Questa è la proposta della Lega Serie A, frutto di un'intesa con la Figc e i suoi consiglieri.
Si vocifera che l'Inter ancora non sarebbe d'accordo, per via del (momentaneo) complicatissimo inserimento di Inter-Sampdoria in calendario, che, come sappiamo, dipende dal percorso dei nerazzurri in Europa League e Coppa Italia.
La programmazione televisiva dovrebbe rimanere quella già prevista in origine.
Ecco qui.
Al posto della 27esima giornata avremmo i recuperi della 26a giornata:
Sabato 7 marzo
Sampdoria-Verona (20.45, Sky).
Domenica 8 marzo
Udinese-Fiorentina (20.45, Dazn).
Lunedì 9 marzo
Milan-Genoa (18.30, Dazn)
Parma-Spal (18.30, Dazn)
Sassuolo-Brescia (18.30, Sky)
Juventus-Inter (20.45, Sky).
Si giocherebbe di lunedì nella speranza (a mio parere vana, vedremo...) che lunedì cessi il divieto di manifestazioni sportive aperte al pubblico nelle 3 regioni e 2 province (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e province di Savona e Pesaro-Urbino) denominate "zone gialle".*
La 27esima giornata si svolgerebbe nel weekend successivo (13-14-15 marzo):
Venerdì 13 marzo
Verona-Napoli (18.45, Sky)
Bologna-Juventus (20.45, Sky)
Sabato 14 marzo
Spal-Cagliari (15, Dazn)
Genoa-Parma (18, Sky)
Torino-Udinese (20.45, Sky)
Domenica 15 marzo
Lecce-Milan (12.30, Sky)
Fiorentina-Brescia (15, Dazn)
Atalanta-Lazio (15, Sky)
Inter-Sassuolo (18, Dazn)
Roma-Sampdoria (20.45, Sky)
Come si può evincere, slitterebbero tutti i turni di Serie A, per arrivare alla 36esima giornata, che si disputerebbe interamente in un turno infrasettimanale nuovo spalmato tra martedì 12 e giovedì 14 maggio (quindi non più nel weekend del 10 maggio).
Il recupero Atalanta-Sassuolo invece si giocherebbe mercoledì 18 marzo alle 18.
Già decise da prima Verona-Cagliari per mercoledì 11 marzo alle 15 e Torino-Parma nello stesso giorno alle 18.30.
Da stabilire ancora Inter-Sampdoria, tutto dipende dal cammino dell'Inter in Coppa Italia e Europa League.
RIPETO, questa è la proposta, niente di ufficiale. Si saprà qualcosa domattina.
I club daranno la loro risposta, anche se dobbiamo dire che alternative non ce ne sono: o così, o altrimenti si blocca il campionato.
*se verranno prorogate le misure restrittive, quindi confermate le "zone gialle", allora credo proprio che i club dovranno rassegnarsi e alcune partite saranno giocate a porte chiuse.