Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se pagano Sky pagano indirettamente anche Fox Sports e quindi sono legittimati a chiedere il massimo della qualità :)

Ma ben vengano le critiche ma qua ci si augura la dipartita di un editore che pur con tutti i difetti del mondo ci offre un bel po di roba ogni giorno. E allo stesso tempo chi si lamenta non è più abbonato SkySport ( e non gli biasimo...come detto beati loro che possano farne a meno ) o ha altri lidi da cui potere attingere...ripeto: beati loro
Io mi tengo stretto questi inguaribili pasticcioni
La Walt Disney ha fatto altre scelte
Altri editori in Italia non si sono visti...pure gli arabi hanno fiutato la fregatura e si sono tirati indietro...
Quindi io povero sfigato che segue tutti gli sport del mondo che devo fare?sperare che chiude uno dei pochi editori con soldi,HD e con ottimi giornalisti/voci?
Non mi sembra la soluzione...scusate la mia attitudine a ripetermi...ma continuo a non capire...mi sembra il capriccio " Fox fa schifo meglio che chiuda e ci liberi della sua presenza"...

P.S: Detto questo ovviamente non c'è l'ho con te GPP...sempre un piacere potere discutere civilmente con te e gli altro ottimi utenti del forum.
Auguri a tutti di buone feste:)
 
No ma tranquillo, so bene che discutiamo anche su posizioni spesso opposte (noi siamo quasi sempre all'opposto e raramente siamo d'accordo, ma questo non incide affatto sul rispetto reciproco) ma sempre con chiacchierate piacevoli e questo vale nei confronti di tutti quelli a cui rispondo sempre con piacere.

E chi ha solo il sat e deve sottostare sotto la schizofrenia di questi inetti cosa deve fare?
Deve protestare perché ne ha tutto il diritto, come ce l'ha chi è abbonato a Sky e possiede anche la sottoscrizione via Web per alcuni sport ben precisi.

Io comunque proprio ieri ho detto di sperare in un miglioramento della gestione dei canali, ma non nella loro chiusura (se ricordi ho detto che sarebbe una sconfitta). Oggi ho solo sottolineato che comunque, anche se per ipotesi dovessero chiudere, non dobbiamo dare per scontato che andremmo a perdere tutti gli eventi, perché tutti o una parte potrebbero (uso il condizionale) essere ripresi da Sky, compreso il calcio estero di cui parliamo in questa discussione.

Auguri anche da parte mia, ma poi spero che ce li faremo nella discussione dedicata :)
 
Io da abbonato Premium mi sono abituato bene con il calcio estero (mai visto prima in tv), perciò spero che rimanga a Fox.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Deve protestare perché ne ha tutto il diritto, come ce l'ha chi è abbonato a Sky e possiede anche la sottoscrizione via Web per alcuni sport ben precisi.

Io comunque proprio ieri ho detto di sperare in un miglioramento della gestione dei canali, ma non nella loro chiusura (se ricordi ho detto che sarebbe una sconfitta). Oggi ho solo sottolineato che comunque, anche se per ipotesi dovessero chiudere, non dobbiamo dare per scontato che andremmo a perdere tutti gli eventi, perché tutti o una parte potrebbero (uso il condizionale) essere ripresi da Sky, compreso il calcio estero di cui parliamo in questa discussione.

Auguri anche da parte mia, ma poi spero che ce li faremo nella discussione dedicata :)

1) Ma ben vengano le proteste...io in primis sono assai deluso per lo spazio inesistente dato al CFB e quello misero del College basket ( mi sarei accontentato come lo scorso anno delle maratone della povera Big East attuale ). Ma qui dalle proteste si è passato ad un desiderio di chiusura dei 2 canali...e questo non lo trovo giust
2) E su questo come avrai intuito sono d'accordo con te.
3) Io la discussione dedicata non la trovo mai quindi mi porto avanti:D
 
Il Calcio sui canali Sky Sport e FOX Sports Italia non si ferma neanche a Natale. Scarica il palinsesto delle partite fino al 1 Gennaio 2015 -> http://www.digital-sat.it/ds-palinsesti.php

Se vi è possibile cercate di non andare sempre e comunque avanti cercando le partite del 6, del 15 del 30 Gennaio :) perchè le variazioni sono tante (anche di più di quelle che vi accorgete :D) ed è sempre meglio avere un programma a breve scadenza certo che a lunga scadenza ma incerto :)
 
Io trovo spunti giusti da entrambe le parti (GPP e Villans').

Dal mio punto di vista, che si pone in maniera del tutto soggettiva in una 'situazione intermedia' rispetto a chi ha solo Sky e chi può usufruire di Internet come si deve, ritengo che pur con tutti i noti difetti che Fox (parlo solo del secondo canale, il primo non rientra nel mio abbonamento) ci mostra ogni giorno di avere, non ci si debba augurare che chiuda: si sa sempre cosa si lascia ma non cosa si andrà (forse/eventualmente) a trovare.

Critiche tante e continue da parte mia, che pago anche quello, ma mai mi sono augurato la chiusura; certo è che, in quanto sfigati appassionati di Sport "non convenzionali", qualcuno si sente costretto a cercare oltre questo servizio: cercare oltre per un puro desiderio personale è un conto, chiaramente, ma c'è chi in un certo senso si sente "costretto" (notare le virgolette) perchè nota che ci sono le potenzialità per fare bene con quel che si ha ed invece non si fa perchè... Perchè non è nell'interesse dell'azienda e allora tu (io/voi), povero "sfigato", chi ne hai la possibilità vai in cerca di altro, devi spendere ancora, e da li in avanti c'è solo un 'colpevole'...
Si è impotenti di fronte alle scelte dell'azienda e le ragioni sono comprensibili per molti, ma mai del tutto... Ecco un altro motivo di sfoghi più o meno accentuati.

---------------------------

Il Calcio sui canali Sky Sport e FOX Sports Italia non si ferma neanche a Natale. Scarica il palinsesto delle partite fino al 1 Gennaio 2015 -> http://www.digital-sat.it/ds-palinsesti.php
Sei OT, stavamo protestando :evil5: :lol:

;) :D

Auguri anche da parte mia :happy3:
 
Ultima modifica:
Il discorso che tutto questo è stato gestito malissimo.

Adesso vi porto l'ultimo esempio,premessa che non voglio il discorso x campionato è meglio di y.

L'eredivise ha giocato l'ultimo turno e non è stata trasmessa nessuna partita.Allora uno si immagina che su jukefox trasmettono i gol.Invece non hanno trasmesso nulla.Poi sono d'accordo che certi eventi c'è li saremmo scordati senza fox come i campionati ligue1,eredivise e brasiliano o come nfl.

Però prossimo anno non so se alcuni di questi li vedremmo ancora.
 
Sottoscrivo il messaggio di Villans parola per parola

Anch'io aggiungendo non solo non si sa se sky ha i soldi per quegli investimenti, ma anche lo spazio per coprire tutto quanto; un semplice esempio sono alcune domeniche dove l'NFL viene sacrificata perchè non c'è spazio ne sui canali fox ne quelli skysport (figuriamoci se sky avesse tutta sta marea di roba...)
 
Anch'io aggiungendo non solo non si sa se sky ha i soldi per quegli investimenti, ma anche lo spazio per coprire tutto quanto; un semplice esempio sono alcune domeniche dove l'NFL viene sacrificata perchè non c'è spazio ne sui canali fox ne quelli skysport (figuriamoci se sky avesse tutta sta marea di roba...)
Basterebbe usare tutti i canali che hanno a disposizione in maniera intelligente, compreso Fox sport 2, e lo spazio ci sarebbe... Però sono convinto anch'io che in caso di dipartita di Fox molte cose si prenderebbero
 
Anch'io aggiungendo non solo non si sa se sky ha i soldi per quegli investimenti, ma anche lo spazio per coprire tutto quanto; un semplice esempio sono alcune domeniche dove l'NFL viene sacrificata perchè non c'è spazio ne sui canali fox ne quelli skysport (figuriamoci se sky avesse tutta sta marea di roba...)

4.7 milioni di abbonati con un ARPU di 44 euro (e non sto nemmeno a quantificare la raccolta pubblicitaria, che rimane una briciola nel panorama delle entrate per sky)...caspita se li hanno i soldi...:evil5: ;)

quello che manca, sono, come minimo, passione e lungimiranza nella progettazione dei palinsesti (e mi fermo qui perchè è Natale e mi sento "troppo buono" - cit. :D)...:crybaby2:

p.s. per quanto riguarda lo spazio, ricordo sempre che i pack calcio/sport hanno a disposizione anche i 14 canali "calcio" (e pazienza se solo 8 sono in HD), non solo quelli dal 201 al 204 (il 205 non lo conto, essendo l'unico davvero monotematico calcistico h24 tanto di nome quanto di fatto e di conseguenza da non toccare)...:evil5:...ergo, anche quello non manca...;)
 
Il discorso che tutto questo è stato gestito malissimo.

Adesso vi porto l'ultimo esempio,premessa che non voglio il discorso x campionato è meglio di y.

L'eredivise ha giocato l'ultimo turno e non è stata trasmessa nessuna partita.Allora uno si immagina che su jukefox trasmettono i gol.Invece non hanno trasmesso nulla.Poi sono d'accordo che certi eventi c'è li saremmo scordati senza fox come i campionati ligue1,eredivise e brasiliano o come nfl.

Però prossimo anno non so se alcuni di questi li vedremmo ancora.


Io sono un tifoso dell'Ajax e ti posso garantire che anche senza questa armata brancaleone la "mia" Eredivisie me la posso seguire alla grande e in modo molto più che legale. Certo sono contento del fatto che Fox abbia i diritti del mio campionato preferito e della mia squadra del cuore, ma è innegabile che un po' più di visibilità non guasterebbe. Fino ad ora i big match sono stati trasmessi sempre in differita e questo sinceramente non penso sia un comportamento professionale da parte di un'emittente che nella passata stagione aveva dato più spazio anche grazie ai tre canali. Secondo me la vera colpa di Fox è quella di aver ridotto i canali a disposizione e di conseguenza a rimetterci purtroppo è stata sempre l'Eredivisie che ovviamente in Italia ha poco seguito. Mi immagino già il caos che ci sarà a fine stagione con magari tre o quattro partite in contemporanea nei vari campionati di Fox che magari saranno decisivo per i vari titoli nazionali. Spero solo che se l'Eredivisie resterà su Fox anche per il prossimo anno venga trattata un filo meglio altrimenti senza nessun tragedia andrò avanti a seguire la mia squadra come ho fatto da sempre senza Fox.
 
Ma che i canali non siano gestiti al meglio siamo tutti d'accordo, diciamo che quando Fox ha deciso di investire in Italia nello sport gli scenari erano altri, poi "lo squalo" ha deciso di cambiare rotta.

Già la decisione di chiudere un canale quest'estate è stato un segnale abbastanza chiaro.
 
4.7 milioni di abbonati con un ARPU di 44 euro (e non sto nemmeno a quantificare la raccolta pubblicitaria, che rimane una briciola nel panorama delle entrate per sky)...caspita se li hanno i soldi...:evil5: ;)

quello che manca, sono, come minimo, passione e lungimiranza nella progettazione dei palinsesti (e mi fermo qui perchè è Natale e mi sento "troppo buono" - cit. :D)...:crybaby2:

p.s. per quanto riguarda lo spazio, ricordo sempre che i pack calcio/sport hanno a disposizione anche i 14 canali "calcio" (e pazienza se solo 8 sono in HD), non solo quelli dal 201 al 204 (il 205 non lo conto, essendo l'unico davvero monotematico calcistico h24 tanto di nome quanto di fatto e di conseguenza da non toccare)...:evil5:...ergo, anche quello non manca...;)


ma infati ragazzi ma quale spesa comporta un canale come fox sport plus quando ci sono canali inutili a bizzeffe che nessuno vede? ingiustificabile davvero
 
Quali canali inutili paga Fox Sports?
Questa fissa di mischiare mele e pere proprio non te la togli, eh? :)
 
vabbè è sempre lo stesso proprietario, usano gli stessi giornalisti e gli stessi studi.
 
Se hai il My Sky puoi risolvere grazie ad esso, sempre che tu sia d'accordo nel vedere le partite registrate perché a molti piace vedere lo sport solamente in diretta :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso