Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lettera di Sky alla Lega A: non pagherà l'ultima rata dei diritti tv. Lo scontro con i club è vicino

https://tuttomercatoweb.com/serie-a...tti-tv-lo-scontro-con-i-club-e-vicino-1381006

... si sarebbe aspettata l'apertura di un tavolo di confronto per riequilibrare i pagamenti, cosa fatta da altri partner della tv, ma non dalla A

Che si aspettava Sky? Di poter trattare con gente come Ferrero? Preziosi? De Laurentiis? Cellino?
Con quelli non si ragiona, vogliono solo soldi e basta, con i soldi di Sky ci vivono da anni :eusa_whistle:, sono la loro unica fonte di sostentamento in pratica :D

Invece riesce a ragionare e trattare con organizzazioni come Uefa, Liberty Media, Dorna, ATP, Wimbledon, NBA, ma perchè questi hanno personale e dirigenza di ben altro livello :evil5:, non sanguisughe e mantenuti come quelli citati poc'anzi :badgrin:
 
Lettera di Sky alla Lega A: non pagherà l'ultima rata dei diritti tv. Lo scontro con i club è vicino

https://tuttomercatoweb.com/serie-a...tti-tv-lo-scontro-con-i-club-e-vicino-1381006

Era prevedibile. Ma io dico è tanto difficile sedersi a un tavolo (virtuale) e mettersi d'accordo? Se il campionato riparte pagano subito la rata, se non riparte viene fatto uno sconto sulla prossima rata 20/21 oppure sul prossimo triennio se l'interesse per i diritti restano vivi.
 
E niente, questo ogni giorno cambia idea :D :eusa_doh::

Il Ministro dello Sport torna a parlare della ripresa della Serie A. Queste le parole di Vincenzo Spadafora a Seila tv Bergamo: “Le notizie di queste ore dei contagi in alcune squadre di calcio non ci fanno ben sperare. Fino a quando non capiremo quale sarà l’evoluzione sanitaria, non potremo dare una risposta certa. La parola d’ordine, anche alla luce del recente incontro col Comitato tecnico-scientifico, è stata “prudenza”. Ovviamente quello che è successo nelle ultime 24 ore certamente non aiuta

Alla prossima :badgrin: :eusa_wall: :eusa_whistle:

P.S.: oltre al fatto che non ha capito nulla di quello che stanno facendo i club :evil5: (test preventivi a più ondate per identificare subito eventuali positivi e metterli in quarantena, in maniera da non intaccare gli allenamenti di gruppo previsti dal 18 in ritiro)
 
prima di dire che non pagherà, penso che si dovrebbe aspettare la decisione finale sul campionato, se riprenderà o no
se non riprenderà, a quel punto sky deve chiudere a tutti i costi il rubinetto
 
E niente, questo ogni giorno cambia idea :D :eusa_doh::

Il Ministro dello Sport torna a parlare della ripresa della Serie A. Queste le parole di Vincenzo Spadafora a Seila tv Bergamo: “Le notizie di queste ore dei contagi in alcune squadre di calcio non ci fanno ben sperare. Fino a quando non capiremo quale sarà l’evoluzione sanitaria, non potremo dare una risposta certa. La parola d’ordine, anche alla luce del recente incontro col Comitato tecnico-scientifico, è stata “prudenza”. Ovviamente quello che è successo nelle ultime 24 ore certamente non aiuta

Alla prossima :badgrin: :eusa_wall: :eusa_whistle:

P.S.: oltre al fatto che non ha capito nulla di quello che stanno facendo i club :evil5: (test preventivi a più ondate per identificare subito eventuali positivi e metterli in quarantena, in maniera da non intaccare gli allenamenti di gruppo previsti dal 18 in ritiro)

Ormai si è capito che rilascia interviste solo per una questione di visibilità, infatti contenuti zero, si contraddice un giorno si e l'altro pure.
 
E niente, questo ogni giorno cambia idea :D :eusa_doh::

Il Ministro dello Sport torna a parlare della ripresa della Serie A. Queste le parole di Vincenzo Spadafora a Seila tv Bergamo: “Le notizie di queste ore dei contagi in alcune squadre di calcio non ci fanno ben sperare. Fino a quando non capiremo quale sarà l’evoluzione sanitaria, non potremo dare una risposta certa. La parola d’ordine, anche alla luce del recente incontro col Comitato tecnico-scientifico, è stata “prudenza”. Ovviamente quello che è successo nelle ultime 24 ore certamente non aiuta

Alla prossima :badgrin: :eusa_wall: :eusa_whistle:

P.S.: oltre al fatto che non ha capito nulla di quello che stanno facendo i club :evil5: (test preventivi a più ondate per identificare subito eventuali positivi e metterli in quarantena, in maniera da non intaccare gli allenamenti di gruppo previsti dal 18 in ritiro)

Su Italia 1 nel tg sport prima, è stato detto che alla ripresa del campionato basta 1 giocatore positivo e si bloccherà definitivamente tutto.
Chiudiamo baracca e burattini allora
 
I test sono fatti proprio per identificare, tra i giocatori e gli staff tecnici e sanitari, i positivi e isolarli subito, così poi il "Gruppo Squadra" (giocatori+staff sani) potrà andare in ritiro e cominciare gli allenamenti di squadra senza rischi.

Alla Fiorentina sono 3 giocatori più 3 membri dello staff tecnico-sanitario. Totale 6.

Il Milan non ha mai detto il numero di casi, si è limitato a dire in via ufficiosa tramite il suo presidente "qualche giocatore contagiato in via di guarigione".
E quel "in via di guarigione" potrebbe anche significare che li avevano già diagnosticati da tempo e non abbiano mai voluto finora divulgare la notizia.

Come volevasi dimostrare, il significato era proprio quello (e può darsi anche che Scaroni si sia posto male e si riferisse solamente ai Maldini):

Milan, primi tamponi: nessun positivo in squadra

La nota ufficiale del club:

"AC Milan comunica, che, sulla base dei test medici sin qui effettuati sui giocatori della Prima Squadra e lo staff presenti a Milano, non vi è stato riscontro di casi positivi da Covid-19.

La squadra proseguirà il programma tecnico individuale a Milanello. Contestualmente, verrà completato lo screening medico per tutta la rosa di giocatori che saranno a disposizione dell'allenatore e del suo staff nei prossimi giorni"
 
Spadafora su Facebook ha annunciato che nelle prossime ore arriverà il parere del Comitato tecnico scientifico sul protocollo della FIGC.
 
Spadafora su Facebook ha annunciato che nelle prossime ore arriverà il parere del Comitato tecnico scientifico sul protocollo della FIGC.

Spero che questo protocollo preveda trasparenza e enti terzi per fare i tamponi. Se lasciano gestire tutto alle squadre già vedo l'inizio di una mancanza di trasparenza nel comunicare eventuali positività.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso