Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque hai detto te (giustamente aggiungo) che si farà sempre di tutto per "tenere in vita Mediaset"... :eusa_whistle:

Ovvio !! Infront è la testa d'ariete che impedisce che Mediaset sia lasciata fuori dai grandi giochi dei diritti TV
del calcio italiano.
Nell' ultima asta per la serie A Sky voleva un esclusiva assoluta o quasi . La Triade Galliani-Tavecchio-Bogarelli l' hanno impedito in tutti i modi.
 
Ovvio !! Infront è la testa d'ariete che impedisce che Mediaset sia lasciata fuori dai grandi giochi dei diritti TV
del calcio italiano.
Nell' ultima asta per la serie A Sky voleva un esclusiva assoluta o quasi . La Triade Galliani-Tavecchio-Bogarelli l' hanno impedito in tutti i modi.
che schifo ! i tifosi di tutta italia pagano una pay tv per il calcio i cui proprietari sono anche proprietari di una delle squadre di serie A.
All' estero esiste una situazione di questo genere ? in America ad esempio il presidente dei chicago bulls è anche proprietario di NBA TV ?
ma gli abbonati italiani al calcio son cosi pecoroni ?
io a 15 anni già mi ero svegliato
 
No, però in America il "presidente" dei New Orleans Hornets (ora Pelicans) era il commissioner della NBA.:evil5:
E aveva un po' più potere del proprietario di una tv :eusa_whistle:
ma tu parli al passato !
in italia dopo 10 anni certi personaggi hanno ancora il sistema calcio in mano. un sistema sempre più anomalo
 
Non è che "deve" per forza....

Ma se fai un investimento del genere per una competizione, ci mancherebbe che poi non la trasmetti in HD.... sarebbe ridicolo...
sarebbe come comprarsi una Ferrari e metterci l'impianto GPL per risparmiare sul pieno ;)
Ma "deve" indica un obbligo. E Mediaset non è obbligata a trasmettere in alta definizione. Tutto qui. :)
 
Se non sbaglio, leggendo da utenti molto preparati tra tante discussioni che hanno trattato questo tema, mi è parso di capire che è la UEFA che vuole certi standard, certi ascolti e via discorrendo; ma non vorrei essermi sbagliato ;)
 
Se mi è parso di capire che è la UEFA che vuole certi standard, certi ascolti e via discorrendo; ma non vorrei essermi sbagliato ;)
Per il chiaro pretende l'hd, invece non pretende l'hd a tutte le partite e ci mancherebbe, altrimenti premium non poteva vincere l'asta.
 
Sì, esatto. E se non si possiedono non si può partecipare all'asta. L'UEFA incontra, (generalmente alcuni mesi prima dell'avvio delle procedure che porteranno alla presentazione delle offerte), i network interessati per vagliare le loro "intenzioni", il rispetto dei suoi standard, l'assenza di conflitti tra i potenziali acquirenti, ecc...oltre a ricordare l'obbligo a formulare proposte almeno pari al minimo d'asta ;) . Niente offerte spericolate come è accaduto con l'ultimo bando per la Serie A ;)
Naturalmente, per le piattaforme e network emergenti, in espansione o nuovi entranti, (SKY e Mediaset non ricadono in nessuno dei tre insiemi in Italia), viene prevista la possibilità di rispondere ai criteri minimi imposti all'atto della partenza delle licenze acquistate ma, le garanzie, (contratti, piani di sviluppo, ecc), devono essere presentate durante i round di incontri preliminari. Anche in questo caso, niente offerte spericolate come è accaduto con l'ultimo bando per la Serie A ;)

Proteasi, e'davvero un piacere leggere i tuoi post, complimenti.
Solo per curiosita', e se ti va ovviamente, mi spiegheresti cos'e' successo di preciso nel bando per la serie A? Grazie.
 
Ti ringrazio! :)

Molto volentieri ma dovremmo trovare il 3rd adatto e qualche ora di tempo. Riassumere quanto accaduto nel bando per la Serie A, (il teatrino non sarebbe ancora concluso), richiede molto impegno...è un po' come chiedere di riassumere Lost in un post...e come con Lost se la narrazione degli eventi fosse fatta da dieci persone differenti avremmo 11 versioni e 22 conclusioni divergenti, parallele e coincidenti tra loro :)

Tu non lo sai ma sono prostrato in atto di adorazione

Io avrei riassunto con un: "più o meno quello che capita in quasi ogni bando pubblico in questo piccolo ed assurdo Paese"
 
Ti ringrazio! :)

Molto volentieri ma dovremmo trovare il 3rd adatto e qualche ora di tempo. Riassumere quanto accaduto nel bando per la Serie A, (il teatrino non sarebbe ancora concluso), richiede molto impegno...è un po' come chiedere di riassumere Lost in un post...e come con Lost se la narrazione degli eventi fosse fatta da dieci persone differenti avremmo 11 versioni e 22 conclusioni divergenti, parallele e coincidenti tra loro :)

Ok dai, allora non insisto. Pero' siamo d'accordo che Lost sia la piu' grande truffa della storia della televisione, vero?
 
Proteasi, e'davvero un piacere leggere i tuoi post, complimenti.
Solo per curiosita', e se ti va ovviamente, mi spiegheresti cos'e' successo di preciso nel bando per la serie A? Grazie.

ciò che è successo al bando della Serie A, è abbastanza noto... ne abbiamo parlato a lungo nel forum.

Riassunto Bando Serie A 2015/2018:

- Sky vince il bando
esclusiva totale della serieA su tutte le piattaforme (sat, dtt, internet)

- Mediaset rimane senza SerieA per 3 anni.

- Interviene la Lega, che per evitare il tracollo di mediaset, avvia delle trattative private con le società (sky e mp)

- Al termine di tali trattative, Mediaset Vince il bando, ha tutta la SerieA, con obbligo di cedere 12 squadre in esclusiva a Sky.

(mediaset comunica, dunque, di aver vinto il bando, motivo per cui tutt'oggi c'è gente convinta che sky non abbia la SerieA per il prossimo Triennio)

- Risultato finale:
Sky 20 squadre
Mp 8 squadre

Morale della storia : siamo in italia
 
Ultima modifica:
per inciso, tornando al tema principale del thread, vorrei far notare come, ancora una volta (e come ampiamente previsto con largo anticipo), i passaggi diurni della Copa Libertadores su Fox Sports siano infestati da quella straordinaria genialata chiamata Bottom Line con tanto di spoiler incorporato dell'esito del match in visione in quel momento...:5eek: :evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:

bene, bravi, avanti così che avrete sempre più seguito...:eusa_whistle: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Io non me la filo mai la bottom line. Se il mio sguardo è concentrato sul campo neanche bado a quello che c'è scritto sotto.
 
ciò che è successo al bando della Serie A, è abbastanza noto... ne abbiamo parlato a lungo nel forum.

Riassunto Bando Serie A 2015/2018:

- Sky vince il bando
esclusiva totale della serieA su tutte le piattaforme (sat, dtt, internet)

- Mediaset rimane senza SerieA per 3 anni.

- Interviene la Lega, che per evitare il tracollo di mediaset, avvia delle trattative private con le società (sky e mp)

- Al termine di tali trattative, Mediaset Vince il bando, ha tutta la SerieA, con obbligo di cedere 12 squadre in esclusiva a Sky.

(mediaset comunica, dunque, di aver vinto il bando, motivo per cui tutt'oggi c'è gente convinta che sky non abbia la SerieA per il prossimo Triennio)

- Risultato finale:
Sky 20 squadre
Mp 8 squadre

Morale della storia : siamo in italia

Se non ricordo male direi che è un'informazione sbagliata.

Sky aveva vinto i pacchetti A e B (Sat e DDT) che riguardavano le 8 big, mentre Mediaset aveva vinto il pacchetto D con le 12 minori. Quindi nessuno aveva TUTTA la serie A.

In più il pacchetto E (internet) non aveva ricevuto offerte.

Almeno io ricordo cosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso