Non è proprio così. Nel senso che l'abbonamento devo stipularlo nel Paese di residenza, non in quello di nascita. E poi l'utilizzo in UE è temporaneo
sì, ma sentenza della Corte Europea alla mano, i broadcasters UE dovrebbero consentire stipula e utilizzo dei rispettivi abbonamenti su tutto il territorio UE...

solo che, nascondendosi dietro le norme ancora in vigore che escludono i contenuti sportivi e di intrattenimento dall'abolizione -sancita ufficialmente già da 2 anni- del geoblocking interno alla UE, quasi tutti i provider mettono clausole (vessatorie) e impediscono fisicamente con muri di gomma a tutti i livelli di esercitare tale diritto...
come scritto più volte, l'unico provider che rispetta la legge al momento è canaal digitaal nederland, che consente liberamente di abbonarsi e fruire dei loro servizi da ogni angolo della UE...
peraltro si vociferava nelle settimane scorse che la commissione europea stia per rivedere appunto la normativa sul geoblocking ed eliminarlo del tutto, liberalizzando all'interno dell'unione anche la distribuzione di contenuti di intrattenimento e sport (naturalmente le majors dell'industria dell'intrattenimento e dell'intermediazione sportive sono già insorte con minacce a tutti i livelli...ma il futuro è quello e il destino della portabilità limitata e della distribuzione dei diritti "per singolo Paese" all'interno della UE è segnato...è solo questione di tempo*)...
*ovviamente io tifo per il mercato unico anche in campo audio-visivo al più presto possibile...