Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è solo il calcio in Italia, ma tutto lo sport a livello globale ad essere solo business e come gli altri business non può permettersi di stare fermo per molto.
beh insomma, al di fuori della serie A non mi pare ci siano altre società sportive quotate in borsa (e come tali soggette a tutele e disposizioni tutte particolari)...
 
Una Diretta gol Sky si poteva anche mandare su TV8, molto semplice replicavano il canale di Sky che manda già Diretta gol.
Ma una Diretta Gol che comprendesse anche gli spezzoni di partite di DAZN oltre a quelle Sky, chi la faceva?
 
Con la legge attuale semplicemente non si può fare

beh insomma, al di fuori della serie A non mi pare ci siano altre società sportive quotate in borsa (e come tali soggette a tutele e disposizioni tutte particolari)...
Mica tutte le aziende sono quotate in borsa; non è questo a renderle "business"
 
Con la legge attuale semplicemente non si può fare

Mica tutte le aziende sono quotate in borsa; non è questo a renderle "business"
è comunque un segnale importante del fatto che sommando il giro d'affari degli altri sport in Italia non si arriva alle cifre astronomiche (e IMHO immotivate) che girano nel calcio di serie A.
 
è comunque un segnale importante del fatto che sommando il giro d'affari degli altri sport in Italia non si arriva alle cifre astronomiche (e IMHO immotivate) che girano nel calcio di serie A.

Magari perchè non hanno il seguito che invece ha il calcio?
 
Secondo Sky Sport, in Lega Serie A avrebbero intenzione di ripartire con i 4 recuperi della 25a giornata già dal weekend del 14 giugno (serve deroga del Governo):

- Atalanta-Sassuolo
- Hellas Verona-Cagliari
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma

Da notare come il campionato ripartirebbe proprio dalle regioni più colpite dell'emergenza coronavirus (Lombardia, Veneto e Piemonte).

La ripresa completa, a partire dalla 27a giornata (la 26a si è già svolta come sapete), ci sarebbe nel weekend successivo del 21 giugno.

Da decidere ancora i nuovi orari.
 
Io vorrei sottolineare un altro elemento. Noi tifosi abbonati allo stadio che ci spetta? Quando torneremo allo stadio? Rimborso oppure sconto per il prossimo campionato? Se si dovesse tornare negli stadi, come pare, nel 2021 dovrebbero farci entrare gratuitamente per il residuo della prossima stagione. Lo faranno? Vedremo
 
Io vorrei sottolineare un altro elemento. Noi tifosi abbonati allo stadio che ci spetta? Quando torneremo allo stadio? Rimborso oppure sconto per il prossimo campionato? Se si dovesse tornare negli stadi, come pare, nel 2021 dovrebbero farci entrare gratuitamente per il residuo della prossima stagione. Lo faranno? Vedremo

Beh mi pare ovvio che ti rimborseranno l’abbonamento o ti sconteranno quello dell’anno prossimo se lo farai
 
Secondo Sky Sport, in Lega Serie A avrebbero intenzione di ripartire con i 4 recuperi della 25a giornata già dal weekend del 14 giugno (serve deroga del Governo):

- Atalanta-Sassuolo
- Hellas Verona-Cagliari
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma

Da notare come il campionato ripartirebbe proprio dalle regioni più colpite dell'emergenza coronavirus (Lombardia, Veneto e Piemonte).

La ripresa completa, a partire dalla 27a giornata (la 26a si è già svolta come sapete), ci sarebbe nel weekend successivo del 21 giugno.

Da decidere ancora i nuovi orari.

Non so se sia meglio fare giocare prima queste partite o no. Da una parte si avrebbero tutte le squadre con lo stesso numero di partite, dall’altra non ripartirebbero tutti insieme.

Anche nella Serie BKT sembra che vogliano fare la stessa cosa, ripartendo con l’unica partita rinviata.
 
Noi tifosi abbonati allo stadio che ci spetta? Quando torneremo allo stadio? Rimborso oppure sconto per il prossimo campionato? Se si dovesse tornare negli stadi, come pare, nel 2021 dovrebbero farci entrare gratuitamente per il residuo della prossima stagione. Lo faranno? Vedremo
Dipende cosa stabilisce l'accordo che (implicitamente) hai sottoscritto con la società e l'azienda che si occupa della vendita dei biglietti quando hai acquistato l'abbonamento.
Perchè se era stabilito che in caso di porte chiuse non ti spetta il rimborso, non puoi recuperare nulla.
Tanto per dire, da abbonato alla Pallacanestro Reggiana, ho ottenuto (o meglio "otterrò", visto che per ora ho solo fatto la richiesta) un voucher da riutilizzare entro un anno per acquistare titoli di ingresso sugli eventi di cui si occupa quell'azienda (Vivaticket).
Dal Sassuolo, invece, non ho ancora ottenuto nulla (ma anche se non dovessi avere niente non mi lamenterei, visto che l'abbonamento me l'hanno praticamente regalato...)
L’ovvietà con certi presidenti è qualcosa di impossibile. Staremo a vedere :)
I "presidenti" fanno quello che è stabilito dai contratti.
Non prendono iniziative personali a scapito del pubblico
 
Io vorrei sottolineare un altro elemento. Noi tifosi abbonati allo stadio che ci spetta? Quando torneremo allo stadio? Rimborso oppure sconto per il prossimo campionato? Se si dovesse tornare negli stadi, come pare, nel 2021 dovrebbero farci entrare gratuitamente per il residuo della prossima stagione. Lo faranno? Vedremo

Un piccolo sconto l'anno prossimo
Ecco il massimo del contentino

Secondo me non rimborseranno un solo euro
Felice di sbagliarmi se accadrà
 
Secondo Sky Sport, in Lega Serie A avrebbero intenzione di ripartire con i 4 recuperi della 25a giornata già dal weekend del 14 giugno (serve deroga del Governo):

- Atalanta-Sassuolo
- Hellas Verona-Cagliari
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma

Da notare come il campionato ripartirebbe proprio dalle regioni più colpite dell'emergenza coronavirus (Lombardia, Veneto e Piemonte).

La ripresa completa, a partire dalla 27a giornata (la 26a si è già svolta come sapete), ci sarebbe nel weekend successivo del 21 giugno.

Da decidere ancora i nuovi orari.

Se si riparte, a mio parere, la scelta migliore è proprio farlo dai recuperi in modo da portare tutti i club allo stesso numero di partite. E mi sto limitando solo al pensiero calcistico null'altro, anche perchè per il resto gestire questa situazione non è affatto semplice.
 
Un piccolo sconto l'anno prossimo
Ecco il massimo del contentino
Se il contratto di compravendita dell'abbonamento prevede il rimborso, non si tratterà nè di "un piccolo sconto", nè di "un contentino", ma del risconto della quota dell'abbonamento non sfruttata, calcolata in base alla percentuale del numero di partite mancanti.
Magari, ogni tanto, sarebbe bene chiamare le cose con il proprio nome e non in base a quello che ci dice la pancia, eh...
 
Secondo Sky Sport, in Lega Serie A avrebbero intenzione di ripartire con i 4 recuperi della 25a giornata già dal weekend del 14 giugno (serve deroga del Governo):

- Atalanta-Sassuolo
- Hellas Verona-Cagliari
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma

Da notare come il campionato ripartirebbe proprio dalle regioni più colpite dell'emergenza coronavirus (Lombardia, Veneto e Piemonte).

La ripresa completa, a partire dalla 27a giornata (la 26a si è già svolta come sapete), ci sarebbe nel weekend successivo del 21 giugno.

Da decidere ancora i nuovi orari.

Sarebbe la scelta migliore così poi si riparte tutti con lo stesso numero di partite giocate.

Per gli orari proporrei 17, 19, 21. Oppure 18, 20, 22.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso