Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa è certa: gli ascolti rimangono buoni durante il weekend, mentre in mezzo alla settimana si abbassano e non poco.

Infatti l'Unione Consumatori ha fatto sapere che sono arrivate molte segnalazioni sull'orario delle 21.45 che trovano molto scomodo in mezzo alla settimana (soprattutto per la gente che poi la mattina deve svegliarsi presto per lavorare).
Anche Corriere dello Sport scrive che tra i tanti motivi per cui Sky chiede lo sconto c'è anche la scelta delle fasce orarie (ridotte di numero rispetto a prima), ma anche gli stessi orari del fischio d'inizio dei match, in particolare avrebbe già chiesto che gli orari delle partite vengano anticipati, soprattutto quelle serali che vorrebbe alle 21.15, perchè avrebbe riscontrato un crollo degli spettatori nella seconda parte dei match in questo turno infrasettimanale.
L'idea sarebbe quella di anticipare proprio tutti i match di mezz'ora. Una modifica che potrebbe già esserci da martedì prossimo.

Intanto male anche ieri sera con gli ascolti, questo turno infrasettimanale non è andato bene:
alle 21.45 Atalanta-Lazio a 691mila spettatori e 3,4% di share (aveva fatto più ascolti Atalanta-Sassuolo di domenica scorsa per dire, 711mila spettatori), Roma-Sampdoria a 253mila e 1,2% e Diretta Gol a 190mila e 0,9%; alle 19.30 Inter-Sassuolo su Dazn 1 (209 di Sky) 449 mila spettatori e 2,4%.
Attenzione che anche 90° minuto alle 21.30 su Rai 2 non sta facendo buoni numeri, share che non va mai oltre il 3-4% (anche in seconda serata non va oltre i 500mila spettatori, la sera prima addirittura solo 365mila). A ulteriore dimostrazione che gli orari "notturni" dalle 21.45 in poi in mezzo alla settimana non vengono digeriti...

Diciamo che si comincia un attimo a capire perchè Sky chiedo lo sconto...
come era giusto e inevitabile che fosse, questo che va in onda adesso non è il prodotto per cui ha pagato una caterva di milioni (ingiustificati già prima, figuriamoci adesso). Anche ierisera le partite sono finite alle 23.40, il dopopartita è finito oltre le 1, siamo a fine giugno-inizio luglio...
 
come era giusto e inevitabile che fosse, questo che va in onda adesso non è il prodotto per cui ha pagato una caterva di milioni (ingiustificati già prima, figuriamoci adesso). Anche ierisera le partite sono finite alle 23.40, il dopopartita è finito oltre le 1, siamo a fine giugno-inizio luglio...

Ma Sky non può pretendere di giocare alle 15 o alle 12.30 a luglio se ne rende conto o no ? Sulle 21.45 lo trovo anche io un orario troppo in la almeno per i turni infrasettimanali,ma mi pare che sia stato concordato con il sindacato dei calciatori tale orario,non cerchiamo di giustificare chi vorrebbe dettare le regole .Se non gli sta bene può anche rescindere il contratto,ripeto qualcuno in alternativa si troverà se non è stato trovato
 
Sky può attuare la sua politica commerciale anche in questo caso seppur in maniera inversa... come quando fattura agli abbonati, paga interamente la rata prefissata per tutelare l'utenza che ha acquistato il prodotto e poi eventualmente si fa dare delle note di credito dalla Lega al termine di questo campionato motivando il tutto con dati oggettivi quale gli eventuali minori ascolti e introiti :D
Ma sono convinto che non accadrà nulla e noi abbonati continueremo a vedere il campionato anche dal 12 in poi.
 
Ultima modifica:
Sono cose interne e a noi non ci deve interessare. Facciano quello che vogliono, ci sono persone dietro pagate migliaia e migliaia di euro e i loro problemi sono affari loro :D

Hai ragione noel ma paghiamo noi sky e il 99% della storia sky fibra se sono onesti non importa nulla chi ha fatto sky gli interessa quello che fanno vedere ovviamente se esiste una fibra ottima(anche senza sky(io ho fastweb) ) ma avere una pay TV vuota che senso ha

Ad oggi SKY ITALIA ha solo cinema al top gli altri generi sportivi o telefilm stanno praticamente chiudendo tutto
 
Ma Sky non può pretendere di giocare alle 15 o alle 12.30 a luglio se ne rende conto o no ? Sulle 21.45 lo trovo anche io un orario troppo in la almeno per i turni infrasettimanali,ma mi pare che sia stato concordato con il sindacato dei calciatori tale orario,non cerchiamo di giustificare chi vorrebbe dettare le regole .Se non gli sta bene può anche rescindere il contratto,ripeto qualcuno in alternativa si troverà se non è stato trovato

Fate i nomi di queste alternative, perché io non le vedo. E non mi parlate dei fondi di investimento o di Mediapro. :eusa_wall:
 
Fate i nomi di queste alternative, perché io non le vedo. E non mi parlate dei fondi di investimento o di Mediapro. :eusa_wall:

BT Sport è l'unica che ha la forza economica per prendersi tutto a meno che non si voglia ulteriormente spacchettare i diritti Amazon non più di 30/40 partite in Germania non trasmette,in UK solo 20
 
Io non penso che ci sia la fila di acquirenti disposti a buttare migliaia di milioni per rilevare questo prodotto. Sky non riesce a sopravvivere senza la Serie A e la stessa Serie A ancor di più senza Sky.
 
Lo so ma se si riapre il bando per le 7 gare tolte a sky secondo te non si spostano pure in Italia ?Dazn prima del 2018 non era presente in Italia

DAZN aveva già fatto un'offerta nel primo invito a offrire nel 2017 e pianificava già l'arrivo in Italia. Quello che dici tu è un broadcaster britannico che non ha nessuna intenzione di investire da noi.
 
Ultima modifica:
Se Sky non Paga il danno è Maggiore perchè ne risentirà pure la Parte in Chiaro di Mediaset e Rai (Senza Partite) e Sky questo lo sà benissimo ma alla Lega interessa 0 Tanto basta che intascano i Soldi poi chissene.
 
DAZN aveva già fatto un'offerta nel primo invito a offrire nel 2017 e pianificava già l'arrivo in Italia. Quello che dici te è un broadcaster britannico che non ha nessuna intenzione di investire da noi.

Perfetto quindi la lega resterà con il cerino in mano,dimmi allora chi al posto di sky a qualcuno questi diritti se giorno 12 non ricevono la rata dovranno essere venduti
 
Perfetto quindi la lega resterà con il cerino in mano,dimmi allora chi al posto di sky a qualcuno questi diritti se giorno 12 non ricevono la rata dovranno essere venduti

Veramente io ho risposto al tuo post in cui hai scritto che un'alternativa si troverà. Io ho solo fatto notare che questa al momento non esiste e adesso vedo che lo hai capito. :)
 
Se Sky non Paga il danno è Maggiore perchè ne risentirà pure la Parte in Chiaro di Mediaset e Rai (Senza Partite) e Sky questo lo sà benissimo ma alla Lega interessa 0 Tanto basta che intascano i Soldi poi chissene.

La lega sta attuando lo stesso atteggiamento avuto con Dazn,Dazn paga tutto dilazionando in 2 rate il pagamento,perchè Sky dovrebbe essere invece "coccolata" se la lega fa lo sconto a Sky,lo chiederà pure Dazn
 
Lo so ma se si riapre il bando per le 7 gare tolte a sky secondo te non si spostano pure in Italia ?Dazn prima del 2018 non era presente in Italia
Impossibile. C'è una BT Italia ma non si rivolge ad una clientela privata.

E BT sport nasce per arricchire l'offerta telefonica. Non per essere qualcosa di stand-alone
 
Se Sky non Paga il danno è Maggiore perchè ne risentirà pure la Parte in Chiaro di Mediaset e Rai (Senza Partite) e Sky questo lo sà benissimo ma alla Lega interessa 0 Tanto basta che intascano i Soldi poi chissene.

La produzione è della lega; quindi le immagini per l’estero e per il chiaro ci sono comunque
 
Ma Sky non può pretendere di giocare alle 15 o alle 12.30 a luglio se ne rende conto o no ? Sulle 21.45 lo trovo anche io un orario troppo in la almeno per i turni infrasettimanali,ma mi pare che sia stato concordato con il sindacato dei calciatori tale orario,non cerchiamo di giustificare chi vorrebbe dettare le regole .Se non gli sta bene può anche rescindere il contratto,ripeto qualcuno in alternativa si troverà se non è stato trovato
certo che può pretenderlo, visto che i 130 milioni vengono pagati per giorni e orari chiaramente specificati nel contratto. Se i giorni e orari cambiano e vengono sostituiti con giorni e orari più sfavorevoli, è nel pieno diritto di Sky di chiedere una rinegoziazione delle cifre da pagare o di non pagare assolutamente nulla e recedere dal contratto senza penali.
Ma questo principio vale per tutte le aziende, vale per Sky che è multimiliardaria come per la piccola Srl di provincia. Le uniche società per cui non valgono le regole comuni sono quelle calcistiche, che possono permettersi anche di non pagare i contributi ai dipendenti senza tanti pensieri, tanto glieli spalmano su 10 anni...
 
certo che può pretenderlo, visto che i 130 milioni vengono pagati per giorni e orari chiaramente specificati nel contratto. Se i giorni e orari cambiano e vengono sostituiti con giorni e orari più sfavorevoli, è nel pieno diritto di Sky di chiedere una rinegoziazione delle cifre da pagare o di non pagare assolutamente nulla e recedere dal contratto senza penali.
Ma questo principio vale per tutte le aziende, vale per Sky che è multimiliardaria come per la piccola Srl di provincia. Le uniche società per cui non valgono le regole comuni sono quelle calcistiche, che possono permettersi anche di non pagare i contributi ai dipendenti senza tanti pensieri, tanto glieli spalmano su 10 anni...

Sky paga per numero di partite e non per gli orari,le partite sono state vendute per pacchetti difatti sky ha preso i 2 pacchetti con il numero di gare maggiori cioè 4 e 3 non ha preso 2 pacchetti da 3 e avere una partita in meno in favore del concorrente.Infatti la scelta di avere più partite ha portato però la perdita di un orario di punta come la gare delle 20.45 del sabato sera dove quasi sempre giocava una big per anticipare l'impegno in vista delle coppe europee. Sky quindi poteva chiedere lo sconto se il campionato non ripartiva, ma visto che riparte non ha proprio senso a maggior ragione visto che il concorrente non ha ricevuto lo sconto ma solo una dilatazione per motivi di bilancio ,poteva chiedere lo stesso sky
 
Il costo dei diritti è aumentato proprio per l’inserimento delle fasce orarie. Stai scrivendo diverse cose non esatte.
 
Sky paga per numero di partite e non per gli orari,le partite sono state vendute per pacchetti difatti sky ha preso i 2 pacchetti con il numero di gare maggiori cioè 4 e 3 non ha preso 2 pacchetti da 3 e avere una partita in meno in favore del concorrente.Infatti la scelta di avere più partite ha portato però la perdita di un orario di punta come la gare delle 20.45 del sabato sera dove quasi sempre giocava una big per anticipare l'impegno in vista delle coppe europee. Sky quindi poteva chiedere lo sconto se il campionato non ripartiva, ma visto che riparte non ha proprio senso a maggior ragione visto che il concorrente non ha ricevuto lo sconto ma solo una dilatazione per motivi di bilancio ,poteva chiedere lo stesso sky
non ha proprio senso? E' la stessa cosa trasmettere una partita alle 18.45 a inizio maggio o trasmetterla alle 21.45 ad inizio luglio, con ascolti e introiti pubblicitari sia delle partite che dei programmi di contorno in calo verticale? Non credo proprio.
E tra un'azienda con bilanci in ordine come Sky e aziende con bilanci che se non fossero società "sportive" sarebbero già in mano all'ufficio fallimentare del tribunale, trovo abbastanza stupefacente che si possa dare contro all'azienda sana.

Il costo dei diritti è aumentato proprio per l’inserimento delle fasce orarie. Stai scrivendo diverse cose non esatte.
anche io ricordavo così, ma pensavo fosse il rincoglionimento dell'età che avanza e non l'ho scritto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso