Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La GazSport odierna ipotizza l'anticipo di 30 minuti, a partire dal derby di Torino di domani, di tutte le partite (nuovi orari 16.45, 19.00 e 21.15).
 
Non penso si possa decidere da un giorno all'altro, questioni di logistica. Se lo decidono lo fanno per la giornata dopo. Comunque prima o poi lo fanno per forza. La partita serale non funziona cosi tardi.
 
Personalmente non riesco quasi mai a restare sveglio fino alla fine. E io NON mi alzo presto al mattino
 
Non penso si possa decidere da un giorno all'altro, questioni di logistica. Se lo decidono lo fanno per la giornata dopo. Comunque prima o poi lo fanno per forza. La partita serale non funziona cosi tardi.
Non essendoci pubblico non vedo problemi a cambiare l'orario di 30 minuti. Certo giocare a Torino (o in qualsiasi altra città) alle 16:45 è proprio volersi far del male.
 
L'audio virtuale è una santa cosa,peccato che sabato il Milan va su Dazn e dovrò guardarlo con l'audio normale ,quindi si sentirà di tutto
 
Sono d’accordo. Per le abitudini italiane l’orario delle 21,45 è improponibile
 
purtroppo non si può lasciare 17 e 15 perché andrebbe in sovrapposizione con le 19 (e mi chiedo il perché non si possa fare). Tanto ormai è tutto in deroga e Sky ha chiesto lo sconto. Almeno ha un motivo per non pagare l'ultima rata.
 
se, invece di sprecare avidamente, le società italiane si fossero costruiti stadi tipo l'Amsterdam Arena o la Friends Arena di Stoccolma (ovvero con tetto retrattile), a quest'ora nessuno si porrebbe problemi assurdi come il sole estivo, le nebbie autunnali o il freddo invernale...

gli spettatori (e i giocatori) potrebbero vivere la loro esperienza ricreativa/lavorativa in un ambiente "condizionato" ideale e ogni orario sarebbe buono per far contente le tv (che pagano profumatamente)...

ma mi rendo conto che sognare il miglioramento delle infrastrutture anche sportive in un Paese dove crollano i ponti e le scuole sia un po' utopistico...:doubt: :eusa_doh: :icon_twisted:
 
purtroppo non si può lasciare 17 e 15 perché andrebbe in sovrapposizione con le 19 (e mi chiedo il perché non si possa fare). Tanto ormai è tutto in deroga e Sky ha chiesto lo sconto. Almeno ha un motivo per non pagare l'ultima rata.
Sempre in quell'articolo di parla di almeno 2 ore e 15 minuti da mantenere tassativamente tra un match e quello successivo.
 
se, invece di sprecare avidamente, le società italiane si fossero costruiti stadi tipo l'Amsterdam Arena o la Friends Arena di Stoccolma (ovvero con tetto retrattile), a quest'ora nessuno si porrebbe problemi assurdi come il sole estivo, le nebbie autunnali o il freddo invernale...

gli spettatori (e i giocatori) potrebbero vivere la loro esperienza ricreativa/lavorativa in un ambiente "condizionato" ideale e ogni orario sarebbe buono per far contente le tv (che pagano profumatamente)...

ma mi rendo conto che sognare il miglioramento delle infrastrutture anche sportive in un Paese dove crollano i ponti e le scuole sia un po' utopistico...:doubt: :eusa_doh: :icon_twisted:

Si però sono professionisti, un'atleta non ha prestazioni fisiche comparabili con un comune mortale, un atleta di altissimo vertice professionistico figuriamoci. E gli spettatori non ci sono, sono a casa con l'aria condizionata :D
 
Io continuo a dire che le due fasce orarie DEVONO essere 18 e 20 e 45. Ma purtroppo decidono le pay - tv che pagano, quindi... c'è poco da fare e le chiacchiere stanno a zero. (vedi i commenti sulle pagine Facebook dei principali siti di informazione sportiva).
 
Che poi le partite oramai durano 2 ore ,le gare delle 19:30 finiscono quasi sempre alle 21e 25 perchè tra recupero nel primo tempo,recupero nel secondo e le 2 soste a metà del primo e del secondo tempo i tempi si dilatano
 
Quelle animazioni che c'erano ieri allo Stadio Olimpico prima dei tempi sono una novità di ieri?
 
16e45 malissimo direi, domenica a Milano i giocatori della Roma (vs Milan) erano con la lingua di fuori ...faceva tanto caldo ;)
lo disapprovo nella maniera più assoluto...forse è l'unico orario che non toccherei

Sottoscrivo.

Io comunque non cambierei le fasce orarie attuali, anche se capisco le esigenze di alcuni.

Quelle animazioni che c'erano ieri allo Stadio Olimpico prima dei tempi sono una novità di ieri?

No, l'hanno inserite martedì per tutte le partite.

che scelta scellerata...guadagneranno pure in ascolti ma lo spettacolo in campo ne risente eccome

Infatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso