Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri in questa discussione si parlava del calendario troppo fitto per la prossima stagione e quindi della partenza ravvicinata della nuova stagione subito dopo la chiusura di questa ,beh ne la lega di serie a ne la uefa aiutano la prima non ha rinunciato alla divisione degli ottavi in 2 settimane la seconda non rinuncia alla divisione degli ottavi di champions in 4 settimane ,qualcuno dirà beh è una questione di diritti per il chiaro,ostacolo superabile trasmettendo 2 quarti in più in chiaro.Il sistema imploderà prima o poi
 
ora sky non vuole pagare alla lega i diritti di trasmissione, però la stessa sky non si è fatta scrupoli a far pagare la visione del pacchetto calcio, senza aprirne la visione anche se non lo si ha, se vuoi vedere le partite di A:eusa_think:
Le partite trasmesse fino a questo momento erano già state pagate in anticipo. Poi comunque al cliente queste cose non devono interessare, anzi a dire il vero manco dovrebbe saperle. Quelle sono vicende tra aziende che eventualmente dovranno sostenere costi legali in caso di contenzioso. Ai quali il cliente non partecipa, quindi non vedo perché debba immaginare di averne benefici.

Con la serie A nel pacchetto Calcio, se vuoi vederle paghi il pacchetto Calcio. Se si riteneva inutile averlo in questi mesi bastava toglierlo. Il resto sono sceneggiate inutili
 
Le partite trasmesse fino a questo momento erano già state pagate in anticipo. Poi comunque al cliente queste cose non devono interessare, anzi a dire il vero manco dovrebbe saperle. Quelle sono vicende tra aziende che eventualmente dovranno sostenere costi legali in caso di contenzioso. Ai quali il cliente non partecipa, quindi non vedo perché debba immaginare di averne benefici.

Con la serie A nel pacchetto Calcio, se vuoi vederle paghi il pacchetto Calcio. Se si riteneva inutile averlo in questi mesi bastava toglierlo. Il resto sono sceneggiate inutili

Considerato pure che hanno scontato il pack durante il lockdown (senza entrar nel merito della modalità scelta)
 
Da quello che ho capito la lega non stacca il segiale ha Sky quindi per gli abbonati non c'è nessun diservzio
 
De Laurentiis stavolta ha ragione. Non puoi cominciare una stagione nuova qualche settimana dopo la fine di questa. È tutto senza senso. Primo weekend di ottobre ha già più senso e si recupera con i turni infrasettimanali. Non dovessero esserci buchi liberi qualcuno si sposta. Chi se ne frega della Nation league?
Iniziando a ottobre, cioè quasi un mese e mezzo dopo rispetto al solito e con 38 giornate da giocare, le coppe europee, la Coppa Italia, pause per le Nazionali come pensate di finire in tempo per l'Europeo?
 
Iniziando a ottobre, cioè quasi un mese e mezzo dopo rispetto al solito e con 38 giornate da giocare, le coppe europee, la Coppa Italia, pause per le Nazionali come pensate di finire in tempo per l'Europeo?

Si devono sacrificare un po’ tutti. Non pariamo di problemi dovuti a delle vacanze da passare al mare
 
Iniziando a ottobre, cioè quasi un mese e mezzo dopo rispetto al solito e con 38 giornate da giocare, le coppe europee, la Coppa Italia, pause per le Nazionali come pensate di finire in tempo per l'Europeo?

Infatti.

E' impossibile iniziare dopo il 12 settembre. Già con questa data al 99% salterà la pausa tra Natale e Capodanno (l'AIC se ne dovrà fare una ragione).
 
Mi pare che da contratto i calciatori dovrebbero avre 15 giorni di ferie a metta anno dovranno adorare il metodo premer
 
Si devono sacrificare un po’ tutti. Non pariamo di problemi dovuti a delle vacanze da passare al mare
Non è questione di sacrifici, bensì di date disponibili, di matematica. Già ora quando si rinvia una partita per il maltempo la si recupera dopo tanti mesi perché prima è impossibile. Ti immagini se lo stesso dovesse succedere durante la prossima stagione in caso di partenza a ottobre? Già siamo partiti in ritardo dopo il lockdown e con più giornate da recuperare rispetto a Germania, Spagna e Inghilterra, figuriamoci se facessimo altrettanto con la nuova stagione.
 
E allora è arrivato il momento di diminuire le squadre che disputano il campionato. Non da subito ma i tempi sono più che maturi
 
Infatti.

E' impossibile iniziare dopo il 12 settembre. Già con questa data al 99% salterà la pausa tra Natale e Capodanno (l'AIC se ne dovrà fare una ragione).
ritorniamo alla mia ipotesi:

Campionato 2020/21

inizio 26 settembre
un solo girone
play off tra le prime 6, con le prime due che vanno dirette alla semifinale.
1 retrocessione in più e una promozione in meno dalla B, (oppure 1 sola promozione dalla B) per il fatto che dal
Campionato 2021/2022 con il nuovo bando. Si torna a 18 squadre.
 
Ragazzi la fate troppo facile, già non vogliono pagare ora le tv, se gli diminuite pure le partite per la prossima stagione buonanotte. Parte un contenzioso che non finisce più.

È chiaro che avrebbe ragione De Laurentis... ma se vogliono la grana... si decidano, loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, troppo facile.

Sulle ferie faranno "sacrifici" come tutti del resto... se non vogliono rompere il giocattolo che un paio di eurini glieli da, faranno così. Senza piangere troppo, che già l'aic ne ha dette abbastanza.
 
ritorniamo alla mia ipotesi:

Campionato 2020/21

inizio 26 settembre
un solo girone
play off tra le prime 6, con le prime due che vanno dirette alla semifinale.
1 retrocessione in più e una promozione in meno dalla B, (oppure 1 sola promozione dalla B) per il fatto che dal
Campionato 2021/2022 con il nuovo bando. Si torna a 18 squadre.
Un solo girone composta il fatto che ci saranno 10 squadre che avranno giocato 10 partite in casa e 9 fuori e le altre 10 viceversa. Poi vai a spiegarlo a società, Lega, che ci saranno meno partite, quindi meno incassi dalle tv. Mettici pure le pay-TV e i suoi abbonati che pagherebbero per un prodotto monco. È fuori da ogni logica.
 
Ragazzi la fate troppo facile, già non vogliono pagare ora le tv, se gli diminuite pure le partite per la prossima stagione buonanotte. Parte un contenzioso che non finisce più.

È chiaro che avrebbe ragione De Laurentis... ma se vogliono la grana... si decidano, loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, troppo facile.
Concordo pienamente con la prima parte, l'ho detto pure nel messaggio precedente. Su De Laurentiis... secondo me non ha assolutamente ragione per una questione di tempi. E sulla matematica non si può avere un'opinione
 
Lo so, volevano farlo adesso, chi lo sa se lo decideranno il prossimo anno, altrimenti non ci sono i tempi tecnici, soprattutto in caso di gare rinviate per qualsiasi motivazione, fermo restando che la riduzione a 18 squadre, deve comunque essere effettuata. qui non si transige.
 
Concordo pienamente con la prima parte, l'ho detto pure nel messaggio precedente. Su De Laurentiis... secondo me non ha assolutamente ragione per una questione di tempi. E sulla matematica non si può avere un'opinione
No ma su De Laurentis intendevo che in una situazione normale avrebbe ragione, che i tempi della ripresa sono troppo corti e sarà un problema ma una situazione normale non è e quindi viene fuori il 12 settembre e si attaccano lui e gli altri.

A meno che non rinunciano a qualcosa tutti i protagonisti... ma figurati... quindi c'è poco da discutere. Anche se loro magari troveranno lo stesso il modo di farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso