Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È chiaro che se i giocatori e le squadre non rispettano nulla, salta tutto.

Fare una bolla è impossibile ma mettersi in isolamento quando devi e nel resto del tempo magari non fare la vita del 2018 si... insomma o si danno una regolata o buonanotte.

Io mi ricordo quando alcuni presidenti volevano iniziare a giocare ad ottobre... non hanno capito che devono giocare più partite possibili, seguendo tutte le regole ai massimi, fermandosi solo quando è inevitabile. Perché poi, speriamo di no, arriverà il giorno in cui ti fermano gli altri e dovrai di nuovo inventarti il tempo e il modo per recuperare quando ti ridanno il semaforo verde.

Il problema delle multe ai giocatori che non hanno voglia di rispettare certi protocolli, è che in società dovrebbe dargliele chi magari a sua volta dovrebbe essere costretto a stare in isolamento e non ha voglia di rispettarle neanche lui.

Insomma sono in una botte di ferro... bucata
 
Purtroppo ho paura che la Serie A subirà uno stop. E all'estero con più contagi andranno avanti lo stesso.
 
Stiamo sforando troppo.

La discussione della serie a è stata allargata alla situazione covid per evitare di deragliare ovunque in questa sezione, cerchiamo di mantenere commenti razionali e ragionati.
 
Ultima modifica:
Non so cosa sia successo nella discussione, comunque riporto la notizia.

Un tesserato dell’Udinese è risultato positivo. Il soggetto è nella squadra, ma non è un giocatore o un componente dello staff tecnico. Tutti sono stati messi in isolamento domiciliare, cioè erano nelle loro abitazioni e lì sono rimasti. Ora mi tornano i dubbi su quello che ha fatto il Napoli.
 
Ultima modifica:
Rinuncio.

https://www.tuttomercatoweb.com/ser...se-di-aver-partecipato-a-qualche-cena-1443736

I tesserati, in quanto dovrebbero sapere quanti soldi muove il calcio, devono evitare certe attività e quindi rinunciarvi. Devono capire la responsabilità che hanno in questo momento, per quanto possa essere pesante.

Il medico del Bologna, che è anche il coordinatore degli altri, ha detto che il protocollo è adeguato, ma deve essere modificato, chiedendo uniformità da parte delle autorità sanitarie, altrimenti una decisione come quella presa a Napoli bloccherà tutto. Quindi cancellare la parte in cui si prevede lo spazio per le autorità statali e per quelle locali.
 
Ma uno può pure andare a cena al ristorante.
Anch'io ad esempio ci vado al ristorante (ci sono andato giusto 3 giorni fa), ma semplicemente in questo periodo ci vado solo con la mia famiglia con cui vivo, non più con amici o altri.

Le cosiddette "tavolate" sono situazioni assolutamente da evitare con questa pandemia.

I giocatori devono essere più responsabili, altrimenti non c'è protocollo che tenga...
 
L'ATS di Milano ha lasciato delle dichiarazioni ad Adnkronos riguardo al derby Inter-Milan del 17 ottobre:

"Ci sono dei protocolli che sono stati fatti dal ministero della Salute con la Figc e li stiamo rispettando. Se le squadre, Inter e Milan in questo caso, si attengono a quanto prescritto, se osservano l’isolamento, se fanno il tampone prima di entrare allo stadio il giorno della gara programmata, in modo da poter consentire l’accesso solo ai negativi, se poi riprendono il periodo di quarantena previsto, noi verifichiamo e a quel punto autorizziamo il derby. Se i club rispettano queste regole non ci opponiamo al derby e in generale allo svolgimento dei match, in linea con quanto previsto dai protocolli. Al momento noi ci riferiamo alla circolare del ministero (del 18 giugno), a cui il protocollo Figc fa riferimento. Se un calciatore è contatto stretto di un positivo, con tampone negativo e seguendo quel rigido protocollo può allenarsi e può giocare partite”.
 
Ho riportato la notizia in precedenza. Per quanto mi riguarda ha ragione, visto quello che è successo, se si vuole finire la stagione. Se tutti rispettano il protocollo, che è già abbastanza rigido, e sono responsabili, non vedo dove possano esserci problemi.
 
Io vorrei tanto sapere perché per gli altri campionati europei (con contagi molto maggiori dell'Italia)non si parla di stop del campionato o di ipotetici Play off. Se non si dovesse giocare il derby si recupererebbe con Juventus-Napoli il 13 gennaio ed il protocollo va modificato con le ASL che devono intervenire solo in casi limite. Poi se non ci sono slot per i recuperi è anche colpa di lega e assocalciatori, era necessaria in questa stagione la pausa natalizia??
 
Io vorrei tanto sapere perché per gli altri campionati europei (con contagi molto maggiori dell'Italia)non si parla di stop del campionato o di ipotetici Play off.

Repubblica delle Banane, Paese delle Meraviglie... ci sono un sacco di termini appropriati. Scegli tu quello che più ti aggrada :)
 
Io vorrei tanto sapere perché per gli altri campionati europei (con contagi molto maggiori dell'Italia)non si parla di stop del campionato o di ipotetici Play off. Se non si dovesse giocare il derby si recupererebbe con Juventus-Napoli il 13 gennaio ed il protocollo va modificato con le ASL che devono intervenire solo in casi limite. Poi se non ci sono slot per i recuperi è anche colpa di lega e assocalciatori, era necessaria in questa stagione la pausa natalizia??
Ma saltano un solo fine settimana durante le feste, non credere che sia chissà che quella pausa.
 
unico modo di salvare campionato e champions europa league è il ritiro permanente delle squadre...i giocatori non devono ritornare a casa...la tecnologia permette loro di mantenersi comunque in contatto con la famiglia....i loro stipendi milionari dipendono innanzitutto dalle pay tv che in assenza di eventi perderebbero abbonati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso