Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Repubblica parla di possibilità di 3 finestre orarie per le partite (16.30, 18.45 e 21.00) e di calendario strutturato in 8 weekend, 4 turni infrasettimanali + i 4 recuperi se si parte il 13 giugno (ma serve deroga), mentre sarebbero 8 weekend, 5 turni infrasettimanali + i 4 recuperi se si parte il 20 giugno. Chiusura prevista sempre 2 agosto.

Non mi convince molto la faccenda degli orari...
Oggi tutti i quotidiani parlano di questi orari..vuoi vedere che useranno questo schema per non mettersi contro le tv e mantenere il più possibile lo schema stilato ad inizio anno?? Mi spiego meglio..secondo me negli 8 weekend si va per venerdi 21(sky) sabato 16-30(sky)sabato 18-45(sky) sabato 21(dazn) domenica 16-30(dazn) domenica 18-45(sky) 3 gare domenica alle 21(2 sky ed una dazn)lunedì 21(sky) . Mentre per i turni infrasettimanali martedì 18-45 e 21 mercoledì 18-45 e 5 alle 21 ,giovedì 18-45 e 21...che dite verosimile??

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Oggi tutti i quotidiani parlano di questi orari..vuoi vedere che useranno questo schema per non mettersi contro le tv e mantenere il più possibile lo schema stilato ad inizio anno?? Mi spiego meglio..secondo me negli 8 weekend si va per venerdi 21(sky) sabato 16-30(sky)sabato 18-45(sky) sabato 21(dazn) domenica 16-30(dazn) domenica 18-45(sky) 3 gare domenica alle 21(2 sky ed una dazn)lunedì 21(sky) . Mentre per i turni infrasettimanali martedì 18-45 e 21 mercoledì 18-45 e 5 alle 21 ,giovedì 18-45 e 21...che dite verosimile??

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Oltre alle 16.30 che reputo una follia (e proprio per il forte caldo e il sole che picchia forte, il rischio di vedere partite orribili è alto), ritengo improbabile pure 3 gare domenica sera, in quella fascia oraria è previsto il posticipo di Sky.
Se viene stravolto lo schema originario, le tv non pagano l'ultima rata.

Continuo a pensare che la soluzione migliore sia 2 fasce orarie, sempre; come già detto, io farei così:
- nei weekend venerdì 18.45 (Dazn) e 21.15 (Sky); sabato 18.45 (Sky) e 21.15 (Dazn); domenica 18.45 (3 match: 2 Sky e 1 Dazn) e 21.15 (Sky); lunedì 18.45 (Sky) e 21.15 (Sky)
- nei turni infrasettimanali martedì 18.45 (Sky) e 21.15 (Dazn); mercoledì 18.45 (2 partite: Sky-Sky) e 21.15 (4 partite: 3 Sky e 1 Dazn); giovedì 18.45 (Dazn) e 21.15 (Sky)

P.S.: so che nei turni con meno di 8 fasce orarie c'è un sistema diverso per le tv, però teniamo presente che ci saranno più turni di questo tipo rispetto a quanto previsto, quindi una sorta "standardizzazione" degli orari anche per questi turni sarebbe meglio
 
Ultima modifica:
Praticamente attuerebbero lo stesso modello degli allenamenti di squadra, ovvero se viene beccato un positivo, la squadra va in ritiro isolato (continuando ad allenarsi) e fanno tamponi ogni 48 ore e test sierologici 2 volte a settimana.
Con la differenza che questo ritiro isolato verrebbe accorciato a 7 giorni durante il campionato.
Ci potrebbe anche stare, perchè la media per l'incubazione del virus è di circa 5 giorni, poi per una settimana il campionato non sarebbe compromesso, calcolando che si deve chiudere entro il 20 agosto come data limite, avrebbero un margine di un paio di settimane piene.

P.S.: per ora la notizia la riporta solo Sport Mediaset, vediamo se sarà confermata anche da altri.
 
Ultima modifica:
Al secondo giro di tamponi (effettuato 24 ore fa), i giocatori e i membri dello staff del Milan sono tutti risultati negativi.
Prossimo giro in programma lunedì 25, poi un altro giovedì 28 (come da protocollo uno ogni 4 giorni, i test sierologici invece ogni 2 settimane).
Kessié deve ancora finire la quarantena dopo il rientro dalla Costa d'Avorio.
 
Ognuno fa valere le proprie legittime ragioni. E ci sta. Ma quello che non è comprensibile è la totale mancanza di visione a medio termine
 
Stanno tutti a litigare: calciatori contro club e figc, club contro televisioni e viceversa, medici contro figc, lega pro contro figc, club pro-ripresa contro club contro-ripresa...

Quando si dice che il calcio è lo specchio dell'Italia...
Ognuno vuole proteggere solamente i propri interessi personali e fregarsene degli interessi comuni.
Altro che Paese unito, questa pandemia ha messo ancor più in luce un Paese più diviso che mai... Si pensa solo al proprio orticello e basta e a fare continuamente scaricabarile...
 
Praticamente attuerebbero lo stesso modello degli allenamenti di squadra, ovvero se viene beccato un positivo, la squadra va in ritiro isolato (continuando ad allenarsi) e fanno tamponi ogni 48 ore e test sierologici 2 volte a settimana.
Con la differenza che questo ritiro isolato verrebbe accorciato a 7 giorni durante il campionato.
Ci potrebbe anche stare, perchè la media per l'incubazione del virus è di circa 5 giorni, poi per una settimana il campionato non sarebbe compromesso, calcolando che si deve chiudere entro il 20 agosto come data limite, avrebbero un margine di un paio di settimane piene.

P.S.: per ora la notizia la riporta solo Sport Mediaset, vediamo se sarà confermata anche da altri.

Aggiornamento:

Secondo La Gazzetta dello Sport, questa era una delle idee da proporre al Cts, ma FIGC e Lega Serie A per ora non hanno ancora deciso nulla.
 
Aggiornamento:

Secondo La Gazzetta dello Sport, questa era una delle idee da proporre al Cts, ma FIGC e Lega Serie A per ora non hanno ancora deciso nulla.

Se la prendono comoda...comunque è vero finchè saranno tutti contro tutti non si andrà da nessuna parte.
 
Questa riduzione della quarantena da 14 a 7 giorni non risolve il problema, semmai limita le partite rinviate che verranno recuperate a fine campionato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso