Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi siamo completamente OT, non costringetemi a chiudere la discussione definitivamente, cosi se non ci pensano loro a concludere il campionato, ci penso io
 
Il campionato lo finiranno. Da agosto in poi ma lo finiranno. Poi come cominceranno la nuova stagione e quando la finiranno sarà un bel casino.
Inutile pensare di iniziare prima, è troppo complicato
 
Per evitare che lo Stato aiuti il calcio può fare solo una cosa: lasci riprendere la Serie A (solo giocando si attenuano i problemi finanziari dei club) e si concentri su altri settori già in sofferenza.

Quando ci saranno le condizioni per ripartire lo faranno ripartire sicuramente, non è che stanno fermando il calcio (e tutti gli altri sport) per un capriccio.
Quando potranno ripartire le squadre poi decideranno come gestire la cosa dal punto di vista sportivo.
 
Infatti una vera ripartenza non potrà esserci prima di settembre

Poi vogliono continuare con questa stagione saranno liberi di farlo
Ma quello che continuerà non avrà più nulla a che fare dal punto di vista sportivo con quello che abbiamo fino a marzo
 
Infatti una vera ripartenza non potrà esserci prima di settembre

Poi vogliono continuare con questa stagione saranno liberi di farlo
Ma quello che continuerà non avrà più nulla a che fare dal punto di vista sportivo con quello che abbiamo fino a marzo
sei così certo che a settembre cambierà radicalmente la situazione dal punto di vista epidemiologico? non credo, ergo tanto vale ricominciare ora con le dovute precauzioni ovviamente
 
E' questo il punto.

Come possiamo pensare che la situazione sia migliore a settembre? In autunno prevedono una seconda ondata di contagi (magari meno potente di quella di marzo, poichè i medici comunque avranno più conoscenze e saranno più preparati), però se aspettiamo "contagio ZERO definitivo", stiamo freschi...

Tanto vale, ovviamente una volta stilati questi protocolli medico-sanitari adeguati e più efficaci possibili, ripartire appena possibile.

Finchè non avremo trovato una terapia o un vaccino che riescono a contenere definitivamente il virus, con quest'ultimo dovremo conviverci e continuare le nostre vite (con tutte le dovute precauzioni, misure preventive e protocolli del caso).

P.S.: io sarei per le stagioni sportive nell'anno solare, così si possono trovare le soluzioni giuste con più calma e poi riprendere sempre i tornei in sospeso a settembre (anche perchè giocare in pieno luglio ogni 3 giorni non è il massimo con il caldo che c'è)...
D'altronde la fretta non è mai stata buona consigliera...
 
Ultima modifica:
E' questo il punto.

Come possiamo pensare che la situazione sia migliore a settembre? In autunno prevedono una seconda ondata di contagi (magari meno potente di quella di marzo, poichè i medici comunque avranno più conoscenze e saranno più preparati), però se aspettiamo "contagio ZERO definitivo", stiamo freschi...

Tanto vale, ovviamente una volta stilati questi protocolli medico-sanitari adeguati e più efficaci possibili, ripartire appena possibile.

Finchè non avremo trovato una terapia o un vaccino che riescono a contenere definitivamente il virus, con quest'ultimo dovremo conviverci e continuare le nostre vite (con tutte le dovute precauzioni, misure preventive e protocolli del caso).

P.S.: io sarei per le stagioni sportive nell'anno solare, così si possono trovare le soluzioni giuste con più calma e poi riprendere sempre i tornei in sospeso a settembre (anche perchè giocare in pieno luglio ogni 3 giorni non è il massimo con il caldo che c'è)...
D'altronde la fretta non è mai stata buona consigliera...

Infatti, ci sono molti che invocano la ripresa a settembre come se entro quel mese fossero spariti tutti i problemi. Se la uefa non mette i bastoni tra le ruote si può finire con calma anche entro settembre/ottobre e poi si vedrà se cominciare subito o direttamente a gennaio.
 
si capisce benissimo

Ci provo io: che il risultato sportivo passerà assolutamente in secondo piano, che se si andrà avanti sarà solo per -credo giustamente- gli € che girano intorno al Mondo Calcio, con tutti gli annessi e connessi (tasse, indotto, contratti in essere, ecc).

ps: mi auguro che verrà garantita almeno la massima sicurezza possibile a giocatori e staff.
 
a me sembrava una follia già all'epoca
ma questo non cambia nulla e non è nè un merito nè un demerito

ma non possiamo più permetterci azzardi
e sappiamo bene che non potrà esistere distanza negli sport di squadra nè mascherine nè altri presidi di mitigazione del rischio
e a meno che non si mettano tutti in clausura per mesi, tipo casa del grande fratello, migliaia i migliaia di persone, i rischi saranno sempre troppo elevati per far partire il calcio

basta giocare col kulo dei cittadini
È sufficiente obbligare le società a fare due tamponi in giorni consecutivi prima della partita a ogni giocatore.
 
È sufficiente obbligare le società a fare due tamponi in giorni consecutivi prima della partita a ogni giocatore.

Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
 
Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
E' anche possibile il test sierologico.
 
Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?

Ci sono i test rapidi che danno il risultato in 20 minuti circa.
 
Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
Guarda che ci vogliono alcune ore, non 24/48
 
Guarda che ci vogliono alcune ore, non 24/48

Ok. Ogni squadra delle 20 di Serie A avrà a loro disposizione per giocatori e staff i laboratori e i relativi tecnici che ci lavorano ogni giorno della settimana per processare i tamponi che servono? Di questi laboratori quanti ce ne sono da Torino a Lecce?
 
Ho letto che i broadcaster hanno ancora qualche giorno per versare l'ultima rata. Ma il termine non era tassativo? O si sono messi d'accordo per aspettare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso