Calendario Switch Over e Switch Off 2010

Ho appena saputo da fonte interna al ministero che nel Veneto, nel Friuli, in Emilia Romagna e in Lombardie gli switch-over e gli switch-off avverranno precisamente nei giorni.....

...argggh, ahhhh, krkkkkk, orrrhh, k, k, … , . k ……… …… …
 
xyz ha scritto:
Ho appena saputo da fonte assolutamente certa che nel Veneto, nel Friuli, in Emilia Romagna e in Lombardie gli switch-over e gli switch-off avverranno precisamente nei giorni.....

...argggh, ahhhh, krkkkkk, orrrhh, k, k, … , . k ……… …… …

Ti è andato di traverso qualcosa?
 
Veramente dovevo sembrare più morto che con qualcosa andato di traverso :lol:
Si fa per scherzà
 
xyz ha scritto:
Ho appena saputo da fonte interna al ministero che nel Veneto, nel Friuli, in Emilia Romagna e in Lombardie gli switch-over e gli switch-off avverranno precisamente nei giorni.....

...argggh, ahhhh, krkkkkk, orrrhh, k, k, … , . k ……… …… …
eh eh, l'attesa continua... ;)
 
Wmax ha scritto:
scusate ma nella newsletter di dicembre presa dal sito dgtvi.it dicono questo che la riunione che ufficializza il calendario 2010 si terrà il 21 gennaio e non il 20!!
inoltre dicono che a causa di elezioni e mondiali, le zone interessate saranno probabilmente switchate nel secondo semestre 2010 in modo da non interferire con le trasmissioni :icon_rolleyes:

fonte qui

quel sito non è proprio precisissimo, è stata diffusa la data ufficiale del venti, quindi i risultati come è già stato detto qui si sapranno sicuramente domani, probabilmente qualcosa stasera, ma non è detto.
 
Non capisco Milano Finanza come fa a dire che slitterà a settembre, io spero ancora di no, ma domani vedremo.
Ma se slittasse a settembre, allora sarebbe subito switch-off?
Altrimenti se partisse a settembre lo switch-over, si arriverebbe all'off nel 2011.

:eusa_think:
 
moky78 ha scritto:
quel sito non è proprio precisissimo, è stata diffusa la data ufficiale del venti, quindi i risultati come è già stato detto qui si sapranno sicuramente domani, probabilmente qualcosa stasera, ma non è detto.
A dire la verità la data ufficiale è domani 21/1, come riportato anche dal portale in questa notizia
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20901
da cui estrapolo questo pezzo:

"Sarà questa la novità che giovedì 21 gennaio il Cnid (Comitato Nazionale Italia Digitale) formalizzerà a tutte le parti in causa, dalla Rai a Mediaset e Telecom Italia passando per la Federazione delle radio e televisioni privale. Per quel giorno infatti il viceministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, ha convocato tutti gli attori della televisione digitale."

Quindi se sapremo qualcosa stasera credo sarà come sempre grazie ai mitici amministratori del forum. Altrimenti domani a quest'ora credo sapremo tutto.
Ciao ;)
 
JackLemmon ha scritto:
Domani sarà un grande giorno!
Della felicità o della delusione.....
;)

Ci siamo! (Si spera).
Ah io sono già deluso...Quindi peggio di così non può andare...:D :lol:
 
Va bene, allora ho già capito come andranno le cose, switch-over a luglio appena dopo i mondiali di calcio oppure ad agosto, (guai a introdurre novità finché non finiscono i mondiali, sarebbe un dramma nazionale) e switch-off a fine settembre (per lasciare tornare dalle vacanze e aspettare che si riaccenda il cervello degli italiani).
:icon_rolleyes:
 
si, il 21 e la riunione del 20.. vabbè, comunque, voi date per certo un rinvio perchè avete letto speculazioni della stampa.. invece io credo solo alle fonti ufficiali
 
JackLemmon ha scritto:
Va bene, allora ho già capito come andranno le cose, switch-over a luglio appena dopo i mondiali di calcio oppure ad agosto, (guai a introdurre novità finché non finiscono i mondiali, sarebbe un dramma nazionale) e switch-off a fine settembre (per lasciare tornare dalle vacanze e aspettare che si riaccenda il cervello degli italiani).
:icon_rolleyes:

Bah non penso che lo switch-over e off ci saranno a luglio e agosto quando molti tecnici andranno in ferie. :)
 
moky78 ha scritto:
si, il 21 e la riunione del 20.. vabbè, comunque, voi date per certo un rinvio perchè avete letto speculazioni della stampa.. invece io credo solo alle fonti ufficiali
infatti, le date ufficiali sono II semestre...
 
JackLemmon ha scritto:
Va bene, allora ho già capito come andranno le cose, switch-over a luglio appena dopo i mondiali di calcio oppure ad agosto e switch-off a fine settembre
Direi che è la soluzione più logica e penso anche quella più probabile
 
Secondo me, almeno per quanto riguarda Veneto, Friuli ed Emilia Romagna:

Switch-over: Dopo il 12 Aprile.
Switch-off: Dopo il 1 Settembre.

Perchè lo switch-over dopo il 12 Aprile? Perchè il 12 Aprile terminano gli eventuali ballottaggi per le elezioni regionali. IMHO i politici non toglieranno prima di quella data Rai2 e Rete 4, rischiando di far perdere agli spettatori preziosissimi spot elettorali.

Secondo me sceglieranno lunedì 26 Aprile, ecco perchè:

1) Finite le elezioni avranno almeno 2 settimane di tempo per pubblicizzare per bene la cosa su TV e giornali.

2) In quel giorno molta gente sarà fuori casa per festeggiare il ponte fra la festa della liberazione ed il primo maggio, ergo... meno gente che chiama infuriata ai centralini e maggiori possibilità di gestire il flusso di richieste d'aiuto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso