo a settembre, se andrà tutto bene. Ovviamente spero di sbagliarmi.