Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altra figura di m..... di Sky Sport:

arriva Mihajlovic per le interviste, gli fanno la prima domanda (che poi non c'entrava niente con la partita appena disputata), poi Bonan dice a Mihajlovic "scusa Sinisa, adesso c'è la fascia pubblicitaria un po' lunga, se puoi aspettare..."
E giustamente lui risponde "Eh no c****, mi avete fatto venire qua e ora devo aspettare 5 minuti per la pubblicità? La fate più avanti...". Bonan (pure scortese stavolta...) controbatte "Eh no, non funziona così, motivi di palinsesto, devi aspettare".
 
La cosa poteva essere confezionata meglio, però purtroppo i contratti prevedono quello. Che ci può dare Bonan?
 
Il Fatto Quotidiano riporta che con ogni probabilità Governo e FIGC saranno costretti a ripristinare immediatamente il vecchio protocollo anti-Covid, anche se di fatto quello nuovo (tamponi a sole 48 ore dal match) non era ancora entrato effettivamente in vigore.
 
La cosa poteva essere confezionata meglio, però purtroppo i contratti prevedono quello. Che ci può dare Bonan?

domanda: e se la partita ritardava di mezz'ora cosa facevano? mandavano la fascia pubblicitaria durante il gioco?
a me sembrano sciocchezze. non quelle che dici tu eh.. parlo del "contratto" e del "palinsesto". cosa cambia per l'inserzionista le pubblicità passa alle 23 invece che alle 22,55?
 
Genoa: in 14 tesserati con il covid. Ora la vedo male. Domani tamponi per il Napoli. Se si diffonde sarà un casino
Potrebbe anche essere messa in dubbio l'efficacia dei tamponi in generale, perchè se hanno fatto giocare la partita quasi tutti questi 14 (sapevo solo di Perin positivo) ieri saranno stati negativi no, e oggi positivi?
 
Potrebbe anche essere messa in dubbio l'efficacia dei tamponi in generale, perchè se hanno fatto giocare la partita quasi tutti questi 14 (sapevo solo di Perin positivo) ieri saranno stati negativi no, e oggi positivi?

La positività emerge dopo alcuni giorni dal contagio, di solito da 4 a 6, ma con punte fino a 14 giorni che è appunto la durata della quarantena.

Quindi al Napoli domani saranno quasi tutti negativi anche se si fossero contagiati domenica.
 
Potrebbe anche essere messa in dubbio l'efficacia dei tamponi in generale, perchè se hanno fatto giocare la partita quasi tutti questi 14 (sapevo solo di Perin positivo) ieri saranno stati negativi no, e oggi positivi?

A parte Schone, tutti gli altri erano negativi a 2 giri di tamponi nel giro di 48 ore (dopo la prima positività di Perin).

C'è il dubbio infatti che possa trattarsi di un "errore di laboratorio" (era già capitato al Perugia circa 1 mese e mezzo fa. 20 "falsi positivi").

Vero che si è saputo che in serata qualche giocatore era "febbricitante, aveva fastidi"... Ma va detto anche che si è giocato a Napoli con la pioggia a inizio gara (appena prima della partita c'era stata una vera e propria bomba d'acqua), forte umidità e temperature abbastanza fresche per il periodo (le escursioni termiche in questo periodo non sono il massimo per noi in generale, dato che arriviamo dal periodo caldo estivo, facile beccarsi qualche piccolo malanno tipo raffreddore, mal di gola, ti puoi sentire un po' "rotto", etc.etc.)


Ma se non è un errore di laboratorio, allora rimangono solo le classiche 2 ipotesi (una più probabile, l'altra molto meno a mio parere, ma non da escludere a priori...)

1) Un giocatore (o più giocatori), o anche un membro dello staff (non è detto per forza sia un calciatore...), nella sua vita privata ha fatto qualcosa che era meglio non facesse in questo periodo di pandemia ed è stato contagiato; oppure qualche familiare è stato contagiato e a sua volta ha contagiato calciatore/membro di staff e a cascata gli altri in allenamento e negli spogliatoi (il primo contagiato trovato nel gruppo squadra è stato Perin, venerdì scorso)...
La cosa più probabile.
Purtroppo sono cose che possono succedere e la sfiga ha voluto che il giro di tamponi fosse stato eseguito venerdì (quando è stato trovato Perin positivo) e il precedente 4 giorni prima (ovvero lunedì, tutti negativi, magari il virus stava "incubando" dentro il corpo di Perin nel frattempo, mediamente ci vogliono 5-6 gg per il virus, ma può arrivare anche fino a 13-14), quindi il Covid-19 ha potuto agire indisturbato nel gruppo squadra del Genoa in quei 4 giorni e il focolaio si è espanso...
Da tenere presente che le possibilità di contagio all'aperto sono più basse, quindi sul campo da gioco all'aperto è più difficile (a meno che non fai come Osimhen-Masiello :eusa_doh: :BangHead: : https://www.digital-forum.it/showth...-dello-Sport&p=6695778&viewfull=1#post6695778), mentre è molto più facile il contagio in ambienti chiusi (tipo lo spogliatoio della squadra), soprattutto se non mantieni una distanza sufficiente...

2) La seconda ipotesi, che ritengo molto meno probabile (e si spera che non sia accaduta una cosa del genere...): il Genoa non ha rispettato a pieno il protocollo anti-Covid. Faccio fatica a crederlo, ma non è da escludere a priori, ci penserà la Procura Federale ad indagare comunque.
Qualora si scoprisse qualche violazione, non sarebbe il primo caso di mancato rispetto del protocollo anti-Covid: la Roma è già stata sanzionata (per delle piccole violazioni in occasione di Napoli-Roma), con il CEO Guido Fienga inibito per 30 giorni e il medico sociale dell'AS Roma squalificato per 20 giorni. E queste sono le sanzioni minime, perchè erano appunto piccole violazioni. In situazioni ben più gravi, possono essere date sconfitte a tavolino per 3-0, penalizzazioni o addirittura esclusione dal campionato in caso di estrema gravità della violazione...
 
Ma l'errore di laboratorio è quando erano tutti negativi o ora che sono quasi tutti positivi?
 
Ma l'errore di laboratorio è quando erano tutti negativi o ora che sono quasi tutti positivi?

Nel caso del Perugia, l'errore di laboratorio fu quando erano risultati tutti positivi ma in realtà non lo erano.
La (minima a questo punto...) speranza è che sia accaduta una cosa del genere anche al Genoa, ma è praticamente impossibile ormai...

La Gazzetta dello Sport riporta che dei nuovi 12 contagiati nel Genoa, solo 1 in realtà ha manifestato sintomi chiari al rientro a Genova ed è un membro dello staff: aveva febbre e tosse. Tutti gli altri sono asintomatici. In più aggiunge (intervistando il virologo Pregliasco) che il contagio è partito per forza di cose da Perin, poichè è stato il primo in ordine di tempo a risultare positivo al Covid-19, e dice (come pensavo anche ieri sera nell'altro thread) che la sfortuna ha voluto che tutto sia avvenuto in quei 4 giorni tra un giro di tamponi (il primo a inizio settimana scorsa) e l'altro (effettuato venerdì scorso), dove il Covid-19 ha fatto il bello e il cattivo tempo nel gruppo squadra del Genoa... Il protocollo non è inefficace: più di questo non si può fare.
Altrimenti dovrebbero fare la "bolla" di isolamento come in NBA, ma è oggettivamente impraticabile per un'intera stagione (infatti l'NBA adesso ha portato a termine la stagione 19-20, ma i problemi per fare quella 20-21 sono enormi, perchè giustamente i giocatori non ne vogliono sapere di stare in una bolla completamente isolati per 8 mesi, è già tanto se hanno fatto questi 2-3 mesi...)
 
Ultima modifica:

Titolo clickbait con articolo (di pochissime righe) che dice il nulla cosmico. Scrive tutto e il contrario di tutto.

Ormai è tipico del Corriere della Sera fare tanti di questi articoli... Un quotidiano che peggiora giorno dopo giorno...

Il campionato non si fermerà.
Rinvieranno con ogni probabilità Torino-Genoa: meno male che sono 2 squadre che non giocano le coppe europee, quindi un match che si recupererà facilmente...

Bisogna vedere Juventus-Napoli di domenica sera, da capire se ci saranno contagiati ed eventualmente quanti saranno nella squadra partenopea: verranno testati fino a venerdì con 3 giri di tamponi. La squadra di Gattuso si sta allenando al centro sportivo, ma in maniera individuale e con distanziamento, in attesa dei risultati dei tamponi di ieri (che arriveranno tra stasera e domattina), poi secondo giro che verrà fatto già oggi (con risultati al massimo per domani sera o giovedì mattina), un terzo giro che verrà fatto tra giovedì e venerdì e poi dovrebbero farne un ultimo sabato, con risultati per domenica mattina prima della partenza in aereo per Torino.
Soprattutto i risultati del secondo e del terzo giro di tamponi sono importanti, perchè dal primo è possibile che non emergano positività (li hanno fatti a 24 ore dalla partita...).

Da valutare in minima parte per il momento Milan-Spezia e Sassuolo-Crotone, ma se il maxi-contagio nel Genoa è avvenuto dopo il match col Crotone, come sembra, non dovrebbe esserci alcun problema per quei 2 match per fortuna...

Il virologo Galli ha detto pure ieri sera (a Sky Sport 24) che è molto difficile pensare a una sospensione del campionato: il protocollo c'è già e dobbiamo convivere col virus, non c'è altra strada.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso