Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

L'hanno scritto, hanno dato la colpa al mutato contesto del mercato dei diritti audiovisivi, in pratica stanno dando la colpa alla uefa che ha monopolizzato gli investimenti delle tv e di conseguenza alla figc che non ha fatto niente secondo loro per difendere i campionati nazionali. Secondo loro se ne escono con le mani pulite e l'immagine immacolata, hanno fattto scaricabarile

Mauro Balata dice questa cosa da mesi. Il fatto è che non ha proprio riscontro. Tutte le volte che ha parlato ha detto questa cosa delle nuove competizioni internazionali, probabilmente perché sapevano tutti che sarebbe stato difficile prendere 40 milioni come prima.

Poi avevano detto che non era vera la notizia, di fonte autorevole, del partner per il canale, ma adesso diventa una possibilità, perché non sanno cosa fare.

Ribadisco. Avrebbero dovuto fare un'asta per avere possibilità di trattare con i broadcasters. Adesso vedremo se con questa nuova offerta si chiuderà la questione.
 
L'hanno scritto, hanno dato la colpa al mutato contesto del mercato dei diritti audiovisivi, in pratica stanno dando la colpa alla uefa che ha monopolizzato gli investimenti delle tv e di conseguenza alla figc che non ha fatto niente secondo loro per difendere i campionati nazionali. Secondo loro se ne escono con le mani pulite e l'immagine immacolata, hanno fattto scaricabarile
Da questo che ho estrapolato dal comunicato, non mi sembra che la Lega B abbia dato la colpa alla UEFA.

"Tutto ciò in coerenza con l’articolo 18 dello Statuto Uefa che individua il principio della redistribuzione delle entrate generali provenienti dal calcio, nel rispetto del principio di solidarietà, al fine di sostenere il reinvestimento a favore di tutti i livelli e ambiti del settore."
 
Da questo che ho estrapolato dal comunicato, non mi sembra che la Lega B abbia dato la colpa alla UEFA.

"Tutto ciò in coerenza con l’articolo 18 dello Statuto Uefa che individua il principio della redistribuzione delle entrate generali provenienti dal calcio, nel rispetto del principio di solidarietà, al fine di sostenere il reinvestimento a favore di tutti i livelli e ambiti del settore."

Invece lo dicono da mesi, come scritto sopra. Pensano che la UEFA e la FIGC, prima di modificare il format delle competizioni, avrebbero dovuto ascoltare cosa pensavano, invece non lo avrebbero fatto in modo trasparente, sempre sentendo loro. Ma questo discorso non ha senso, se non per giustificare l'attuale situazione.
 
sono arrabbiato per la tempistica ma io evinco che si sono convinti ad abbassare le pretese quindi di regola nuovo bando a cifre più basse e con il patto già chiuso con sky e dazn

poi non so quella parte del partner internazionale ma mi sembra di interpretarla come ho scritto sopra
 
Ragazzi, la Serie B non sposta nulla in termini di abbonamenti, se fosse stato un campionato appetibile da quel punto di vista non ci si troverebbe a 10 giorni dall'inizio con i diritti ancora invenduti
La B è un campionato appetibile, lo dimostrano gli ascolti e l'interesse sempre più crescente.
 
E se il partner internazionale fosse Prime ?
il Partner internazionale non ci interessa da Italiani.
La stessa Prime che prende solo una gara di champions a settimana ,ora si mette a distribuire 380 partite di serie B ...non voliamo con la fantasia
In questo caso se ritrasmettessero le partite lo farebbero con un canale a pagamento, non è come con la champions dove sborsano e hanno l'esclusiva di quella partita ogni tot.
 
In questo caso se ritrasmettessero le partite lo farebbero con un canale a pagamento, non è come con la champions dove sborsano e hanno l'esclusiva di quella partita ogni tot.
Non cambia la sostanza,non l'hanno fatto per la serie A che nonostante la mediocrità è un livello nettamente superiore alla serie B e lo fanno con loro?
 
Non cambia la sostanza,non l'hanno fatto per la serie A che nonostante la mediocrità è un livello nettamente superiore alla serie B e lo fanno con loro?
Però la B sarebbe un investimento più che sostenibile per colosso di quel genere.
 
Non cambia la sostanza,non l'hanno fatto per la serie A che nonostante la mediocrità è un livello nettamente superiore alla serie B e lo fanno con loro?
Sono 2 tipologie di investimenti differenti. Non l'hanno fatto per la serie A perchè la serie A non era veramente interessata al canale, era solo un modo per dare far aumentare le offerte da parte di Sky e Dazn.

Con un canale di mezzo il partner internazionale della serie B probabilmente farà un investimento poco considerevole.
 
Comunque non si capisce del tutto cosa intendono. Un partner per distribuire il canale o uno per distribuire il prodotto negli altri Paesi?
 
Indietro
Alto Basso