Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma visto che hanno i diritti, sfruttarli a dovere..... ;)
Io non mi sopprenderei se gli abbonati calcio non vedano gli eventi calcistivi di foxsport2....

NFL fino ad oggi hanno sfruttato a dovere ed MLB eravamo sulle 5/6 partite a settimana (più dell'NBA tanto per dire che ha un seguito 100 volte superiore all'MLB) quindi ci si poteva lamentare ma fino ad un certo punto, almeno di non essere un integralista di questi sport. Ora se le cose cambieranno con NFL dimezzata, MLB dimezzata e playoffs monchi cambierò valutazione, la cosa certa è che se un colosso come ESPN ha fallito l'idea di un canale sport USA 24h su 24h in tutta Europa (UK esclusa) un motivo ci sarà.

Tornando in topic se non aprissero fox2 aglia bbonati calcio almeno durante le partite sarebbe una porcheria enorme
 
NFL fino ad oggi hanno sfruttato a dovere ed MLB eravamo sulle 5/6 partite a settimana (più dell'NBA tanto per dire che ha un seguito 100 volte superiore all'MLB) quindi ci si poteva lamentare ma fino ad un certo punto, almeno di non essere un integralista di questi sport. Ora se le cose cambieranno con NFL dimezzata, MLB dimezzata e playoffs monchi cambierò valutazione, la cosa certa è che se un colosso come ESPN ha fallito l'idea di un canale sport USA 24h su 24h in tutta Europa (UK esclusa) un motivo ci sarà.
Mi riferivo alla programmazione, con all'inizio che saltavano la pattita della domenica ;), e la mancanza del commento in italiano, all'iniziogarantito per 4 partite settimanali, e adessose ci va bebe solo 2 partite ;)
 
Non è da escludere che durante le partite Fox Sports 2 sia aperto SOLO agli abbonati Calcio, lo scopriremo nel weekend.

Per gli altri sport l'unica salvezza è che gli eventi vengano trasmessi da Sky Sport(in pratica quello che avviene con BT Sport ed ESPN in Inghilterra), speriamo ci pensino e che soprattutto sia una cosa possibile.
 
Ultima modifica:
Certo che con la. Partenza della ligue 1 venerdì almeno potrebbero fare chiarezza su quali canali si vedono con il pack calcio e quali con sport....
 
io al momento ho entrambi i pack quindi mi riguarda relativamente, anche se finita la champions della Roma potrei pure ridurre al solo calcio visto l'andazzo, però non mi stupirei se prima o poi decidessero di aprire un tempo a quelli che hanno un pack e per un tempo all'altro :)

:5eek: :lol: :lol: :lol:
forse sarebbe stato meglio non dargli questa idea...conoscendoli, potrebbero farlo davvero...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
NFL fino ad oggi hanno sfruttato a dovere ed MLB eravamo sulle 5/6 partite a settimana (più dell'NBA tanto per dire che ha un seguito 100 volte superiore all'MLB) quindi ci si poteva lamentare ma fino ad un certo punto, almeno di non essere un integralista di questi sport. Ora se le cose cambieranno con NFL dimezzata, MLB dimezzata e playoffs monchi cambierò valutazione, la cosa certa è che se un colosso come ESPN ha fallito l'idea di un canale sport USA 24h su 24h in tutta Europa (UK esclusa) un motivo ci sarà.

in realtà il problema principale era (ed è) costituito dall'impossibilità di avere un portfolio di diritti comune a tutti i Paesi in cui si vorrebbe trasmettere...
purtroppo ogni lega fa da sè, quando non si affida addirittura ad intermediari poco interessati alla diffusione globale dell'evento, ma solo alla massimizzazione dei ricavi nel mercato di riferimento (e l'unico che può portare ricavi...ogni riferimento ad AMI/Medge, alla Scandinavia e alla NHL è puramente intenzionale, of course)...
con queste premesse, i costi per differenziare i feed crescono a dismisura, in tanti Paesi l'offerta si impoverisce troppo per essere sostenibile e la conseguenza è davanti agli occhi di tutti (con l'aggravante del cambio di politica deciso a Bristol, Connecticut - la sede di ESPN: meno "proselitismo" in prima persona nei Paesi ancora "da conquistare", più ricavi attraverso la vendita scorporata di programmi e diritti dove davvero ve n'è richiesta)...
ergo, in un Paese come il nostro (pochi soldi per i network, poco interesse mediatico in generale, poca conoscenza dell'Inglese tra il pubblico potenziale), la "frittata" si è fatta (e bruciata) in un attimo, con risultati per gli appassionati peggiori che in altri luoghi...

Tornando in topic se non aprissero fox2 aglia bbonati calcio almeno durante le partite sarebbe una porcheria enorme

questo è verissimo...ma lo sarebbe altrettanto anche l'opposto (e finchè non verificherò con i miei occhi, non ho la minima fiducia nel fatto che gli abbonati Sport riusciranno a vedere le partite di calcio di FS2, soprattutto quelle Inglesi e Spagnole)...
 
questo è verissimo...ma lo sarebbe altrettanto anche l'opposto (e finchè non verificherò con i miei occhi, non ho la minima fiducia nel fatto che gli abbonati Sport riusciranno a vedere le partite di calcio di FS2, soprattutto quelle Inglesi e Spagnole)...

e lasciare il canale plus almeno per chi è senza hd sembrava brutto??
 
E' già tanto che esistano ancora dei canali non in HD ed anzi ove possibile cercano (giustamente) di ridurli. ;)

quindi io che non voglio pagare i 5 euro per l'HD (perchè me ne frega meno di 0 dell'HD) non posso vedere delle cose di cui ho il diritto avendo il pacchetto? bella mentalità
 
quindi io che non voglio pagare i 5 euro per l'HD (perchè me ne frega meno di 0 dell'HD) non posso vedere delle cose di cui ho il diritto avendo il pacchetto? bella mentalità

La tecnologia avanza.

Mazza come suona brutto detto così. Insomma, è ora di andare avanti. No, ma veramente come suona brutto.
 
Per me è giusto ridurre i canali SD, ma almeno che non facessero pagare 5 euro una tecnologia che come detto oggi dovrebbe essere lo standard
 
Per me è giusto ridurre i canali SD, ma almeno che non facessero pagare 5 euro una tecnologia che come detto oggi dovrebbe essere lo standard


Completamente d'accordo. Li pago i 5 euro, ma sarebbe giusto non pagarli. Le tv sono all'UHD e a nuovi standard, noi siamo indietro su standard ormai vecchi di anni.
 
Non ti fanno pagare l'HD aumentano il pacchetto calcio o sport di 5€. Far pagare l'HD è un semplice mascherare l'aumento del prezzo dei pacchetti.
 
in realtà il problema principale era (ed è) costituito dall'impossibilità di avere un portfolio di diritti comune a tutti i Paesi in cui si vorrebbe trasmettere...
purtroppo ogni lega fa da sè, quando non si affida addirittura ad intermediari poco interessati alla diffusione globale dell'evento, ma solo alla massimizzazione dei ricavi nel mercato di riferimento (e l'unico che può portare ricavi...ogni riferimento ad AMI/Medge, alla Scandinavia e alla NHL è puramente intenzionale, of course)...
con queste premesse, i costi per differenziare i feed crescono a dismisura, in tanti Paesi l'offerta si impoverisce troppo per essere sostenibile e la conseguenza è davanti agli occhi di tutti (con l'aggravante del cambio di politica deciso a Bristol, Connecticut - la sede di ESPN: meno "proselitismo" in prima persona nei Paesi ancora "da conquistare", più ricavi attraverso la vendita scorporata di programmi e diritti dove davvero ve n'è richiesta)...
ergo, in un Paese come il nostro (pochi soldi per i network, poco interesse mediatico in generale, poca conoscenza dell'Inglese tra il pubblico potenziale), la "frittata" si è fatta (e bruciata) in un attimo, con risultati per gli appassionati peggiori che in altri luoghi...

Completamente d'accordo sul fatto che uno dei problemi principali riguardi l'acquisizione dei diritti nei singoli paesi; in Italia però in qualche occasione questo problema è stato in passato superato. Non so se ricordo male, ma con l'NFL avevamo Rai e Dahlia prima, poi SportItalia ed infine Mediaset, tutte contemporaneamente ad EspnA. La stessa cosa con basket Ncaa e college Ncaa, sia su Sky, sia su EspnA.

Anch'io sarei molto curioso di sapere i motivi per cui alla Espn hanno deciso di chiudere il canale. So benissimo che potrei anche parlare a vanvera, il discorso dei costi lo trovo però molto strano. Prima della soppressione c'erano, se sbaglio correggetemi, due edizioni, quella inglese e quella continentale. Visto che la prima esiste tuttora, sicuramente con dei costi importanti (anche se ammortizzati con oltre dieci milioni di abbonati), non credo che una seconda edizione con la maggior parte delle partite già belle e pronte, possa rappresentare un costo insuperabile sapendo che la vendi in almeno venti paesi. Magari sbaglierò, ma la storia dei diritti NHL probabilmente ha avuto una maggiore importanza.

