Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, oggi a Sky Sport 24 li ha massacrati i "signori" della Serie A.
Ha fatto tutto un discorso che non sto qui a raccontare (ad esempio ha criticato fortemente le polemiche di questi giorni tra i club e la presidenza della Lega Serie A e così via...), però alla fine ha detto questo (provo a riassumere ciò che ho visto e ascoltato, magari non è proprio esatto nelle parole, ma la sostanza è sempre quella):
"Premettendo che la salute dei cittadini italiani viene prima di tutto, è e rimarrà sempre la priorità assoluta per tutti noi, ma in una maniera o nell'altra c'è un mondo che deve provare ad andare avanti. Nel caso della Serie A, dato che siamo in una situazione di costante incertezza e in continua evoluzione, o si giocano tutte le partite, prendendo anche in considerazione l'ipotesi di giocarne alcune a porte chiuse se necessario (in base alle ordinanze che ci sono ed eventualmente ci saranno ancora). Soluzione peraltro giudicata come "strada giusta" da esperti del mondo della scienza e della medicina (vedasi Ricciardi, membro OMS e attuale consigliere del ministero della Salute). Altrimenti, se non si gioca, non essendoci date disponibili, si ferma definitivamente il campionato, in questo ultimo caso si sappia anche che ci sono degli interessi economici in gioco. Quindi c'è solo una cosa peggiore del giocare a porte chiuse: non giocare proprio. E l'augurio è che si faccia di tutto per evitare quest'ultima ipotesi."