Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

In conformità alle vigenti disposizioni statutarie è convocata, con carattere d’urgenza ai sensidell’art. 6.5 dello Statuto, l’Assemblea Ordinaria della Lega Nazionale Professionisti SerieB, al fine di assumere determinazioni urgenti in ordine al punto 3) all'Ordine del giorno, per martedì6 agosto 2024 alle ore 7.30 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per Mercoledì 7 agosto 2024 alle ore 13.30
presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie B, in Milano, in via Ippolito Rosellini, 4,per discutere e deliberare in merito agli argomenti contenuti nel seguente ORDINE DEL GIORNO1) Verifica poteri;2) Comunicazioni del Presidente;3) Diritti audiovisivi: aggiornamenti, valutazioni e determinazioni conseguenti;4) Contenziosi pendenti;5) Varie ed eventuali
Dove hai preso questo pezzo?
 
Dove hai preso questo pezzo?
post #738. Comunicato ufficiale Lega Serie B (vedi link).

In effetti la prima convocazione è martedì 6 alle 7 e 30, ma abbiamo sempre visto nei vari comunicati, che alla fine il vero incontro decisionale, è quello della seconda convocazione (che è scritta in grassetto e al centro). Quindi penso che sapremo tutto Mercoledì 7 in serata.
 
Ultima modifica:
Devono mettere 2 date e la seconda in cui vanno
 
È quel "determinazioni conseguenti", che ancora lascia qualche dubbio.

Io spero che ci sia la comunicazione dell'avvenuta assegnazione dei diritti tv.
Può voler dire tante cose. Di sicuro c'è che la lega B, visto l'imminente inizio del campionato, deve prendere una decisione. Sarà fumata bianca?
 
Può voler dire tante cose. Di sicuro c'è che la lega B, visto l'imminente inizio del campionato, deve prendere una decisione. Sarà fumata bianca?
Direi... Almeno limitano i danni... Le squadre di B hanno dovuto far il mercato con prestiti, con quei pochi soldi dagli sponsor e nelle squadre che son riuscite a far tanti abbonamenti allo stadio.
Non assegnare corrono veramente il rischio di fallire!
 
Direi... Almeno limitano i danni... Le squadre di B hanno dovuto far il mercato con prestiti, con quei pochi soldi dagli sponsor e nelle squadre che son riuscite a far tanti abbonamenti allo stadio.
Non assegnare corrono veramente il rischio di fallire!
Una volta assegnati i diritti, presumibilmente a Sky e Dazn, speriamo di non avere altri aumenti o pass aggiuntivi. Aspetto che si definisca la questione per poi vedere il da farsi. La B mi interessa molto per seguire il Frosinone.
 
Per piacere non andiamo fuori dai binari,consiglio di non commentare questa discussione fino a notizie certe mercoledi
 
Penso che questo sarà solo un passaggio. Mi sembra evidente che l'offerta sia fallita nuovamente.

Dovrebbero fare un'asta, come si è sempre fatto, per avere la possibilità di aprire delle vere trattative con i broadcasters, visto che l'attuale bando non permette di modificare nulla.
 
aggiornamenti, valutazioni e determinazioni conseguenti
Ecco come andrà l'assemblea

Aggiornamenti= dazn e sky ci offrono tra i 12 e i 14
Valutazione= dazn e sky ci offrono poco. Facciamo il canale della lega? Impossibile a 15 giorni dall'inizio del campionato, e se poi non si abbonano? E poi chissà quanto ci costa chi ce li mette i soldi? Ci sono altre offerte? No
Determinazioni conseguenti= dazn e sky sono delle - cut - che sottovalutano il valore del vero calcio nazionale ma abbiamo accettato l'offerta e vi aspettiamo in diretta su dazn e sky dal 16 agosto!
 
Ultima modifica di un moderatore:
-
Ecco come andrà l'assemblea

Aggiornamenti= dazn e sky ci offrono tra i 12 e i 14
Valutazione= dazn e sky ci offrono poco. Facciamo il canale della lega? Impossibile a 15 giorni dall'inizio del campionato, e se poi non si abbonano? E poi chissà quanto ci costa chi ce li mette i soldi? Ci sono altre offerte? No
Determinazioni conseguenti= dazn e sky sono delle - cut - che sottovalutano il valore del vero calcio nazionale ma abbiamo accettato l'offerta e vi aspettiamo in diretta su dazn e sky dal 16 agosto!
Non può che andar così...
..A questo punto spero che LA SERIE B tolga qualche restrizione per i diritti in chiaro, perché i vincoli dovrebbero essere proporzionali alle offerte. Non possono valere le stesse restrizioni se si pagano 100, 50 o 10 o 5 milioni
 
Ovviamente le tv potrebbero offrire ancora meno. O accettare le restrizioni e offrire zero. Il punto è sempre lo stesso: chi è in maggior difficoltà senza l'altro?
 
Ovviamente le tv potrebbero offrire ancora meno. O accettare le restrizioni e offrire zero. Il punto è sempre lo stesso: chi è in maggior difficoltà senza l'altro?
La Serie B non arriva nemmeno a Natale senza i soldi della TV, altro che Aprile come suggeriva qualcuno.
 
Ovviamente le tv potrebbero offrire ancora meno. O accettare le restrizioni e offrire zero. Il punto è sempre lo stesso: chi è in maggior difficoltà senza l'altro?
Le pay-TV sarebbero in grado di ricevere un'altra valanga di proteste dagli abbonati in poco tempo in caso di mancata copertura televisiva? Sui social in ogni gruppo di squadra di calcio (pagine club e pagine tifosi) non si fa altro che discutere se questa partita di Serie B si vedrà o no.

Se pensate che sono in 4 gatti vi sbagliate di brutto, a giudicare gli abbonati allo stadio i numeri potrebbero essere gli stessi delle pay-tv e le squadre sono venti, ripeto venti (c'è tanta gente che non può andare allo stadio per vari motivi come me e gli anziani ed altrettanta gente che vorrebbe seguire le partite ANCHE in trasferta).

Non penso che SKY fallisce se sborsa 24 mln anziché 12 (basterebbe tagliare gli altri diritti sportivi superflui), non penso che i club di Serie B falliscono per un milione di euro (offerta complessiva 24 milioni di euro diviso 20 club). A guardare l'offerta complessiva di SKY+DAZN, pare 24 mln, ritengo troppo bassa per il valore della Serie B che è praticamente la Serie A2. Il valore congruo della Serie B è un decimo del valore della Serie A, quindi una forbice tra i 40 milioni di euro e i 70 milioni di euro.

Spero con tutto il cuore che il campionato di Serie B parta senza copertura televisiva così le pay TV si rendono conto di aver sottovalutato il prodotto ricevendo una valanga di proteste (è inevitabile, facilmente pronosticabile) e ne faranno tesoro per il prossimo triennio.
 
Non penso che SKY fallisce se sborsa 24 mln anziché 12 (basterebbe tagliare gli altri diritti sportivi superflui), non penso che i club di Serie B falliscono per un milione di euro (offerta complessiva 24 milioni di euro diviso 20 club). A guardare l'offerta complessiva di SKY+DAZN, pare 24 mln, ritengo troppo bassa per il valore della Serie B che è praticamente la Serie A2.
Certamente no. Ma allora tu hai una motivazione valida, per la quale ancora i diritti non sono stati assegnati?

Prezzo troppo alto? Scarso interesse? Altre problematiche delle quali non sappiamo cosa c'è dietro?

Attendiamo domani, e speriamo di avere tutte le risposte.
 
Certamente no. Ma allora tu hai una motivazione valida, per la quale ancora i diritti non sono stati assegnati?

Prezzo troppo alto? Scarso interesse? Altre provlrma
Semplicemente sottovalutano il bacino di utenza della Serie B, come si fa a snobbare le piazze come Palermo, Bari, Sampdoria? 24 milioni di euro? Mai visto un'offerta del genere.....

I manager delle note aziende hanno già commesso diversi errori di valutazione (ne sappiamo qualcosa a giugno con gli aumenti, per loro è stato un clamoroso autogol mediatico) e purtroppo ne faranno altri.
 
Semplicemente sottovalutano il bacino di utenza della Serie B, come si fa a snobbare le piazze come Palermo, Bari, Sampdoria? 24 milioni di euro? Mai visto un'offerta del genere.....

I manager delle note aziende hanno già commesso diversi errori di valutazione (ne sappiamo qualcosa a giugno con gli aumenti, per loro è stato un clamoroso autogol mediatico) e purtroppo ne faranno altri.
Secondo me non sottovalutano proprio niente e con tutto il rispetto, sia chiaro; sanno quanto posso spendere per rientrare e guadagnare dall'investimento, che è l'unica cosa che interessa agli operatori, il resto sono chiacchiere.
Ma sono contento di vedere, un po qua e un po la, un minimo (ma proprio minimo) cambio di tendenza riguardo il calcio, che è già tanto.
 
Semplicemente sottovalutano il bacino di utenza della Serie B, come si fa a snobbare le piazze come Palermo, Bari, Sampdoria? 24 milioni di euro? Mai visto un'offerta del genere.....

I manager delle note aziende hanno già commesso diversi errori di valutazione (ne sappiamo qualcosa a giugno con gli aumenti, per loro è stato un clamoroso autogol mediatico) e purtroppo ne faranno altri.
Sei tu a sopravvalutare gli urlatori seriali da social.
 
Indietro
Alto Basso