Io comunque conservo una piccola speranza, poco ragionevole, lo so. Con la fusione delle tre Sky il canale Espn che gia vedono gli inglesi potrebbero magari trasmetterlo anche in Germania e in Italia. Lo so che fa parte del pacchetto BT, però se si sono messi d'accordo in Inghilterra dove sono grandi rivali, perchè non possono farlo anche per noi? Volete che in Germania non ci sia qualcuno che mandi a quel paese tutti i giorni Sky, esattamente come da noi?
 
Completamente d'accordo sul fatto che uno dei problemi principali riguardi l'acquisizione dei diritti nei singoli paesi; in Italia però in qualche occasione questo problema è stato in passato superato. Non so se ricordo male, ma con l'NFL avevamo Rai e Dahlia prima, poi SportItalia ed infine Mediaset, tutte contemporaneamente ad EspnA. La stessa cosa con basket Ncaa e college Ncaa, sia su Sky, sia su EspnA.

Anch'io sarei molto curioso di sapere i motivi per cui alla Espn hanno deciso di chiudere il canale. So benissimo che potrei anche parlare a vanvera, il discorso dei costi lo trovo però molto strano. Prima della soppressione c'erano, se sbaglio correggetemi, due edizioni, quella inglese e quella continentale. Visto che la prima esiste tuttora, sicuramente con dei costi importanti (anche se ammortizzati con oltre dieci milioni di abbonati), non credo che una seconda edizione con la maggior parte delle partite già belle e pronte, possa rappresentare un costo insuperabile sapendo che la vendi in almeno venti paesi. Magari sbaglierò, ma la storia dei diritti NHL probabilmente ha avuto una maggiore importanza.

Io comunque conservo una piccola speranza, poco ragionevole, lo so. Con la fusione delle tre Sky il canale Espn che gia vedono gli inglesi potrebbero magari trasmetterlo anche in Germania e in Italia. Lo so che fa parte del pacchetto BT, però se si sono messi d'accordo in Inghilterra dove sono grandi rivali, perchè non possono farlo anche per noi? Volete che in Germania non ci sia qualcuno che mandi a quel paese tutti i giorni Sky, esattamente come da noi?

in Germania sarebbe impossibile perchè tutti i diritti ex-ESPN America sono ormai in mano a Constantin Media (cioè Sport1 DE e gli altri canali del gruppo, in particolare Sport1 US e Sport1 US+ per gli sport USA), che è un editore indipendente dallo "squalo" (anche se i suoi 2 canali "Americani" sono presenti nel pack Sport di Sky DE, almeno per ora)...
e anche da noi la situazione è complessa, tra diritti di Skysport, di Foxsports e invenduti (tra questi, NHL e NFL in Italiano, almeno per ora)...
purtroppo ormai in quasi ogni Paese i diritti sono frammentati tra diversi editori, per cui è impensabile, continuando così la distribuzione, che possa rinascere un canale che raggruppi tutti gli sport USA principali e che serva più Nazioni (potrebbe succedere per un singolo Paese, ma solo se fosse così seguito da generare utili...e non vedo come da noi ciò sia possibile)...
 
in Germania sarebbe impossibile perchè tutti i diritti ex-ESPN America sono ormai in mano a Constantin Media (cioè Sport1 DE e gli altri canali del gruppo, in particolare Sport1 US e Sport1 US+ per gli sport USA), che è un editore indipendente dallo "squalo" (anche se i suoi 2 canali "Americani" sono presenti nel pack Sport di Sky DE, almeno per ora)...
e anche da noi la situazione è complessa, tra diritti di Skysport, di Foxsports e invenduti (tra questi, NHL e NFL in Italiano, almeno per ora)...
purtroppo ormai in quasi ogni Paese i diritti sono frammentati tra diversi editori, per cui è impensabile, continuando così la distribuzione, che possa rinascere un canale che raggruppi tutti gli sport USA principali e che serva più Nazioni (potrebbe succedere per un singolo Paese, ma solo se fosse così seguito da generare utili...e non vedo come da noi ciò sia possibile)...

Per la serie chi troppo vuole nulla stringe (vedi NHL nel nostro paese).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso