Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è proprio così. Nel senso che l'abbonamento devo stipularlo nel Paese di residenza, non in quello di nascita. E poi l'utilizzo in UE è temporaneo

sì, ma sentenza della Corte Europea alla mano, i broadcasters UE dovrebbero consentire stipula e utilizzo dei rispettivi abbonamenti su tutto il territorio UE...:evil5:

solo che, nascondendosi dietro le norme ancora in vigore che escludono i contenuti sportivi e di intrattenimento dall'abolizione -sancita ufficialmente già da 2 anni- del geoblocking interno alla UE, quasi tutti i provider mettono clausole (vessatorie) e impediscono fisicamente con muri di gomma a tutti i livelli di esercitare tale diritto...

come scritto più volte, l'unico provider che rispetta la legge al momento è canaal digitaal nederland, che consente liberamente di abbonarsi e fruire dei loro servizi da ogni angolo della UE...

peraltro si vociferava nelle settimane scorse che la commissione europea stia per rivedere appunto la normativa sul geoblocking ed eliminarlo del tutto, liberalizzando all'interno dell'unione anche la distribuzione di contenuti di intrattenimento e sport (naturalmente le majors dell'industria dell'intrattenimento e dell'intermediazione sportive sono già insorte con minacce a tutti i livelli...ma il futuro è quello e il destino della portabilità limitata e della distribuzione dei diritti "per singolo Paese" all'interno della UE è segnato...è solo questione di tempo*)...

*ovviamente io tifo per il mercato unico anche in campo audio-visivo al più presto possibile...
 
peraltro si vociferava nelle settimane scorse che la commissione europea stia per rivedere appunto la normativa sul geoblocking ed eliminarlo del tutto, liberalizzando all'interno dell'unione anche la distribuzione di contenuti di intrattenimento e sport (naturalmente le majors dell'industria dell'intrattenimento e dell'intermediazione sportive sono già insorte con minacce a tutti i livelli...ma il futuro è quello e il destino della portabilità limitata e della distribuzione dei diritti "per singolo Paese" all'interno della UE è segnato...è solo questione di tempo*)...

*ovviamente io tifo per il mercato unico anche in campo audio-visivo al più presto possibile...

Guarda, in linea di principio anche io. Non sono però certo che questo porti poi vantaggi per i consumatori né per le Leghe né per le tv. Perché è abbastanza ovvio che se io Sky Italia so che i miei clienti tipici possono vedere il la serie A abbonandosi alla pay tv lituana (che immagino costi molto meno) - la quale fiuta l'affare e trasmette anche con traccia audio italiana- allora potrei non fare manco l'offerta. O farla estremamente inferiore. Oppure la lituana alza i propri prezzi. Che magari per noi restano convenienti, ma per i lituani diventa inaccessibile. Ripeto, credo anche io che lo scenario sarà quello (ovviamente "dal rinnovo successivo all'entrata in vigore in poi", ma a quel punto vedremo un grosso risiko di tv. Con accorpamenti e sparizioni. Se sarà complessivamente un bene o un male lo vedremo. Ricordiamoci comunque normalmente i risparmi per gli utenti sono fatti sui posti di lavoro altrui.
 
Secondo voi il caso Leao è sporadico ?

No, mi ricordo che andarono a casa di Darmian quando giocava al Manchester e guardava la serie b su Sky Italia. Penso che un po' tutti i giocatori stranieri abbiano la pay tv del loro paese e anche alcuni "comuni mortali" sono regolarmente abbonati a pay tv polacche ecc. tramite sotterfugi.
 
Speriamo. Già il calendario è intasato, e poi non vogliono ridurre le squadre...

ma basta ma non è possibile sentire ogni volta le stesse cose, i calendari sono intasati nelle serie minori inglesi dove hanno coppe e campionato che si sovrappongono per chi va avanti, dove d'inverno vengono rinviate in continuazione partite per campi inagibili, quelli sono calendari intasati non quello italiano
abbiamo le date per fare un campionato a 22 volendo
 
anche in Inghilterra anno una settimana di riposo solo che la fanno squadra per squadra basta guardare il calendario di febbraio e marzo cosa che si potrebbe fare anche qua
P.s speriamo che UE faccia le legge che dicevate prima e che società di calcio e lege vivono con altro oltre hai diritti tv
 
Quest'anno sarebbe stato perfetto boxing day considerando che molti non si muoveranno da casa

E avrebbero recuperato un turno evitando tutti un infrasettimanale a dicembre che prevede troppe partite concentrate tra campionato e coppe

La Lega non ne azzecca mai una a livello organizzativo

però alla fine, era impossibile prevedere una seconda ondata così dura e il divieto di festeggiare le feste assieme
 
L'Inghilterra non è l'Italia... Basta con questi paragoni...

Facciamolo anche di 24 squadre, come la serie B di qualche anno fa allora...

Appunto evitiamo i paragoni ma evitiamoli tutti compreso il "eh ma in germania hanno 18 squadre e fanno un mese di vacanze natalizie".


2 avviso, poi si pulisce tutto o si chiude il 3d.

La palla tocca a voi ora.

Si sta discutendo dei possibili problemi di (ri)programmazione in calendario di una gara di Serie A posticipata e come specificato nel post #1 questo è l'unico thread dove si parla della Serie A. Sinceramente se non qua non vedo in quale altro posto bisognerebbe parlarne.
 
@qwer
Facendo inutili paragoni con i campionati stranieri ad esempio ;)

Quindi invito tutti a rigare dritti ed evitare ulteriori off topic, prima o poi la tagliola scatta.
 
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Godin e Simeone sono risultati negativi ai tamponi per il Covid-19: sia il difensore che l'attaccante attendono l'ok per tornare a lavorare in gruppo squadra.
Nahitan Nandez invece deve ancora aspettare, così come Ounas e Gaston Pereiro.

I giocatori attualmente positivi in Serie A sono 5:

Atalanta (1) --> Miranchuk (centrocampista)

Cagliari (3) --> Ounas (attaccante), Gaston Pereiro (centrocampista), Nandez (centrocampista)

Torino (1) --> Ujkani (portiere), si è contagiato in ritiro con la Nazionale del Kosovo
 
Alla fine, dopotutto la Serie A si fermerà poco. Si gioca fino a mercoledì 23/12 e poi si riprende domenica 3 gennaio. A me sta bene così.
 
@qwer
Facendo inutili paragoni con i campionati stranieri ad esempio ;)

Quindi invito tutti a rigare dritti ed evitare ulteriori off topic, prima o poi la tagliola scatta.

Te la riformulo senza citare alcuna nazione straniera perchè è evidente che non si è capito il senso del messaggio.

Le squadre sono troppe e ci sono problemi di calendario se (e solo se) esaurisci tutti gli slot a disposizione. Ed esaurire tutti gli slot significa dover inserire ad esempio un doppio turno infrasettimanale per recuperare una partita. In questo caso Udinese Atalanta sarà recuperata tra un mese in un turno infrasettimanale libero. Questo non è un problema di calendario intasato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso