Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamente nessun risentimento, tranquillo. Ho solo sottolineato quello specifico passaggio dicendo appunto che a differenza di tutto il resto non era supposizione ma la triste realtà, intromettendomi in maniera probabilmente errata nella discussione. Alla tua domanda "cosa ci guadagna il Napoli" onestamente non ti so dare una risposta certa, sempre se ci sono dei vantaggi. L'unica cosa che mi viene da pensare è che visto il caso Genoa (tanti positivi) due giorni dopo la partita, e visto il protocollo appena firmato (rinvio solo in caso di 10+ positivi), al Napoli abbiamo avuto paura di partire col solo zielinski fuori per poi magari trovarsi a poche ore dal match con altri 6/7 elementi positivi ma in numero comunque inferiore ai 10 necessari per il rinvio.
Ma al di là dei vantaggi o meno, ritengo che la giustizia sportiva non può non intervenire, come non spetta a me deciderlo ma una decisione va presa. I fatti a oggi sono che diverse squadre hanno avuto positivi e giocato lo stesso anche in trasferta senza problemi (milan su tutte) e addirittura una campana (la salernitana) con 2 positivi è andata in trasferta nello stesso weekend, quindi non si può dire è un problema regionale. Il napoli con lo stesso numero di positivi è l'unica con l'asl di competenza che è intervenuta. Io non so dove sia l'errore ma o il napoli ha infranto il protocollo di isolamento ed è per questo che è intervenuta l'asl (paga il napoli) o l'asl non doveva intervenire (paga l'asl) o, se entrambi hanno agito correttamente beh hanno sbagliato tutte le altre asl a non bloccare le squadre (pagano tutte le asl). Onestamente considerando la 3 opzione improbabile non rimane che una delle altre due.

Ipotizzo uno scenario in caso di NESSUNA decisione di alcun tipo: dalla prossima giornata, tutte le squadre con un positivo nello staff (e non è difficile averne uno) chiedono all'asl di competenza di bloccare la trasferta a napoli, il napoli si ritroverà con 17 partite casalinghe rinviate ma vanno tutte rigiocate più avanti senza alcuna multa per chi non si è presentato. Poi come facciamo? Non c'è soluzione.
L'ultima cosa da considerare è in caso di rinvio come se nulla fosse la Juventus ha tutte le ragioni per considerarsi danneggiata, e anche qui come la risolviamo? Difficile, molto difficile.
Ecco, adesso la questione è su un altro livello
Io sinceramente non ho mai scritto nè che il Napoli è innocente, nè che è colpevole. Perché semplicemente non lo so! L'unica certezza che ho, e che ho avuto da subito, è che si tratta di una questione spinosa, complessa (c'è il rischio di un conflitto tra istituzioni), da cui, a cascata, dipenderanno tante altre cose. Mentre qui il tribunale sportivo di Digital Forum vomitava sentenze già esecutive, io ho voluto semplicemente inserire un elemento: il dubbio. E vedo che tra l'altro la cosa ha pure funzionato, visto che a parte qualche eccezione ho letto interventi decisamente più costruttivi negli ultimi 2 giorni (compreso il tuo con cui sono in buona parte d'accordo). Del resto, se le responsabilità fossero state subito così chiare e nette, il Giudice Sportivo avrebbe già emesso sentenza da un po. E invece vedo che prende tempo...
 
Il ds del Genoa ha detto che la prossima partita schiereranno la primavera. Ma in rosa non hanno 36 giocatori? Visto che sono 17 i positivi ne restano 19 arruolabili. O mi sbaglio?
 
Nella lista alla fine del mercato hanno potuto inserire 25 giocatori. Questo è il problema. Se sono giovani invece possono giocare, perché in quel caso non c’è limite.

Io ho letto che con la nuova regola, per avere 12 giocatori+1 portiere a disposizione, è previsto che possano giocare anche i tesserati ai quali è stato assegnato il numero di maglia: http://www.legaseriea.it/uploads/de...1/51_-_regole_relative_a_impatto_covid-19.pdf

Quindi il Genoa può prendere da questa lista, che comprende anche quelli esclusi dalla lista dei 25: http://www.legaseriea.it/it/serie-a/squadre/genoa/squadra
 
Dopo Bastoni e Skriniar (risultati positivi al primo giorno di ritiro nelle loro Nazionali, Italia U21 e Slovacchia),
nell'Inter positivi anche Nainggolan e Gagliardini (che sono a Milano poichè non nel giro delle Nazionali).
 
Ma siamo sicuri che quella di Naiggolan la scorsa settimana fosse una faringite :eusa_shifty: ?

Vabbè dai, prendiamola come coincidenza :laughing7: :icon_rolleyes:

(si scherza ovviamente)
 
La lista è di 25. Addirittura è rimasto fuori lista Schœne.

Si, ho letto, però adesso la figc sta pensando di allargare le liste a 30 giocatori, proprio per andare incontro alle molte positività presenti e probabili future. Chi sa se ce la faranno per la ripresa.
 
Dopo Bastoni e Skriniar (ai ritiri delle proprie Nazionali), Gagliardini e Nainggolan (rimasti a Milano), nell'Inter è positivo anche il secondo portiere Ionut Radu (rimasto a Milano).

Da 3 giorni l'Inter sta effettuando allenamenti individuali e i componenti del gruppo squadra possono uscire dall'isolamento fiduciario da casa propria solo per andare al centro sportivo.
Nonostante, con i lavori di ristrutturazione effettuati dalla società nerazzurra nei mesi scorsi (così ho letto su alcune testate), il gruppo squadra avrebbe a disposizione tutto quanto (camere, mensa, etc.etc.) per poter restare in ritiro ad Appiano Gentile.
 
Ultima modifica:
Dopo Bastoni e Skriniar (ai ritiri delle proprie Nazionali), Gagliardini e Nainggolan (rimasti a Milano), nell'Inter è positivo anche il secondo portiere Ionut Radu (rimasto a Milano).

Da 3 giorni l'Inter sta effettuando allenamenti individuali e i componenti del gruppo squadra possono uscire dall'isolamento fiduciario da casa propria solo per andare al centro sportivo.
Nonostante, con i lavori di ristrutturazione effettuati dalla società nerazzurra nei mesi scorsi (così ho letto su alcune testate), il gruppo squadra avrebbe a disposizione tutto quanto (camere, mensa, etc.etc.) per poter restare in ritiro ad Appiano Gentile.

I calciatori non ce la fanno proprio a restare un paio di settimane in isolamento nei ritiri, è più una questione di volontà che di mezzi...
 
Soprattutto i calciatori non lo vogliono rispettare.

Fossi nella Lega Serie A deciderei così:

signori presidenti, se dei calciatori dei vostri gruppi squadra violano l'isolamento in ritiro presso una struttura unica come previsto da protocollo, gli tagliate 1 mese d'ingaggio :evil5:

Vedi come lo rispettano alla lettera il protocollo i giocatori se provi a toccargli il portafoglio :icon_twisted: :badgrin:
Parliamo come minimo di decine di migliaia di euro, fino ad arrivare (per i top player) anche a qualche milioncino :eusa_whistle:
 
Soprattutto i calciatori non lo vogliono rispettare.

Fossi nella Lega Serie A deciderei così:

signori presidenti, se dei calciatori dei vostri gruppi squadra violano l'isolamento in ritiro presso una struttura unica come previsto da protocollo, gli tagliate 1 mese d'ingaggio :evil5:

Vedi come lo rispettano alla lettera il protocollo i giocatori se provi a toccargli il portafoglio :icon_twisted: :badgrin:
Parliamo come minimo di decine di migliaia di euro, fino ad arrivare (per i top player) anche a qualche milioncino :eusa_whistle:

yes, il taglio dello stipendio è una delle pene che scriverei a caratteri cubitali nei vari regolamenti, non solo in questo protocollo anti-covid19 :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso