Udinese - Milan il primo novembre alle 12.30 è un dispetto!




Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Udinese - Milan il primo novembre alle 12.30 è un dispetto!
Ehm... in che senso?Udinese - Milan il primo novembre alle 12.30 è un dispetto!![]()
![]()
:evil:
Considerazione egoista: da milanista, col Gran Premio di Imola che si sovrappone anche solo parzialmente; per me non c'è lo zapping, c'è il tutto o niente (e quindi il tutto diventa "differito").Ehm... in che senso?![]()
Invece ti hanno fatto un favore. Così tra Ferrari e Milan avrai una sola delusione liveConsiderazione egoista: da milanista, col Gran Premio di Imola che si sovrappone anche solo parzialmente.
(...) Lokomotiv Pippe vs Real Alcolico (...)
Adesso però iniziano a svegliarsi anche altri come ad esempio a Torino dove l'ASL ha segnalato alla procura i 7 giocatori della Juve che hanno abbandonato l'isolamento fiduciario per rispondere alla convocazioni della nazionale.
Nel protocollo c'è scritto "salvo provvedimenti statali o locali".
Se una ASL per motivi di salute pubblica ritiene che una squadra non possa partire per giocare una partita ha il potere di farlo e non c'è Gravina che tenga.
Il Napoli era già pronto per partire con charter già pagato in aeroporto e albergo a Torino già pagato, ed erano già pronti i tamponi per la mattina successiva in vista della partita.
Non penso che se una squadra non vuole giocare una partita spende soldi a vuoto per aereo e albergo, soprattutto di questi tempi.
Andava semplicemente usato il buonsenso invece la Lega Calcio ha voluto fare la prova di forza, ma tanto alla fine si finirà col rinvio della partita infatti il Giudice Sportivo non ha, come molti dicevano, dato per ora il 3-0 a tavolino perchè non può farlo.
Pensare che i protocolli di un'associazione privata possa venire prima delle leggi fa capire come siamo messi.
Capisco il concetto, ma come lo scrivi tu è decisamente una forzatura.
Intanto perché la ASL non è una legge né le emana. Poi perché il protocollo non è DI una associazione privata, ma firmato TRA un'associazione privata ED un braccio dello Stato, che "fa le leggi".
Speriamo beneJuve-Napoli, la sentenza attesa per oggi
https://www.tuttosport.com/news/cal..._sentenza_attesa_per_oggi_ecco_cosa_succeder/
Il protocollo è stato scritto senza tener conto delle regioni che hanno competenza sulla sanità e che, se lo ritengono necessario, possono intervenire in qualsiasi momento.
In Campania la situazione si aggrava giorno dopo giorno e quindi la ASL non poteva far partire per Torino una squadra con 2 positivi(per ora). Se il Napoli avesse messo piede sull'aereo del Torino avrebbe commesso un reato, tutti i dirigenti della ASL, medici ed esperti intervistati in questi giorni hanno detto la stessa cosa e cioè che c'era l'obbligo di isolamento fiduciario e che il Napoli non poteva assolutamente partire per Torino. E aggiungo che il Napoli aveva giocato pochi giorni prima contro una squadra che aveva 22 positivi.
Il problema non è l'ASL di Napoli ma sono le altre che hanno consentito alle squadre cose che, leggi alla mano, non potevano fare. Adesso però iniziano a svegliarsi anche altri come ad esempio a Torino dove l'ASL ha segnalato alla procura i 7 giocatori della Juve che hanno abbandonato l'isolamento fiduciario per rispondere alla convocazioni della nazionale.
Se al Napoli dovessero dare il 3-0 a tavolino e la penalizzazione si scatenerebbe una serie di ricorsi alla giustizia ordinaria che bloccherebbe il campionato, ci sono già gli avvocati pronti.
FIGC e Lega possono dire quello che vogliono, ci sono leggi statali e regionali che hanno la precedenza su tutto e vanno rispettate ed è incredibile la boria con la quale questi signori possono pensare di fare quello che gli pare(ma la colpa è di chi dà al calcio tutto questo potere).
Oggi siamo ad oltre 3600 casi al giorno, è stato prolungato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 e con questo andazzo tra due settimane saremo tranquillamente sopra i 6000-7000 casi, cosa che renderebbe impossibile proseguire il campionato in questo modo.
L'unica soluzione è una formula diversa con playoff e squadre divise in 2-3 città con bolle tipo NBA.
Sento dire che altrove va tutto avanti come nulla fosse e infatti il numero di contagi è 5-6 volte più grande del nostro.
Ancora con queste soluzioni?
Il giudice sportivo ha rinviato la decisione su Juventus-Napoli a settimana prossima.
https://sport.sky.it/calcio/serie-a...ortivo-news?social=twitter_skysport_link_null
Un rinvio, ovvero una non decisione? Strano
Su questo sto cominciando a ricredermi. Alla fine pensaci bene. Sono 20 squadre di serie A,che devono giocare tutti conto tutti. Le metti in una bolla. Poi questa squadre devono guidare la Champions e l'Europa League, quindi nella bolla metti anche tutte le avversarie sicure e quelle possibili. Senza dimenticare che anche queste giocajo un campionato. Basta allargare un pochino la bolla. Ma mentre noi potremmo decidere di non giocare la Coppa nazionale, di certo non possiamo impedirlo ai club di altri Paesi. Altrimenti andremmo sopra alle loro leggi. E non va bene. Quindi nella bolla mettiamo pure le rispettive categorie inferiori. Eh vabbè, la allarghiamo un pochettino ancora. Ma sempre per il fatto che non possiamo impedire a tutti questi club di far toccare moglie ai loro giocatori, mettiamo anche loro dentro. Ah, non dimentichiamo i loro figli e compagni di scuola. Se non fosse che di solito i club europei non giocano con club di sltri continenti, avremmo già la bolla fatta. Si chiama atmosfera![]()
Ancora? Qwer, non tu. Sei utente che stimo, e apprezzo i tuoi contributi nelle sezioni del motorsport (dove non intervengo quasi mai perché c'è gente che ne sa più di me ma leggo spesso, perché è sempre un piacere leggerli), non voglio farmi trascinare in una querelle di bassa lega con te. Hai quotato un mio messaggio di risposta all'utente willie7, il quale, dopo 2 giorni in cui postava a ripetizione sull'argomento, di fronte alla mia semplice domanda:"cosa ci ha guadagnato il Napoli", ha prima risposto sul vago, adducendo fantomatici vantaggi extracampo, quindi, incalzato, ha tirato fuori un elenco di sue supposizioni personali.
Se torni indietro nella discussione, vedrai che io sul discorso di De Laurentiis che va alla riunione di Lega come se niente fosse (storia peraltro di molto precedente al mio post di ieri sera, non ho scritto nulla, e non ne ho fatto alcun riferimento. Mi spieghi cosa c'entra? La mia era una risposta a quello specifico utente! E infatti l'ho quotato! Mi spieghi da dove nasce questo tuo risentimento? Giuro, non lo capisco.