Calendario SkySport & SkyCalcio 2013/2014

che senso avrebbe abbassare i prezzi?? :)
col rischio di diminuire l'offerta?

Che senso avrebbe? Non so, magari perché l'offerta ha perso pezzi? Che ne dici?

Strano che appena si parla di diminuzione dei prezzi si tiri fuori questa fantomatica "diminuzione dell'offerta", come se a parità di prezzo (o magari con un aumento) l'offerta migliorasse. Peccato che oggi sono andati persi ben due canali in un colpo solo nello stesso pacchetto senza che il costo sia diminuito, quindi tanto legame non mi pare che ci sia tra le due cose. Poi magari quando metteranno Fox Sports America avranno il coraggio di parlare di "regalo" e di giustificare con questo nuovo arrivo l'arricchimento dell'offerta e il conseguente ritocco verso l'alto ai listini. A quel punto magari il senso lo avrebbe un bell'aumento.
 
Che senso avrebbe? Forse perché l'offerta ha perso pezzi? Che ne dici?

Strano che appena si parla di diminuzione dei prezzi si tiri fuori questa fantomatica "diminuzione dell'offerta. Peccato che oggi sono andati persi ben due canali in un colpo solo nello stesso pacchetto, senza che il costo sia diminuito, poi magari quando metteranno Fox Sports America avranno il coraggio di parlare di "regalo" e magari giustificare con questo nuovo arrivo l'arricchimento dell'offerta e un ritocco verso l'alto ai listini.

Quoto!!! :mad:
 
Scusatemi però torno sulla questione tecnica:

Ho trovato questo fantastico sito:
https://sites.google.com/site/alessandriadigitale/home/bit-rate-canali-tv

I canali SD su Mediaset Premium vanno da 1,5 a 3 Mb/S in MPEG-2, si tratta di una qualità video infima per una tv free locale figuriamoci per una pay-tv....
Giusto per parlare di Eurosport, il Player in streaming su internet da 4 euro al mese, si vede probabilmente meglio....
Siamo a livelli da Divx di bassa lega...
Queste cose vanno sottolineate, altrimenti diciamo solo una parte della verità....
 
Sulla questione tecnica ti avevo risposto oggi dicendoti che hai ragione e io sono d'accordo con te, ma alla maggior parte della gente non interessa. La gente non prova fastidio nemmeno nel vedere le immagini schiacciate, con i colori sfalsati e con alta compressione.

Può sembrare strano, ma al pubblico medio la tecnica e la qualità non interessano, quindi costoro guardano solo ed esclusivamente la quantità, cioè quanti e quali contenuti sono trasmessi, non come vengono mandati in onda. Sotto questo punto di vista il rapporto quantità-prezzo di Mediaset è superiore, non c'è discorso che tenga e a Sky dovrebbero capirlo prima di vedere ancora una volta l'ennesimo calo di abbonamenti.
 
eppure mi ricordo per eurosport parlarono di esclusiva, possibile che abbiano rinunciato per risparmiare?
 
Sulla questione tecnica ti avevo risposto oggi dicendoti che hai ragione e io sono d'accordo con te, ma alla maggior parte della gente non interessa. La gente non prova fastidio nemmeno nel vedere le immagini schiacciate, con i colori sfalsati e con alta compressione. Al pubblico medio la tecnica e la qualità non interessano, quindi costoro guardano solo ed esclusivamente la quantità, cioè quanti e quali contenuti sono trasmessi, non come vengono mandati in onda.

Bene, ma siccome stiamo parlando di prezzi e costi, allora io ti potrei dire che pagando decisamente meno di Premium vedi la stessa roba in streaming con la medesima qualità video; basta una VPN e qualche accortezza....A quel punto per collegare il PC alla TV non ci vuole un genio...
 
vabbè 10 anni fa immagino che i contratti siano stati rinnovati, intendo anche quando arrivò la versione HD prima delle olimpiadi di Pechino parlarono di esclusiva in quel periodo ci tenevano a specificarlo, anche quando arrivò NASN
 
Bene, ma siccome stiamo parlando di prezzi e costi, allora io ti potrei dire che pagando decisamente meno di Premium vedi la stessa roba in streaming con la medesima qualità video; basta una VPN e qualche accortezza....A quel punto per collegare il PC alla TV non ci vuole un genio...

Certo, a patto di avere una linea ADSL decente, cosa che in Italia non è affatto scontata. Senza contare poi che non sono pratiche legali quelle che dici, se ho capito esattamente cosa intendi. Diverso è il discorso del player di Eurosport, che è legale, e dei servizi analoghi offerti dalle leghe degli USA per i loro sport, ma serve sempre una connessione valida.
 
Sulla questione tecnica ti avevo risposto oggi dicendoti che hai ragione e io sono d'accordo con te, ma alla maggior parte della gente non interessa. La gente non prova fastidio nemmeno nel vedere le immagini schiacciate, con i colori sfalsati e con alta compressione.

Può sembrare strano, ma al pubblico medio la tecnica e la qualità non interessano, quindi costoro guardano solo ed esclusivamente la quantità, cioè quanti e quali contenuti sono trasmessi, non come vengono mandati in onda. Sotto questo punto di vista il rapporto quantità-prezzo di Mediaset è superiore, non c'è discorso che tenga e a Sky dovrebbero capirlo prima di vedere ancora una volta l'ennesimo calo di abbonamenti.

Quoto!...Purtroppo è vero. Mi è capitato ad esempio di far notare ad un amico la differenza tra lo stesso canale in sd e in hd....sapete cosa mi ha risposto?....Che lui questa differenza non l'ha vedeva....:D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Anche io sono d'accordo con chi dice che mancano gli sport olimpici. E' veramente indegno non poter seguire da nessuna parte nessun torneo di tiro al volo, a segno, arco, pallamano in nessuna tv italiana di livello.
 
penso che se vogiono migore ofreata basta foxsport su sport e migioratta
 
Indietro
Alto Basso