sono state fatti diversi studi sulla questione ed ogni giornale o società addetta dice la sua
proprio oggi leggevo un articolo dove si va da danni per 1 miliardo fino a perdite zero (o addirittura risparmi)
ognuno dice la sua
Balle
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sono state fatti diversi studi sulla questione ed ogni giornale o società addetta dice la sua
proprio oggi leggevo un articolo dove si va da danni per 1 miliardo fino a perdite zero (o addirittura risparmi)
ognuno dice la sua
Non si capisce per nulla. Perché il merito sportivo è falsato in ogni caso. Ma il danno è minore se almeno tutti giocano contro tutti, come previsto dal regolamento del campionatosi capisce benissimo
Non ci posso credere. Sono d'accordo con tePer evitare che lo Stato aiuti il calcio può fare solo una cosa: lasci riprendere la Serie A (solo giocando si attenuano i problemi finanziari dei club) e si concentri su altri settori già in sofferenza.
Qui invece essere d'accordo è persin banaleBalle
si capisce benissimo
Per evitare che lo Stato aiuti il calcio può fare solo una cosa: lasci riprendere la Serie A (solo giocando si attenuano i problemi finanziari dei club) e si concentri su altri settori già in sofferenza.
sei così certo che a settembre cambierà radicalmente la situazione dal punto di vista epidemiologico? non credo, ergo tanto vale ricominciare ora con le dovute precauzioni ovviamenteInfatti una vera ripartenza non potrà esserci prima di settembre
Poi vogliono continuare con questa stagione saranno liberi di farlo
Ma quello che continuerà non avrà più nulla a che fare dal punto di vista sportivo con quello che abbiamo fino a marzo
E' questo il punto.
Come possiamo pensare che la situazione sia migliore a settembre? In autunno prevedono una seconda ondata di contagi (magari meno potente di quella di marzo, poichè i medici comunque avranno più conoscenze e saranno più preparati), però se aspettiamo "contagio ZERO definitivo", stiamo freschi...
Tanto vale, ovviamente una volta stilati questi protocolli medico-sanitari adeguati e più efficaci possibili, ripartire appena possibile.
Finchè non avremo trovato una terapia o un vaccino che riescono a contenere definitivamente il virus, con quest'ultimo dovremo conviverci e continuare le nostre vite (con tutte le dovute precauzioni, misure preventive e protocolli del caso).
P.S.: io sarei per le stagioni sportive nell'anno solare, così si possono trovare le soluzioni giuste con più calma e poi riprendere sempre i tornei in sospeso a settembre (anche perchè giocare in pieno luglio ogni 3 giorni non è il massimo con il caldo che c'è)...
D'altronde la fretta non è mai stata buona consigliera...
si capisce benissimo
È sufficiente obbligare le società a fare due tamponi in giorni consecutivi prima della partita a ogni giocatore.a me sembrava una follia già all'epoca
ma questo non cambia nulla e non è nè un merito nè un demerito
ma non possiamo più permetterci azzardi
e sappiamo bene che non potrà esistere distanza negli sport di squadra nè mascherine nè altri presidi di mitigazione del rischio
e a meno che non si mettano tutti in clausura per mesi, tipo casa del grande fratello, migliaia i migliaia di persone, i rischi saranno sempre troppo elevati per far partire il calcio
basta giocare col kulo dei cittadini
È sufficiente obbligare le società a fare due tamponi in giorni consecutivi prima della partita a ogni giocatore.
E' anche possibile il test sierologico.Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
Guarda che ci vogliono alcune ore, non 24/48Da quel che ho capito l'esito del tampone non è immediato; poniamo che l'esito arrivi 24/48 ore prima della partita.... chi garantisce che il giocatore in quel periodo "scoperto" non si possa infettare e poi trasmettere il virus mentre gioca un paio di giorni dopo?
Guarda che ci vogliono alcune ore, non 24/48