Calcolo perdita distribuzione, bilanciamento impianto tv

Per rivescio intendi dire che é lo stesso di quello cge hai scritto tu? O devo modificare qualcosa?

Nel senso che partendo dal PA3:

-out 1 > PA2 > TV1&2
-out 2 > PA2 > TV3&4
-out 3 > PS12V > TV5&6

In questo modo avrai circa 10dB di attenuazione su tutte le prese.
 
Nel senso che partendo dal PA3:

-out 1 > PA2 > TV1&2
-out 2 > PA2 > TV3&4
-out 3 > PS12V > TV5&6

In questo modo avrai circa 10dB di attenuazione su tutte le prese.

se volessi "chiudere" un appartamento e togliere quindi un'uscita per esempio la out2 devo fare così?

Metto una resistenza da 75ohm in una delle 3 uscite del PA3 (O SOSTITUISCO DIRETTAMENTE IL PA3 CON UN PA2)
out1 PA2 -> TV1 e TV2
out2 PS12V > TV5 e TV6
 
quindi nell'out 3 devo mettere l'alimentatore?

L'alimentatore avendo la doppia uscita lo devi vedere come se fosse un alimentatore ad uscita singola con un PA2 che la sdoppia.

L'alimentatore lo puoi mettere dove vuoi ma nello schema va considerato al pari di un PA2.

Ora lo so che la situazione ti si complica un pochino perchè per arrivare all'appartamento con le 4 prese dovrai tirare un secondo cavo.
 
se volessi "chiudere" un appartamento e togliere quindi un'uscita per esempio la out2 devo fare così?

Metto una resistenza da 75ohm in una delle 3 uscite del PA3 (O SOSTITUISCO DIRETTAMENTE IL PA3 CON UN PA2)
out1 PA2 -> TV1 e TV2
out2 PS12V > TV5 e TV6

ok per entrambe le soluzioni.
 
Se vuoi seguire l'ottimizzazione indicata da Billy questi sono gli schemi:

Nel senso che partendo dal PA3:

-out 1 > PA2 > TV1&2
-out 2 > PA2 > TV3&4
-out 3 > PS12V > TV5&6

In questo modo avrai circa 10dB di attenuazione su tutte le prese.

se volessi "chiudere" un appartamento e togliere quindi un'uscita per esempio la out2 devo fare così?

Metto una resistenza da 75ohm in una delle 3 uscite del PA3 (O SOSTITUISCO DIRETTAMENTE IL PA3 CON UN PA2)
out1 PA2 -> TV1 e TV2
out2 PS12V > TV5 e TV6
 
Peró così in entrambi i casi devo tirare un altro cavo. Se invece restassi con i derivatori?
 
Peró così in entrambi i casi devo tirare un altro cavo. Se invece restassi con i derivatori?

Nessuno lo vieta, potresti anche mettere al posto del PA3 un DE2-10 per derivare TV5&6.

Sulla passante colleghi il PS12V e le due uscite a due PA2 per i TV1&2 e 3&4.
 
Nessuno lo vieta, potresti anche mettere al posto del PA3 un DE2-10 per derivare TV5&6.

Sulla passante colleghi il PS12V e le due uscite a due PA2 per i TV1&2 e 3&4.
..

La passante va collegata al cavo che scende all'appart con 4 prese.

Li metti alimentatore e due PA2
 
O meglio trovo 3 uscite uguali (out) e una di ingresso (in)
 
é un impianto privato che ti autogestisci e pertanto puoi usare la confi di sinistra ad attenuazione calmierata come consigliato da Billy.

Siccome devi cmq amplificare, io sostiruirei la stufetta da 30dB con quello da 20dB che ha anche una figura di rumore migliore che non fa mai male e userei la confi di destra.
 
Per avere 6dB di margine sul gain dell'amp nel caso di eventuali segnali marginali visto la NF di soli 3dB del PU20, puoi anche usare un DE2-14 per TV5&6, e due DE2-10 per TV da 1 a 4.
 
Ok tengo la configurazione di sinistra. Vale anche se non mi dovessero cambiare l'amplificatore ovvero mantendendo il 30db?
 
é un impianto privato che ti autogestisci e pertanto puoi usare la confi di sinistra ad attenuazione calmierata come consigliato da Billy.

Siccome devi cmq amplificare, io sostiruirei la stufetta da 30dB con quello da 20dB che ha anche una figura di rumore migliore che non fa mai male e userei la confi di destra.

In entrambe le configurazioni non hai previsto il partitore sotto l'amplificatore perché lo hai dato x scontato?
 
é un impianto privato che ti autogestisci e pertanto puoi usare la confi di sinistra ad attenuazione calmierata come consigliato da Billy.

Siccome devi cmq amplificare, io sostiruirei la stufetta da 30dB con quello da 20dB che ha anche una figura di rumore migliore che non fa mai male e userei la confi di destra.

Sia che opto per il primo che per il secondo impianto sono costretto a mettere, sotto l'amplificatore, il partirore e sia nel derivatire di sinistra il de2-10 sia quello di destra il de2-14 tappo con una resistenza l'uscita passante
 
Ultima modifica:
Sia che opto per il primo che per il secondo impianto sono costretto a mettere, sotto l'amplificatore, il partirore e sia nel derivatire di sinistra il de2-10 sia quello di destra il de2-14 tappo con una resistenza l'uscita passante

Per quale motivo saresti costretto a mettere la resistenza li?
 
Indietro
Alto Basso