sbagli...bisogna rispettare il nome con cui sono pubblicamente conosciuti, che a volte è solo un cognome, ma altre può essere un doppio cognome (ad esempio Alexander-Arnold del Liverpool), un nome di battesimo doppio o triplo (tipo Joao Pedro o tantissimi altri, specie tra le persone di lingua spagnola e/o portoghese) o persino un semplice nick (Pelè, tanto per citare il numero uno per eccellenza)...
ma la chiave di lettura è solo una...rispettare la volontà del diretto interessato (che poi sarebbe anche la regola da seguire per la pronuncia dei nomi, che molto spesso non segue le normali regole di grammatica e/o fonetica)...
Ok, chiudiamo se no VIANELLO_85 ci rimprovera di nuovo.diciamo che per alcuni, meglio pronunciare i nomi visto che i cognomi sono stradifusissimi, e per le nazioni che parlano spagnolo, da noi i Rossi non sono nulla a confronto dei vari Gonzalez, Martinez o Rodriguez, e per questi meglio chiamarli per nome, infatti per citarne alcuni i Raul (Gonzalez), James (Rodriguez), Lautaro (Martinez), Jese (Rodriguez) vengono rigorosamente chiamati così
per i brasiliani è molto diffuso il Da Silva, poi come detto, Alex Sandro in realtà sono due nomi, è come chiamare uno Beppe Peppino![]()
Ultima modifica: