Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto, il Professor Giuseppe Portella, membro dello staff che segue i tamponi del Napoli, ha annunciato che "4-5 tamponi non hanno dato esito. Più tardi avremo i risultati, sperando non ci siano altri inconvenienti tecnici".

Aggiornamento.

Sono negative anche le ultime 4 persone i cui tamponi "non avevano dato esito" in precedenza.
 
Dopo 6 giorni dal primo caso (Perin), salgono a 19 i positivi nel Genoa: Brlek, Zajc e un collaboratore dello staff gli ultimi contagiati. L'attività del Genoa viene sospesa dall'Asl fino a lunedì.

14 giocatori positivi:

Mattia Perin (positivo riscontrato venerdì scorso)
Lasse Schöne (positivo riscontrato domenica scorsa)
Francesco Cassata (centrocampista, infortunato e quindi non ha giocato contro il Napoli)
Lukas Lerager (centrocampista, ha giocato contro il Napoli)
Federico Marchetti (portiere, ha giocato contro il Napoli)
Filippo Melegoni (centrocampista, contro il Napoli è entrato al 70' al posto di Pjaca)
Luca Pellegrini (esterno sinistro, ha giocato contro il Napoli)
Marko Pjaca (attaccante, ha giocato contro il Napoli)
Ivan Radovanovic (centrocampista, contro il Napoli è entrato al 70' al posto di Lerager)
Davide Zappacosta (esterno destro, ha giocato contro il Napoli)
Valon Behrami (centrocampista, contro il Napoli è entrato al 64' al posto di Badelj che non è stato contagiato)
Mattia Destro (attaccante, ha giocato contro il Napoli)
Petar Brlek (centrocampista, era in panchina durante la partita col Napoli)
Miha Zajc (centrocampista, ha giocato contro il Napoli ed è stato sostituito al 54' da Pandev che non è stato contagiato)

+ 5 membri dello staff

A 7 giorni dal primo caso (Perin), con il giro di tamponi di ieri, si aggiungono Biraschi (difensore, ha giocato titolare contro il Napoli), Criscito (difensore, infortunato, non era a Napoli) e Males (attaccante, era in panchina contro il Napoli).

Il totale sale a 22 positivi: 17 giocatori e 5 membri dello staff.



P.S.: e ora Koulibaly rischia enormemente (ha fatto testa contro testa con Biraschi)...
 
A 7 giorni dal primo caso (Perin), con il giro di tamponi di ieri, si aggiungono Biraschi (difensore, ha giocato titolare contro il Napoli), Criscito (difensore, infortunato, non era a Napoli) e Males (attaccante, era in panchina contro il Napoli).

Il totale sale a 22 positivi: 17 giocatori e 5 membri dello staff.



P.S.: e ora Koulibaly rischia enormemente (ha fatto testa contro testa con Biraschi)...

Qualcosa comunque in casa genoa non torna...
 
Qualcosa comunque in casa genoa non torna...

Sempre più convinto che hanno fatto qualche ca***ta, che sia il club (mancata applicazione del protocollo, non rispettando qualche norma prevista? In tal caso spero che la Procura Federale indaghi molto bene...), oppure alcuni giocatori che hanno fatto cose che non dovevano fare, comportandosi in maniera completamente irresponsabile di questi tempi con la pandemia...

Sono coinvolti pure giocatori che a Napoli non c'erano perchè infortunati da tempo, quindi non si allenavano nemmeno con la squadra e facevano terapia per il recupero dall'infortunio...

Non è possibile una roba del genere con i protocolli stringenti che hanno (se applicati in toto ovviamente). Infatti nel Parma (a luglio) e nel Milan (un paio di settimane fa) non sono scoppiati focolai di queste dimensioni, si sono fermati a 1-2 contagiati e poi basta.
 
Ultima modifica:
Chiedo solo una cosa ai giocatori: è possibile evitare abbracciarsi dopo un gol o stringere la mano all'avversario? Ci sta marcare l'avversario, fa parte del gioco... Del Genoa non ho la più pallida idea, forse dove si allenano loro non è sanificato a dovere.
 
Ultima ora Sky Sport: ATALANTA: "UN POSITIVO AL COVID-19 NEL GRUPPO SQUADRA. IL TESSERATO E' ASINTOMATICO"

Il club ha reso noto che "in seguito ai test effettuati, è stato rilevato un caso di positività al Covid-19 a bassa carica virale all'interno del gruppo squadra. Il tesserato è asintomatico. La società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le autorità per le procedure correlate".

Domani l'Atalanta giocherà in casa contro il Cagliari alle 12.30.
Annullata la conferenza stampa di Gasperini.
 
Napoli, i tamponi effettuati stamane intorno alle 8 (quindi a circa 5 giorni e mezzo dal match col Genoa) e che finora sono stati esaminati sono negativi.
Si attende l'esito di 4 tamponi ancora da processare.

Ma poichè ne sono rimasti solo 4 appunto da processare, stando alle nuove regole della Lega Serie A, al 100% domani Juventus-Napoli si giocherà.

EDIT

Aggiornamento:
dei 4 tamponi ancora da processare (risultati che dovrebbero arrivare entro un paio d'ore), SOLO 1 riguarda un calciatore.
Il Napoli ha deciso anche che il gruppo squadra domattina intorno alle 8.30 a Torino sarà sottoposto ad un ultimo giro di tamponi (risultati poi nel pomeriggio a poche ore dal match).
Fonte: Massimo Ugolini a Sky Sport 24
 
Ultima modifica:
Napoli, i tamponi effettuati stamane intorno alle 8 (quindi a circa 5 giorni e mezzo dal match col Genoa) e che finora sono stati esaminati sono negativi.
Si attende l'esito di 4 tamponi ancora da processare.

Ma poichè ne sono rimasti solo 4 appunto da processare, stando alle nuove regole della Lega Serie A, al 100% domani Juventus-Napoli si giocherà.

EDIT

Aggiornamento:
dei 4 tamponi ancora da processare (risultati che dovrebbero arrivare entro un paio d'ore), SOLO 1 riguarda un calciatore.
Il Napoli ha deciso anche che il gruppo squadra domattina intorno alle 8.30 a Torino sarà sottoposto ad un ultimo giro di tamponi (risultati poi nel pomeriggio a poche ore dal match).
Fonte: Massimo Ugolini a Sky Sport 24

E proprio l'ultimo tampone (dei 4 ancora da esaminare) che riguardava un calciatore ha dato esito positivo :eusa_doh:

Si tratta di Elmas, anche lui aveva giocato contro il Genoa (era entrato al 22' al posto di Insigne che si era infortunato).
 
Il Napoli ha deciso anche che il gruppo squadra domattina intorno alle 8.30 a Torino sarà sottoposto ad un ultimo giro di tamponi (risultati poi nel pomeriggio a poche ore dal match).
Fonte: Massimo Ugolini a Sky Sport 24
Quel famoso tampone rapido che promette risultati fra 12 minuti che fine ha fatto?
 
Quel famoso tampone rapido che promette risultati fra 12 minuti che fine ha fatto?

Mi sa che ancora non li stanno usando... :doubt: :eusa_doh:

Anche perchè gli esperti del CTS hanno detto che da risultati attendibili per quanto riguarda la negatività (meno quando da esito positivo, in questo caso serve il tampone molecolare classico di conferma, che è più affidabile).
 
I tamponi rapidi hanno un tasso di affidabilità molto basso, per chi se lo può permettere (ed è il caso delle società di serie A) il tampone classico è meglio...

In caso di positività l'affidabilità è più bassa, infatti serve il tampone classico di conferma.
Con esito negativo invece è il contrario, è affidabile quanto un tampone classico (almeno così ha detto il Cts): https://www.corriere.it/cronache/20...ie-f969ddf0-0482-11eb-952f-bb62f0bc5655.shtml

Chiuso OT.
 
In caso di positività l'affidabilità è più bassa, infatti serve il tampone classico di conferma.
Con esito negativo invece è il contrario, è affidabile quanto un tampone classico
Io dico almeno tengono fermi o meglio messi da parte i casi sospetti. Non ha senso che comunicano i risultati appena arrivi a Torino, partono solamente i giocatori negativi al test rapido. Poi quando viaggiano ognuno rispetta le distanze? Non so cosa sia successo al Genoa, una mezza idea ce l'avrei.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso