Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma per trasmettere 33 partite avete idea di quanti canali e quanto personale servirebbe?

Certo, avendo 15 canali come gli arabi sarebbe possibile, ma per i comuni mortali non penso sia una cosa praticabile.

secondo me non servirebbero i 15 canali che dici, considerando i diritti attuali di Fox Sport qui in Italia...
direi che con 3 canali, tra dirette (quasi tutte quelle di cui dispongono) e differite (qualcuna in più delle sole 4 Inglesi per cui non hanno alternative), si potrebbe trasmettere il tutto...
un esempio di cosa si potrebbe fare:
- un canale tutto dedicato alla Liga (sono minimo 8 dirette a settimana, a volte anche tutte e 10 le partite, senza bisogno di differite...tanto là vanno di "spezzatino totale")
- un canale tutto dedicato alla Premier League (sono 6 dirette + 4 differite del sabato pomeriggio "obbligate", che potrebbero benissimo andare 2 alla sera del sabato e 2 al mattino della domenica, prima dei posticipi)
- un canale da dividersi tra Ligue 1 ed Eredivisie (di cui hanno solo 3 partite a turno)...certo, qui ci sarebbero un po' di differite in più da sistemare nei vari "buchi" tra le dirette, ma meglio quelle che 50 repliche di una sola tra le poche partite trasmesse, come fanno ora...

già solo così, senza spendere cifre folli non consone ai risultati ottenibili, secondo me sarebbe un salto in avanti enorme (e naturalmente, avessero un budget più ampio, si potrebbe fare ancora di più)

per quanto riguarda il personale, non credo servano tanti tecnici più di quelli che già hanno adesso per mandare in onda 3 canali invece che 2 (uno e mezzo, visto l'impegno molto parziale di FS Plus)...e i telecronisti...beh, considerato che un normale lavoratore si fa mediamente 8 ore al giorno per almeno 5 giorni a settimana...quelli che hanno, bastano e avanzano...

Per me la copertura di Fox Sports è più che buona.

per me di calcio ce n'è fin troppo...ma non mi sento di definire buono il lavoro di Fox...a parte la "questione di principio" del non trasmettere molti eventi di cui hanno i diritti...fanno ancora troppi errori di programmazione, c'è troppa enfasi sulle solite "grandi" dei 3 campionati principali (con relativa e conseguente poca esposizione di match "minori", che però per me hanno più fascino del solito testa-coda scontato), i palinsesti sono fatti ad minchiam e mi disturba pure la mancanza di "orpelli" per me importanti come l'audio originale (passi - ma avrei da ridire anche su quello - il divieto Inglese, ma per gli altri campionati non hanno scuse)...
come capirai da questo, vivo benissimo senza il pack calcio (non ho accettato nemmeno l'offerta di averlo a soli 6 €/mese per 9 mesi, visto che per me non li vale)...
 
Dipendesse da me ci sarebbero 3 canali per tutti gli sport del mondo, compreso il tamburello.
 
secondo me non servirebbero i 15 canali che dici, considerando i diritti attuali di Fox Sport qui in Italia...
direi che con 3 canali, tra dirette (quasi tutte quelle di cui dispongono) e differite (qualcuna in più delle sole 4 Inglesi per cui non hanno alternative), si potrebbe trasmettere il tutto...
un esempio di cosa si potrebbe fare:
- un canale tutto dedicato alla Liga (sono minimo 8 dirette a settimana, a volte anche tutte e 10 le partite, senza bisogno di differite...tanto là vanno di "spezzatino totale")
- un canale tutto dedicato alla Premier League (sono 6 dirette + 4 differite del sabato pomeriggio "obbligate", che potrebbero benissimo andare 2 alla sera del sabato e 2 al mattino della domenica, prima dei posticipi)
- un canale da dividersi tra Ligue 1 ed Eredivisie (di cui hanno solo 3 partite a turno)...certo, qui ci sarebbero un po' di differite in più da sistemare nei vari "buchi" tra le dirette, ma meglio quelle che 50 repliche di una sola tra le poche partite trasmesse, come fanno ora...

già solo così, senza spendere cifre folli non consone ai risultati ottenibili, secondo me sarebbe un salto in avanti enorme (e naturalmente, avessero un budget più ampio, si potrebbe fare ancora di più)

per quanto riguarda il personale, non credo servano tanti tecnici più di quelli che già hanno adesso per mandare in onda 3 canali invece che 2 (uno e mezzo, visto l'impegno molto parziale di FS Plus)...e i telecronisti...beh, considerato che un normale lavoratore si fa mediamente 8 ore al giorno per almeno 5 giorni a settimana...quelli che hanno, bastano e avanzano...



per me di calcio ce n'è fin troppo...ma non mi sento di definire buono il lavoro di Fox...a parte la "questione di principio" del non trasmettere molti eventi di cui hanno i diritti...fanno ancora troppi errori di programmazione, c'è troppa enfasi sulle solite "grandi" dei 3 campionati principali (con relativa e conseguente poca esposizione di match "minori", che però per me hanno più fascino del solito testa-coda scontato), i palinsesti sono fatti ad minchiam e mi disturba pure la mancanza di "orpelli" per me importanti come l'audio originale (passi - ma avrei da ridire anche su quello - il divieto Inglese, ma per gli altri campionati non hanno scuse)...
come capirai da questo, vivo benissimo senza il pack calcio (non ho accettato nemmeno l'offerta di averlo a soli 6 €/mese per 9 mesi, visto che per me non li vale)...


Semplicemente perfetto!!!! È la sintesi migliore che abbia mai letto su questo forum. Complimenti davvero!
 
ma la domanda nasce spontanea :) la prox stagione fox ke intenzioni ha?? mi spiego, ha intenzioni di rimanere così cm è oggi con 1canale di calcio h24 + 1canale di calcio aperto qnd serve +1 canale "altri sport" oppure vuole ampliare il suo spazio, dicasi canale/i, cm qualcuno diceva tempo fa???
tnt x qst stagione è andata e diciamo è stata un'annata di lancio...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Io penso che una copertura attuale sia sufficiente,ma lacunosa sotto certi aspetti.Esempio lampante l'infrasettimanale di PL e liga della settimana scorsa,clamorosamente sottosfruttato con l'uso di un solo canale.Dal mio punto di vista non mi piace l'uso dello slot sabato 20.30 per la differita della PL,la totale ghettizazione della eredivisie su FS2 ad esempio,però devo dire che una copertura cosi ampia non l'avevamo da 5/6 anni ed è ampiamente sufficiente per il calciofilo medio,fatte salve le legittime aspirazioni "particolari"
 
ma la domanda nasce spontanea :) la prox stagione fox ke intenzioni ha?? mi spiego, ha intenzioni di rimanere così cm è oggi con 1canale di calcio h24 + 1canale di calcio aperto qnd serve +1 canale "altri sport" oppure vuole ampliare il suo spazio, dicasi canale/i, cm qualcuno diceva tempo fa???
tnt x qst stagione è andata e diciamo è stata un'annata di lancio...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dipende da tante cose.....Se gli abbonati a Sky tornano ad aumentare o meno , Se arriva un partner straniero e molto potente per Mediaset , Se acquistano altri diritti per tornei di calcio esteri.....
E' inutile aggiungere farina al mulino , se poi non riesci a vendere pasta , biscotti , ecc......
 
Scusate ma di cosa vi lamentate? Tra sky e fox trasmettono 22/23 partite di calcio estero ogni week and. L'anno scorso c'era solo la premier league.quindi non vi lamentate.
 
Considerando che, se proprio volessi passare tutto il weekend davanti alla tv e non uscire mai di casa, ne vedrei 4 a dire tanto, non mi tange più di tanto che ne facciano vedere "solo" 18, anziché 29...;)

Per me, invece, arriverebbero tranquillamente al 30. E con la lode.
Come puoi vedere, sono punti di vista...:eusa_whistle:

non sono punti di vista è che tu lavori a sky e parli per partito preso stando qui solo a difendere la tua azienda come se noi non avessimo le nostre opinioni
 
Xk nn hanno trasmesso il turno infrasettimanale di eredivisie?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
 
Che fastidioso il telecronista di Man City-Southampton quando pronuncia i nomi dei due allenatori! L'argentino Pochettino (cognome di origini italiane) diventa Pocettino; il cileno Pellegrini viene pronunciato all'italiana. Che li pronunci entrambi in spagnolo o entrambi in italiano!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Che fastidioso il telecronista di Man City-Southampton quando pronuncia i nomi dei due allenatori! L'argentino Pochettino (cognome di origini italiane) diventa Pocettino; il cileno Pellegrini viene pronunciato all'italiana. Che li pronunci entrambi in spagnolo o entrambi in italiano!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Ehm... Pochettino effettivamente si pronuncia Pocettino e Pellegrini, anche in cileno, si pronuncia come si scrive... :)
 
La LL in castigliano si pronuncia come GL in aglio, in Argentina come G di Genova oppure, in altre zone della nazione, come la J francese. Mi sembra strano che nel vicino Cile la LL venga pronunciata come in italiano e che quel telecronista lo sappia. :) Un altro caso è quello di Bogliacino che viene pronunciato dai telecronisti italiani Bogliassino, anziché Bog-liassino o in italiano.
In ogni caso non capisco perché non pronunciano in italiano cognomi italiani.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Che programma di liga oggi: atletico barca e real tutte di seguito....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Pensa che i telecronisti francesi pronunciano TUTTI i nomi con l'accento finale, di qualunque parte del mondo siano :laughing7:
 
La LL in castigliano si pronuncia come GL in aglio, in Argentina come G di Genova oppure, in altre zone della nazione, come la J francese. Mi sembra strano che nel vicino Cile la LL venga pronunciata come in italiano e che quel telecronista lo sappia. :) Un altro caso è quello di Bogliacino che viene pronunciato dai telecronisti italiani Bogliassino, anziché Bog-liassino o in italiano.
In ogni caso non capisco perché non pronunciano in italiano cognomi italiani.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Per esperienza personale (seguo spesso le partite del calcio sudamericano rigorosamente con l'audio originale in spagnolo) la pronuncia esatta è come la dice Ciarravano, e peraltro come la dice anche Crespo che è argentino, alcuni nomi sono italianizzati mentre altri no, se sono argentini e il loro nome lì viene detto così è giusto adeguarsi e non rendere tutto italiano. A me non piacerebbe se il mio nome venisse pronunciato da un francese con l'accento sull'ultima vocale quindi non vedo perché i nomi spagnoli debbano essere pronunciati come se fossero italiani, l'origine è ovviamente la nostra ma la lingua è un'altra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso