Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me potrebbero cominciare anche a ottobre, basta che portino a termine questa stagione, ma la vera domanda è se gli scienziati e il governo dicono che gli sport di squadra non possono riprendere e oggi non danno il nulla osta, perché dovrebbero dare il via libera a settembre quando il virus sarà ancora tra di noi e anzi come stanno dicendo gli stessi espertoni in autunno si ripresenterà con una seconda ondata che potrebbe essere peggiore della prima?
Questi mesi dovrebbero servire per prepara tutti al meglio per afrintare la stagione perché ora non sono così pronti tipo sanficare portare le famiglie perché non penso che hai cacliciatri così come tutti gli altri componi dela squadre piaca sare lontano dalla famiglia 2/3 mesi poi il rischio c'è sempre finché arrivi il vacino però se si prepara tutto al meglio e meglio
 
Premetto che non ho simpatie e antipatie (al contrario di certi utenti 😁)
L'odiato ministro (Sky nella figura di quel fenomeno di Ferri ha detto di dargli addosso quindi non se ne può fare a meno) penso che sia uno dei pochi membri dell'attuale governo che sta tentando, tra insulti e sberleffi, di fare ripartire al meglio la serie A nonostante quello che si dica.
Altri, nella fattispecie il ministro della salute Speranza, sono di tutt'altro avviso. Sua è infatti l'affermazione della sett scorsa "muoiono 500 persone al giorno e questi pensano al calcio" (mi domando come mai al suddetto ministro non sia stato riservato lo stesso trattamento.......... Mah...........)
Ricordo che uno dei motivi per i quali, non il ministro ma il com tecnico scientifico ha rigettato il protocollo è stato il seguente:
Ai dottoroni che lo hanno pensato è stato chiesto qual'era la procedura in caso di nuove positività, la risposta è stata "non ci abbiamo pensato".....😁😁😁😁😁😉
Sono convinto che se i giornalisti, la lega e le squadre continuano a fare gazzarra e a scaricare colpe ai politici finisce male , per la serie A..............
 
Ultima modifica:
La sua decisione sarà quella di finire il campionato se e quando il Governo lo permetterà
 
Il problema è proprio questo...
La mancanza di assunzione di responsabilità di Gravina, non c'è un piano B.
Lui non cancella i campionati altrimenti si perderebbero mille miliardi di euro..... Per evitare di rovinare 2 stagioni e raddoppiare i danni economici non sarebbe il caso di darsi delle scadenze? Visto che è probabile che non si riparta entro la fine dell'estate cosa vuole fare? Lui non cancella il campionato e se si riparte ad ottobre come vuole procedere?
 
Il problema è proprio questo...
La mancanza di assunzione di responsabilità di Gravina, non c'è un piano B.
Lui non cancella i campionati altrimenti si perderebbero mille miliardi di euro..... Per evitare di rovinare 2 stagioni e raddoppiare i danni economici non sarebbe il caso di darsi delle scadenze? Visto che è probabile che non si riparta entro la fine dell'estate cosa vuole fare? Lui non cancella il campionato e se si riparte ad ottobre come vuole procedere?

È una partita a scacchi, o se vuoi la preparazione alla volata nel ciclismo.
In ogni caso da qui ad agosto c'è ancora tempo perché la UEFA cambi idea e accetti l'anno solare. Quindi per quale motivo prendere decisioni avventate e che in ogni caso puoi far prendere a qualcun altro? Oltretutto se quel qualcun'altro dice che sia la cosa giusta? E che ti permette di non inimicarti quello che ti hanno votato?
 
In ogni caso da qui ad agosto c'è ancora tempo perché la UEFA cambi idea e accetti l'anno solare
E' chiaro che che il campionato verrà "cancellato definitivamente" quando dalla UEFA (organo superiore rispetto a quelli nazionali) arriverà l'indicazione che non si potrà più andare avanti con la stagione iniziata.
Prima non avrebbe alcun senso farlo, visto quello cosa porterebbe a livello sportivo-economico-organizzativo (leggi: questione diritti tv e ricorsi su ricorsi, che quelli che auspicano con assurda leggerezza lo stop definitivo, citando sport come rugby e pallavolo, evidentemente non considerano...)
 
Ultima modifica:
Il governo decide quando riprendere le attività ok ma c'è la uefa che fino ad ora a detto che la stagione si concluda il due di agosto la lega a deve fare presione sulla uefa se vuole finire il camionati più che con il governo che secondo me è con la lega però il governo deve avere la priorità della salute di tutti e non fare disuguaglianze
 
In diplomazia non ci si può aspettare di avere tutto, subito e senza discussioni. Quindi è ovvio che bisogna dare un po' di tempo alla UEFA per poter cambiare posizione e dichiarazioni. Tranquilli che si va per l'anno solare
 
Rendiamoci conto di cosa vuoi dire anno solare
Giocare ogni anno da febbraio a novembre compresi giugno luglio e agosto con stop a dicembre e gennaio
Oppure iniziare e finire un mese prima o un mese dopo (gennaio/ottobre o marzo/dicembre)

Ma dai
 
Solo per le stagioni 2020-2021 e 2021 - 2022, così anche per allinearsi al mondiale in Qatar previsto tra novembre e dicembre del 2022. Poi dal 2023 si ritorna alla normalità.
 
Rendiamoci conto di cosa vuoi dire anno solare
Giocare ogni anno da febbraio a novembre compresi giugno luglio e agosto con stop a dicembre e gennaio
Oppure iniziare e finire un mese prima o un mese dopo (gennaio/ottobre o marzo/dicembre)

Ma dai

Ho capito sempre meglio che annullare tutto...
E poi comunque nel 2022 ci sono i mondiali a novembre quindi in ogni caso il calendario sarebbe stato rivisto e avrebbe obbligato lo stesso a giocare per forza di cose in parte dell estate 2021....
 
Sto sentendo Spadafora di Sottile su Rai 3, il Governo è pronto a chiudere la stagione calcistica se nell'assemblea di Lega Serie A i Presidenti non si metteranno d'accordo (per la sospensione immagino). Quindi siccome nel caso fosse il Governo a decidere la chiusura della stagione le pay tv sarebbero costrette a pagare, può essere che si vada in quella direzione e si aspetti settembre. Credo sia sempre più irrealistico pensare a una chiusura di campionato in 7 settimane tra giugno e luglio.
 
Sto sentendo Spadafora di Sottile su Rai 3, il Governo è pronto a chiudere la stagione calcistica se nell'assemblea di Lega Serie A i Presidenti non si metteranno d'accordo (per la sospensione immagino). Quindi siccome nel caso fosse il Governo a decidere la chiusura della stagione le pay tv sarebbero costrette a pagare, può essere che si vada in quella direzione e si aspetti settembre. Credo sia sempre più irrealistico pensare a una chiusura di campionato in 7 settimane tra giugno e luglio.

Alla fine è questo che vogliono le società, che il governo si prenda la responsabilità di chiudere tutto così si dovrebbe assumere la colpa anche di eventuali mancati introiti o fallimenti. Nessuno dei presidenti ovviamente vuole sporcarsi le mani, Spadafora se pensa che saranno le società a votare per lo stop della stagione si sbaglia di grosso.
 
Rendiamoci conto di cosa vuoi dire anno solare
Giocare ogni anno da febbraio a novembre compresi giugno luglio e agosto con stop a dicembre e gennaio
Oppure iniziare e finire un mese prima o un mese dopo (gennaio/ottobre o marzo/dicembre)

Ma dai
Ti sei accorto, per caso, che in Italia si gioca a calcio, con partite ufficiali, in quei mesi già da più di 20 anni?:evil5:
Mi pare proprio di no...:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso