Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora vi faccio la domanda da 1 miliardo di euro (non è una cifra sparata a caso :evil5: :eusa_whistle:):
secondo voi, nella (sciagurata) ipotesi che facciano il lockdown nazionale, stavolta alla Serie A sarà consentito di andare avanti oppure no?

ovviamente continueranno solo se faranno contento Spadafora trasmettendo le partite in chiaro, altrimenti bloccherà tutto...:eusa_whistle: :icon_twisted:

ah, già...ma tanto Spadafora non lo considera nessuno...:badgrin: :laughing7: :eusa_whistle:


p.s. ma lasciate perdere l'indegno non-spettacolo della serie A...se proprio volete vedere calcio, ci sono Bundesliga e Premier League, che, pur con i loro difetti, sono millemila volte meglio...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Gli sponsor il costo del biglietto lo hanno pagato un bel po' di volte. Ma poi uno potrà invitare a casa propria chi gli pare? Ma pensa te :)
Resta il fatto che i comuni mortali non possono vedere la partita dal vivo,pensavo che i biglietti fosseo messi in vendita in rete fino all'esaurimento dei mille posti,ma purtroppo non è cosi'.
 
Siamo OT, comunque dipende dalle squadre. Ognuna fa quello che vuole. La Juventus non vende ma da agli sponsor che comunque avevano già diritto ad una quota di biglietti
 
Resta il fatto che i comuni mortali non possono vedere la partita dal vivo,pensavo che i biglietti fosseo messi in vendita in rete fino all'esaurimento dei mille posti,ma purtroppo non è cosi'.
I biglietti vengono messi in vendita, poi se alcuni vengono riservati a sponsor o inviti, è esattamente come succedeva prima. O se una volta vogliono invitare medici e infermieri.

Perdonami ma la polemica non ha senso.

Edit= aggiungo che la prelazione per gli abbonati dell'anno scorso, dove viene fatta è anche per non dover rimborsare tutti i soldi della parte non giocata l'anno scorso. Alcune società facevano scegliere tra rimborso e voucher da poter usare per il futuro.
 
Ma poi anche per logica. Se mettessi 1000 biglietti a 100€ si fa un incasso di 100.000€ (IVA e tasse incluse). Praticamente nulla nel bilancio della società. A questo punto meglio investire il mancato guadagno in chi sborsa milionate di euro ogni anno. Inoltre cosa ne sai tu se nel contratto di sponsorizzazione hanno l'OBBLIGO di fornire tot biglietti?
Davvero una polemica basata sul niente, come spesso accade
 
Ma poi anche per logica. Se mettessi 1000 biglietti a 100€ si fa un incasso di 100.000€ (IVA e tasse incluse). Praticamente nulla nel bilancio della società. A questo punto meglio investire il mancato guadagno in chi sborsa milionate di euro ogni anno. Inoltre cosa ne sai tu se nel contratto di sponsorizzazione hanno l'OBBLIGO di fornire tot biglietti?
Davvero una polemica basata sul niente, come spesso accade

Non solo, se apri al pubblico "comune" devi anche organizzare un minimo di servizio d'ordine con steward, ecc. che ovviamente ha dei costi, quindi il guadagno "netto", togliendo anche IVA e tasse in genere, è molto vicino allo 0.
 
Non solo, se apri al pubblico "comune" devi anche organizzare un minimo di servizio d'ordine con steward, ecc. che ovviamente ha dei costi, quindi il guadagno "netto", togliendo anche IVA e tasse in genere, è molto vicino allo 0.
Quello però lo devi fare comunque, pubblico comune o inviti/sponsor non cambia niente, anche nei settori chiusi deve esserci qualcuno.
 
Aggiornamento Juventus: McKennie guarito. Il club bianconero sta aspettando ancora il risultato del tampone fatto a Cristiano Ronaldo.


I giocatori attualmente positivi in Serie A sono 29:

Atalanta (1) --> Carnesecchi (terzo portiere)

Crotone (1) --> Denis Dragus (attaccante)

Genoa (2) --> Brlek (centrocampista), Males (attaccante)

Inter (3)--> Skriniar (difensore), Gagliardini (centrocampista), Radu (secondo portiere)

Juventus (1) --> Cristiano Ronaldo (si è contagiato in Nazionale Portogallo, attaccante)

Milan (1) --> Gabbia (si è contagiato in Nazionale Italia Under 21, difensore)

Napoli (2) --> Zielinski (centrocampista), Elmas (centrocampista)

Parma (7) --> Bruno Alves (difensore), Osorio (difensore), Juan Brunetta (centrocampista), Dezi (centrocampista), Inglese (attaccante), Lautaro Valenti (difensore) e Scozzarella (centrocampista)

Roma (3)--> Mancini (difensore), Diawara (si è contagiato in Nazionale, centrocampista), Calafiori (difensore, a volte gioca con la Primavera e altre volte è convocato in Prima Squadra)

Sassuolo (1) --> Toljan (terzino)

Sampdoria (1) --> un calciatore della Primavera (nome non specificato) che si era aggregato temporaneamente alla Prima Squadra

Spezia (3) --> Maggiore (centrocampista, si è contagiato in Nazionale Italia Under 21), Marchizza (si è contagiato in Nazionale Italia Under 21, difensore), 1 calciatore (nome non specificato)

Torino (2) --> 2 calciatori, nomi non specificati

Verona (1) --> Gunter (difensore)
 
Quello però lo devi fare comunque, anche nei settori chiusi deve esserci qualcuno.

Ma se il settore è chiuso bastano un paio di raccattapalle (=atleti delle giovanili), se c'è pubblico è tutta un'altra cosa (filtraggio all'ingresso, perquisizione, sorveglianza durante la gara, gestione dell'uscita scaglionata...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso