Si ma almeno loro dietro al bayern monaco hanno squadre di rilievo a livello europeo, le nostre fanno le comparse.
Questo secondo me è vero, per me Lipsia, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, e forse anche Borussia Moenchegladabach sono mediamente più forti, almeno come organici di Atalanta, Lazio, Milan, Roma e Napoli, forse solo l'Inter può tenere testa, eppure proprio in Champions l'Inter nella fase a gironi perse proprio contro il Borussia Dortmund la partita decisiva per la qualificazione agli ottavi, ma proprio più in generale in campo europeo il fatto che queste squadre siano qualitativamente migliori lo si vede anche dallo spirito con cui affrontano le partite di Champions ed Europa League.
Però è anche vero che soprattutto in Champions spesso i sorteggi delle altre italiane non sono fortunati, il Napoli per esempio ha beccato il Barcellona e ove mai dovesse riuscire nella storica impresa di eliminare il Barcellona dovrebbe affrontare ai quarti proprio il Bayern Monaco in una gara secca dal coefficiente di difficoltà altrettanto proibitivo, anche se a volte il Napoli proprio nelle gare secche si esprime al meglio. L'Atalanta già avendo fatto bene, non potrebbe recriminare nulla in caso di eliminazione dal momento che l'unica squadra francese degna di questo nome a livello europeo il PSG pur con le numerose assenze è pur sempre tecnicamente più forte, poi chissà.
Ma in generale per me Premier League e Bundesliga hanno un valore intrinseco superiore a quello della Serie A, lì si fanno meno calcoli e si bada più alla spettacolarità del calcio anche a danno del risultato finale della partita, le squadre si affrontano a viso aperto, poi capita un anno come questo dove il Liverpool come si suol dire proprio nel gergo calcistico vince e convince, esprimendo un gioco bellissimo e portando anche a casa i risultati, senza contare poi che mediamente squadre come Manchester City, Manchester United, Chelsea, Tottenham, Leicester, segnano molti più gol delle squadre italiane, e comunque in una qualunque partita di Premier League, si vedono generalmente più gol, certamente è più spettacolare un Newcastle - Aston Villa o un Watford - Wolverampton che non un Spal - Udinese o Genoa - Fiorentina, ho detto delle partite a casaccio, ma oltre che per i gol, che non ricordo se in numero maggiore o no adesso nelle due partite inglesi rispetto a quelle citate della Serie A, in generale proprio guardando una partita di Premier si ha subito la netta sensazione di un gioco diverso e più spettacolare.
In Italia si copia solo il calendario frammentato con anticipi e posticipi di derivazione inglese, ma non si bada a come rendere il prodotto più appetibile e spettacolare.