Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Intanto la Lega di Serie B ha ufficialmente smentito la notizia riportata dalla Gazzetta, inerente il conferimento gratuito dei diritti audiovisivi del campionato 2024-2027 ad Amazon Prime (loro dicono, in verità, ad "un soggetto, peraltro ben identificato...":ROFLMAO:Mamma mia che casino, meglio riderci su e basta...:ROFLMAO:
Un circo come quest'anno non si vedeva da tempo, molto male la lega b. Ultimamente tra lega A e figc era quella messa meno peggio ma negli ultimi mesi si sono adeguati anche loro al livello imbarazzante del calcio italiano in generale.
 
questo è un dettaglio. gli orari sono quelli previsti nel bando. che poi non sia accettato dalle tv, è una conseguenza. Ma gli orari sono già stati stabiliti.
Capisco che abbiano predisposto gli orari per le tv.
Ma se queste non acquistano il prodotto, potranno pure revisionarli tali orari?
Il prodotto è loro.
 
Intanto la Lega di Serie B ha ufficialmente smentito la notizia riportata dalla Gazzetta, inerente il conferimento gratuito dei diritti audiovisivi del campionato 2024-2027 ad Amazon Prime (loro dicono, in verità, ad "un soggetto, peraltro ben identificato...":ROFLMAO:Mamma mia che casino, meglio riderci su e basta...:ROFLMAO:

dov'è questa smentita?
 
Secondo voi le squadre ne stanno risentendo senza i soldi dei diritti? Noto guardando un po' di calciomercato che ci sono società con grosse proprietà che si rinforzano molto e altre che non hanno la forza economica per aggredire il mercato accontentandosi dei giocatori del campionato precedente più qualche prestito. C'è il rischio che lo spettacolo sarà minore?
 
Piccola riflessione ma dopo anni di diritti tv collettivi tra cifre iperboliche richieste da leghe, federazioni internazionali e tv che invece a loro volta anche per scarsità del calcio
Italiano vogliono spendere meno o spendere ciò che vogliono loro o spendere su determinati prodotti, insomma non che i diritti tv collettivi da panacea dei problemi soprattutto del
Calcio italiano non stiano diventando un problema per il calcio italiano, soprattutto per le leghe minori?
 
Secondo voi le squadre ne stanno risentendo senza i soldi dei diritti? Noto guardando un po' di calciomercato che ci sono società con grosse proprietà che si rinforzano molto e altre che non hanno la forza economica per aggredire il mercato accontentandosi dei giocatori del campionato precedente più qualche prestito. C'è il rischio che lo spettacolo sarà minore?
Penso proprio di si, senza le garanzie bancarie dovute alla incertezza su quanto e quando riceveranno i soldi dei diritti viene a mancare anche la liquidità per il mercato
 
Ma è un bando pro forma :D
i 2 licenziatari sono già stati individuati e il prezzo lo hanno fatto loro.
 
Penso proprio di si, senza le garanzie bancarie dovute alla incertezza su quanto e quando riceveranno i soldi dei diritti viene a mancare anche la liquidità per il mercato

Ecco perché non mi stupirebbe se prima o poi si torni ai diritti soggettivi perché le squadre di aspettare che tutto passi da un bando e da una contrattazione lega/tv non so se vista la situazione economica dei club siano disposti ad attendere
 
Alla fine come previsto hanno abbassato sia il prezzo dei diritti (13 milioni) e sia quello per l'accesso al segnale (5 milioni). Penso proprio che avremo le adesioni di sky e dazn prima dell' inizio del campionato.
 
Si insomma la Lega ha calato le braghe: 13 milioni INCLUSI i locali pubblici

Anche i costi di accesso al segnale sono calati
 
Indietro
Alto Basso