Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo che la stagione sportiva termina ufficialmente il 30-06 quindi se vogliono possono far slittare tutto entro quella data, se eventualmente slittano gli europei.
La decisione comunque è demandata agli organi competenti ;)

La situazione è drammatica. Si sospenderà tutto fino a tutto maggio, altroché solo un mese. Purtroppo, ma sarà inevitabile
 
Così ad occhio da come me l'hai descritta, sei stato tu un rischio per gli altri, una persona a contatto con il pubblico è a rischio così come chi ci vive insieme.
Il fatto è che non sei autorizzato a giudicare “a occhio” cose personali che non conosci. Ad ogni modo, ti ringrazio dei consigli :)
Nel riportarmi al discorso calcistico, intendevo semplicemente dire che, indipendentemente dalle decisioni che saranno prese e alle quali ci adegueremo, è naturale che ci facciamo del male da soli a pensare sempre e solo al virus. A volte fa bene pensare ad altro, tipo il calcio, con le dovute precauzioni ;)
 
La situazione è drammatica. Si sospenderà tutto fino a tutto maggio, altroché solo un mese. Purtroppo, ma sarà inevitabile
Drammatica dove? In Olanda l'Ajax ha giocato lo stesso dopo aver fatto il tampone ai suoi calciatori. Quando saranno positivi un paio di giocatori di diverse squadre di Serie A e B potresti avere ragione. Perché fermarsi adesso se non è stato riscontrato nessun caso di positività in Serie A?
 
Un eventuale annullamento degli europei lo paghiamo tutti, in quanto le competizioni internazionali sono finanziate tramite la federazione pagata (anche) da noi.
Per non parlare dei contratti di sponsorizzazione annullati, mancati ricavi dalla vendita dei biglietti e dei diritti tv, per non parlare dell'indotto e degli investimenti fatti che se ne andrebbero a benedire.
Qui si parla di annullare gli europei come se fosse una sagra di paese.
Ricordiamoci che nel sistema calcio spendono guadagnano i privati, per questi eventi globali la spesa e il guadagno è pubblico.
Basta con questo dogma dei soldi persi a destra e a manca.
 
Drammatica dove? In Olanda l'Ajax ha giocato lo stesso dopo aver fatto il tampone ai suoi calciatori. Quando saranno positivi un paio di giocatori di diverse squadre di Serie A e B potresti avere ragione. Perché fermarsi adesso se non è stato riscontrato nessun caso di positività in Serie A?

..che ragionamento bislacco...ti fermi SOLTANTO in via SUCCESSIVA e NON PREVENTIVA? Mi sembra una evidente castroneria.
Ps comunque, giusto per...leggiti la storia della trasferta del COSENZA a VERONA di stasera, per farti una idea.
 
La situazione è drammatica. Si sospenderà tutto fino a tutto maggio, altroché solo un mese. Purtroppo, ma sarà inevitabile
Ci po stare ma poi devi spostare tutto europeo per me ho si rimanda al anno prossimo ma aularlo no ho si gioca a settembre e si sporta la fine dei camionati a fine guinio 2021
 
Sommessamente ed essendo consapevole degli insulti che riceverò dico che i dati d'ascolto fanno capire perché ieri si sono giocate "tranquillamente" le partite e soprattutto perché le partite non sono state trasmesse in chiaro. Questione di soldi, ai dirigenti di lega e delle TV interessa questo, è il loro lavoro... Il campionato si fermerà con buona pace sia della lega sia delle televisioni che hanno pagato profumatamente i diritti.
Il bello verrà dopo tra proteste e ricorsi vari che occuperanno tutta l'estate.
 
Sommessamente ed essendo consapevole degli insulti che riceverò dico che i dati d'ascolto fanno capire perché ieri si sono giocate "tranquillamente" le partite e soprattutto perché le partite non sono state trasmesse in chiaro. Questione di soldi, ai dirigenti di lega e delle TV interessa questo, è il loro lavoro... Il campionato si fermerà con buona pace sia della lega sia delle televisioni che hanno pagato profumatamente i diritti.
Il bello verrà dopo tra proteste e ricorsi vari che occuperanno tutta l'estate.
Si po' spostare semplicemente tutto in avanti e datto che nel 2021 non ci sono competizioni così importanti in estate finire a fine giunio
 
E' lo stesso dogma che usano anche quelli che dicono che se si ferma il campionato crolla tutto.
Ed è lo stesso di quello che vogliono il rimborso dalle tv se non vengono trasmesse delle partite che contavano di vedere nel loro abbonamento.
A occhio credo sia lo stesso di chi si lamentarà di essere licenziato quando la propria ditta dovrà chiudere
 
Ed è lo stesso di quello che vogliono il rimborso dalle tv se non vengono trasmesse delle partite che contavano di vedere nel loro abbonamento.
A occhio credo sia lo stesso di chi si lamentarà di essere licenziato quando la propria ditta dovrà chiudere

Quindi cosa bisognerebbe fare? Continuare a lavorare e vivere come se nulla fosse?
 
Quindi cosa bisognerebbe fare? Continuare a lavorare e vivere come se nulla fosse?
Dico solo che il "dio denaro" viene addotto come colpa quando si tratta di criticare ipocritamente gli interessi economici altrui. Quando invece vale per tutti. E questo mi dà molto fastidio. Vorrei vedere se lo stato imponesse un prelievo (ulreriore) forzoso del 20% su ogni stipendio e pensione del mese corrente per finanziare operazioni straordinarie a tutela dei malati o per il contenimento del virus. Vorreste veder tutelati i vostri diritti (in nome del dio denaro) o sareste felici dell'operazione?
Io vorrei veder tutelati i miei diritti, quindi trovo sacrosanta che ognuno voglia andare avanti finché possibile scendendo in campo e incassando gli introiti delle tv, che a loro volta non vogliono perdere abbonati e sponsor
 
Una cosa è certa: il governo italiano ha deciso di lavarsene le mani come Ponzio Pilato, quindi ha lasciato la patata bollente alla Federcalcio.

E guardate che c'è una differenza sostanziale come già detto ieri sera...
 
Una cosa è certa: il governo italiano ha deciso di lavarsene le mani come Ponzio Pilato, quindi ha lasciato la patata bollente alla Federcalcio.

E guardate che c'è una differenza sostanziale come già detto ieri sera...
Scelta più che logica, il governo ha altro a cui pensare in questo momento.
 
Quindi cosa bisognerebbe fare? Continuare a lavorare e vivere come se nulla fosse?
Io sono assolutamente d’accordo sul fatto che se si vuole fare una cosa seria ed efficace, occorre fermare tutto per almeno 15 giorni. Ma fermare proprio tutto. Ci barrichiamo in casa e basta. Se non chiudi gli uffici e fai circolare treni e bus (con relativa sporcizia), tutto il resto potrebbe non essere sufficiente e si è poco credibili. E ovviamente fermare anche il calcio.
Però le autorità (anche quelle sportive), dovrebbero essere tutte d’accordo e agire insieme.
Invece ognuno va per conto proprio.
 
Comunque continuano a coprirsi di ridicolo alcuni membri del governo (aggiungo TUTTI dello stesso partito...): continuano a dire "invitiamo il mondo del calcio a fermarsi per senso di responsabilità", quando loro hanno votato e firmato un decreto legge in cui consentono lo svolgimento delle manifestazioni sportive a porte chiuse.

Fa ridere che continuano a parlare di "INVITO", uno scaricabarile della peggior specie.
Tutto è in mano alla Federcalcio, che se decide di fermare la Serie A (commissariando di fatto la Lega Serie A) e poi non c'è possibilità di recupero, rischia di vedersi piombare addosso richieste di risarcimento danni per centinaia e centinai di milioni di euro (se non si supera addirittura il miliardo) dagli sponsor e dalle tv di tutto il mondo che trasmettono la Serie A (Sky e Dazn incluse)...
 
..che ragionamento bislacco...ti fermi SOLTANTO in via SUCCESSIVA e NON PREVENTIVA? Mi sembra una evidente castroneria.
Ps comunque, giusto per...leggiti la storia della trasferta del COSENZA a VERONA di stasera, per farti una idea.
E quindi? Chi non vuole andare a Verona perché teme l'incolumità delle loro mogli resti a casa. Io che devo andare a lavorare con 200/300 colleghi (c'è chi ha figli che vivono al Nord) dovrei restare a casa? Il calcio è un lavoro come tutti gli altri.

Se il calcio si ferma procedo alla disdetta, non ha senso pagare 40 euro al mese per vedere il nulla sulla pay-tv, vedi tu. Le pay-tv ci perdono, le società pure. Sono aziende come tutte le altre.
 
Oggi pomeriggio alle 15 conferenza straordinaria del CONI con tutte le federazioni sportive italiane (calcio compreso) per decidere il da farsi.
 
Io sono assolutamente d’accordo sul fatto che se si vuole fare una cosa seria ed efficace, occorre fermare tutto per almeno 15 giorni. Ma fermare proprio tutto. Ci barrichiamo in casa e basta. Se non chiudi gli uffici e fai circolare treni e bus (con relativa sporcizia), tutto il resto potrebbe non essere sufficiente e si è poco credibili. E ovviamente fermare anche il calcio.
Però le autorità (anche quelle sportive), dovrebbero essere tutte d’accordo e agire insieme.
Invece ognuno va per conto proprio.

15 giorni sarebbero anche pochi, in cina tenendo tutto sbarrato sono riusciti a contenere il contagio in un mese e mezzo.
Con le nostre misure più deboli ci metteremo molto di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso