Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non si attua il protocollo tedesco (il modello preferito dell'UEFA) questa Serie A finirà molto prima del previsto. Ma non escludo il possibile ripensamento verso inizio giugno (qualche giorno prima del campionato) se in Germania dovesse filare senza problemi.
 
Se non si attua il protocollo tedesco (il modello preferito dell'UEFA) questa Serie A finirà molto prima del previsto. Ma non escludo il possibile ripensamento verso inizio giugno (qualche giorno prima del campionato) se in Germania dovesse filare senza problemi.

Secondo me se avremo due giornate saranno già tante, pensa te! ;)
 
Se non si attua il protocollo tedesco (il modello preferito dell'UEFA) questa Serie A finirà molto prima del previsto. Ma non escludo il possibile ripensamento verso inizio giugno (qualche giorno prima del campionato) se in Germania dovesse filare senza problemi.

pero' se in Germania fila tutto liscio,perche' dovebbe esserci un filo diretto con quel che succede qui ? Sono realta' in cui l'emergenza sanitaria ha avuto un impatto totalmente diverso, e ci sono organizzazioni sanitarie diverse. Oggi il presidente CONI Malago' ha parlato anche di una questione culturale , in Germania hanno fatto un accordo con i calciatori se le cose non riescono a chiudersi,mentre nel caso italiano l'obiettivo unico e' ricominciare.
Ha aggiunto che lui non ha questa mentalita' del "partiamo e poi vediamo". E in effetti e' rischioso quello che si sta facendo, a me piu' che vedere le partite di calcio pare che si preparino dei set sul tipo di quei film Saw l'enigmista,non so se avete presente, tipo la trappola che si aziona se non si e'capaci di fermarla. Sembra una spada di Damocle davvero troppo minacciosa,seguire questi protocolli che sono stati accettati in maniera totalmente ubbidiente, con quale necessaria concentrazione si potrebbero giocare le restanti partite sempre sul filo del rasoio ?
 
pero' se in Germania fila tutto liscio,perche' dovebbe esserci un filo diretto con quel che succede qui ? Sono realta' in cui l'emergenza sanitaria ha avuto un impatto totalmente diverso, e ci sono organizzazioni sanitarie diverse. Oggi il presidente CONI Malago' ha parlato anche di una questione culturale , in Germania hanno fatto un accordo con i calciatori se le cose non riescono a chiudersi,mentre nel caso italiano l'obiettivo unico e' ricominciare.
Ha aggiunto che lui non ha questa mentalita' del "partiamo e poi vediamo". E in effetti e' rischioso quello che si sta facendo, a me piu' che vedere le partite di calcio pare che si preparino dei set sul tipo di quei film Saw l'enigmista,non so se avete presente, tipo la trappola che si aziona se non si e'capaci di fermarla. Sembra una spada di Damocle davvero troppo minacciosa,seguire questi protocolli che sono stati accettati in maniera totalmente ubbidiente, con quale necessaria concentrazione si potrebbero giocare le restanti partite sempre sul filo del rasoio ?
Un accordo anche se non si dovesse finire si potrebbe fare perché c'è la possibilità che non finisca no so perché non lo prendano in considerazione e anche come poi orgazarzi in futuro con assicurazioni ho clausole con giocatori tv e spornor
 
Un accordo anche se non si dovesse finire si potrebbe fare perché c'è la possibilità che non finisca no so perché non lo prendano in considerazione e anche come poi orgazarzi in futuro con assicurazioni ho clausole con giocatori tv e spornor

Questo è ciò che auspica anche Malagò.

Non si può ripartire senza sapere cosa fare in caso di nuova sospensione. In Germania è già stato raggiunto un accordo con i tesserati.
 
Questo è ciò che auspica anche Malagò.

Non si può ripartire senza sapere cosa fare in caso di nuova sospensione. In Germania è già stato raggiunto un accordo con i tesserati.
si si certo io dicevo anche per un futuro per organizzarsi tipo wibledon
 
Già, solo che costa farsi le assicurazioni :) ti sembra che in Lega ci siano tanti cervelli così lungimiranti da farsi un'assicurazione? Non sembrano essere disposti a rinunciare a qualche soldo da chi di sicuro gliene darà ancora i prossimi anni, ti pare che rinuncino per darli a chi forse non erogherà mai il servizio pagato perché non necessario?
Qualcuno sa gli introiti anni di Wimbledon da tv/sponsor ed i costi sostenuti per assicurarsi? Giusto pret avete un'idea
 
Già, solo che costa farsi le assicurazioni :) ti sembra che in Lega ci siano tanti cervelli così lungimiranti da farsi un'assicurazione? Non sembrano essere disposti a rinunciare a qualche soldo da chi di sicuro gliene darà ancora i prossimi anni, ti pare che rinuncino per darli a chi forse non erogherà mai il servizio pagato perché non necessario?

se si vuole salvaguardare i priori interessi si
 
Già, solo che costa farsi le assicurazioni :) ti sembra che in Lega ci siano tanti cervelli così lungimiranti da farsi un'assicurazione? Non sembrano essere disposti a rinunciare a qualche soldo da chi di sicuro gliene darà ancora i prossimi anni, ti pare che rinuncino per darli a chi forse non erogherà mai il servizio pagato perché non necessario?
Qualcuno sa gli introiti anni di Wimbledon da tv/sponsor ed i costi sostenuti per assicurarsi? Giusto pret avete un'idea

Non per l'intero fatturato annuale, è ovvio, costa troppo per chiunque.
Però per una fetta (tipo 15/20%) potrebbe essere fattibile, sarebbero quei soldi sufficienti a tenerli perlomeno a galla...

OT: mi pare Wimbledon ha introiti per circa 160 mln e l'assicurazione copriva interamente.
 
Stavo leggendo il protocollo, e non vorrei essere pessimista, ma se ci fossero boicottaggi? Ovvero tentativi di contagio dovuti a persone estranee? Non è molto lontano dalla realtà. Ecco perché è troppo restrittivo l'isolamento dell'intero gruppo.
 
Stavo leggendo il protocollo, e non vorrei essere pessimista, ma se ci fossero boicottaggi? Ovvero tentativi di contagio dovuti a persone estranee? Non è molto lontano dalla realtà. Ecco perché è troppo restrittivo l'isolamento dell'intero gruppo.

Non è da escludere purtroppo. Attenzione soprattutto alle squadre che al momento rischiano di retrocedere...
 
Stavo leggendo il protocollo, e non vorrei essere pessimista, ma se ci fossero boicottaggi? Ovvero tentativi di contagio dovuti a persone estranee? Non è molto lontano dalla realtà. Ecco perché è troppo restrittivo l'isolamento dell'intero gruppo.
In effetti gli ultrà non mi sembrano così immuni da ragionamenti di questo tipo :(
 
In rete circolano volantini di gruppi organizzati contro la riapertura e già si vocifera di contestazioni all'esterno dello stadio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso